È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
E' appena uscita la nuova guida del Gambero Rosso, Ristoranti d'Italia 2014. Ieri mattina c'è stata la presentazione ufficiale e la premiazione dei migliori chef italiani orgoglio del nostro [...]
Una visita davvero gradita a Tenuta di Fessina è stata quella di Stefano Petrocchi con Valeria, appassionati gourmet, allievi della scuola di Wine Tasting e seguaci di Decanter a Roma, dove [...]
Mangiare le verdure non è sempre una gioia ma con gli gnocchi filanti al forno con crema di spinaci cambierete idea. La ricetta è di quelle per principianti e il sapore è così buono che [...]
La mia cucina è vittima della stagionalità, così come la mia alimentazione. È per questo motivo che RuMi Mama ha battuto la fiacca durante i mesi estivi: poca voglia di cucinare, di [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Nell'immagine scattata alla Cascina Chicco nel Roero, si vede una sorta di cerchio rifrangente, come una bolla d'acqua che gli esperti hanno definito orb. Un mistero apparso le prime [...]
In questo periodo, con mia grande gioia, ci sono diverse mostre da visitare. In particolare sono interessata a quelle di Pollock a Milano, e Monet a Pavia.Entrambi gli artisti seppure [...]
Aqui vai a minha receita para o passatempo da Mariana Teixeira, autora portuguesa do livro e blog “Receitas para a Felicidade“, adequados para cozinhar, em particular com a Bimby. [...]
Non si vive solo di moda questo lo so', ma devo dire che questo mondo cosi' luccicante permea un po' diversi ambiti della vita in generale: in ogni luogo esiste un po' di glamour, dico io!Prendi [...]
Non saprei come descrivervi queste lasagne ai funghi… un esplosione di sapori, un gusto autunnale, una gioia per il palato? O tutto insieme… ecco! Direttamente da una rivista di [...]
Si è conclusa ieri la kermesse culinaria di Taste of Roma alla sua 2° edizione capitolina, nella splendida cornice dell'Auditorium Parco della Musica. Vi voglio raccontare la mia [...]
Buongiorno cari amici e amiche ,finalmente sono riuscita a fare anch'io la sbrisolata alla nutella , era da tanto che ne sentivo parlare e che la vedevo nel web,quindi una sera l'ho provata e [...]
Come vola il tempo....sembra ieri che preparavo il mio budino di pane e cioccolata pensando ai sorrisi dei bambini ed eccomi di nuovo qui a immaginare qualcosa che possa strappare sorrisi, [...]
Taste of Roma giorno 3. Il sabato sarà il termometro della manifestazione all’Auditorium Parco della Musica, è il commento degli chef e dei produttori soddisfatti da un venerdì che [...]
Questa è stata decisamente la mia settimana in rosa, in attesa di un compleanno importantissimo. Federica compie il suo primo anno di vita!Un anno passa in fretta, per le mamme i mesi scorrono [...]
Buon venerdì amici ed amiche!Come state, tutto bene?!In questi giorni di riposo diciamo così, forzato, ne ho approfittato per leggere un pò....Devo dire che ormai il mitico Kindle è [...]
VINI SLOWCacc’e Mmitte di Lucera 2011 – Alberto Longo, TorrevecchiaCapasonato 1985 – Vinicola SaveseDuca d’Aragona 2007 – CandidoGioia del Colle Primitivo 2009 – Pasquale Petrera, [...]
Si, vabbè che amo l'autunno non è una novità, e che amo anche tutti i prodotti autunnali, mele, zucca e radicchio in testa, quello pure è noto.Ma non ho nemmeno mai detto di non amare [...]
Fama raccoglie, secondo un antico proverbio della Italia. Pochi giorni fa ho segnalato un articolo sulle radicali teorie seminative di Philippe Pacalet, chiedendomi e soprattutto chiedendo ai [...]
Questa focaccia, riccamente farcita, in un ricettario che non tiene conto solo delle ricette, ma anche di convivialità, tradizione, atmosfera legata al cibo, potrebbe far parte della sezione: [...]
Se è impossibile passare un’ora in un ristorante di un certo livello senza vedere qualcuno che fotografa il proprio piatto, aumenta esponenzialmente la possibilità, almeno per noi [...]
Questa è la mia settimana in rosa, tra qualche giorno la mia creatura più piccola compirà un anno di vita e anche i giorni che precedono i festeggiamenti si colorano di tinte tenui e [...]