Congresso Identità Golose Milano 2024: cosa è successo nella seconda giornata della kermesse di alta gastronomia., Identità Golose, Canale: Eventi © 2021 Sanpellegrino
L’8 marzo sarebbe d’uopo l’agiografia dell’eccezione, per rinfrancarsi. Le sette fatiche della chef che ce l’ha fatta, la seconda vita della vignaiola radicale che [...]
Zenzero per preparare il Nasi e si vola in Suriname, America del Sud.Il Suriname Nasi è un piatto di riso fritto, alimento base in Suriname; deriva da un piatto indonesiano, i Nasi Goreng: Nasi [...]
Gastronomia Reale – Bottega D’Autore Caserta Via G.M. Bosco, 16 Tel. 366 5665116 Aperto tutti i giorni 8:00 – 21: 00. Domenica 8.00 – 15:00 di Antonella Amodio Sono sempre [...]
Pellegrino Artusi un po’ come Marco Polo. L’uomo che viene tradizionalmente associato alla figura – e alla responsabilità che naturalmente ne consegue – del [...]
Parte dal Giappone la Caputo Cup, nell’anno in cui si dà inizio ai festeggiamenti per i 100 anni di storia del Mulino Caputo. La prima tappa del trofeo itinerante si svolgerà dal 5 al 6 [...]
Z di Zucca per preparare i Manti del KazakistanIl manti è un tipo di pasta ripiena tipico delle cucine caucasiche, della cucina turca e dell'Asia centrale (in particolare della kazaka e [...]
Luiloré Gastronomia Corso Garibaldi 139, Sapri Tel. 0973-259814 Sempre aperto, tutto l’anno Pagina Facebook sempre aggiornata di Marco Cilento In occasione delle mie ripetute presenze a Sapri [...]
La semplicità dell’eccellenza: scopri il gusto raffinato di un secondo francese con sole 3 patate e un pizzico di noce moscata. Nella cucina francese, spesso è la semplicità [...]
Il Panch Phoron, chiamato anche 5 spezie bengalesi è una miscela tipica della tradizione gastronomica dell’India orientale, capace di portare un equilibrio unico di sapori ad ogni [...]
Il conduttore televisivo rivela il suo nuovo progetto dolciario: scopri dove trovare il suo uovo di cioccolato! Fabio Fazio, noto volto della televisione italiana, si lancia in un nuovo progetto [...]
Scopriamo insieme la storia e qualche curiosità sui pizzoccheri della Valtellina, piatto tipico della gastronomia di Teglio. I pizzoccheri della Valtellina sono… L'articolo Pizzoccheri [...]
Si chiama Braised pork Latte ed è il caffè aromatizzato al maiale presentato come novità assoluta (nella storia) presso Starbucks Cina. La catena di caffetterie scommette su questa a dir poco [...]
Alcune persone amano veramente mangiare: ciò dipende anche dal loro segno zodiacale e sono tre in particolare quelli più golosi. Il cibo è uno dei piaceri della vita e per alcune persone si [...]
La pandemia di Covid-19 era agli albori quando i grandi marchi italiani della grande distribuzione organizzata, scandagliato il terreno dei prodotti plant-based (e sul successo già assodato di [...]
Scopriamo insieme la storia e qualche curiosità sulla ribollita toscana, piatto iconico della gastronomia di questa regione italiana. La ribollita è un… L'articolo La storia e qualche [...]
Nella lunga lista di pellicole cinematografiche che ruotano attorno al cibo, direttamente o indirettamente, che ne fanno un elemento metaforico o simbolico, che vedono allestire pranzi regali o [...]
Il giornalismo gastronomico non può prescindere da una deontologia solida, sulla carta stampata così come online. Una prospettiva comune, esercitata su mezzi diversi, che mi rende [...]
Bastano solo 3 ingredienti per realizzare delle deliziose frittelle di patate da leccarsi i baffi. E si preparano in poche mosse. Le patate sono un alimento molto versatile con cui dar forma a [...]
Il cinque di febbraio lo storico Midland Hotel di Manchester ha ospitato la cerimonia di presentazione della guida ristoranti Michelin Gran Bretagna e Irlanda, che quest’anno fa cifra tonda [...]
Tutta la bontà della lasagna per Carnevale, ma senza sporcare il forno: ecco come preparare questo piatto squisito nella friggitrice ad aria. Nei giorni di Carnevale, si sa, è tradizione [...]
Situato nel centro di Saint Vincent, il ristorante Le Grenier è da oltre trenta anni un punto di riferimento gastronomico della celebre cittadina sciistica e termale della Valle d’Aosta, [...]
Vi riveleremo qual è il ristorante più abbrezzato dai big di Sanremo, il club più esclusivo in cui amano recarsi cantanti e vip. Sanremo durante il Festival della Canzone italiana si veste [...]
Sorpresa in cucina: Cannavacciuolo lascia Villa Crespi per un nuovo capitolo culinario. Scopri la sua nuova destinazione che ha sconvolto i fan. Un’onda di sorpresa e curiosità ha invaso [...]
Tutti pronti per la nuova stagione di Alessandro Borghese Celebrity Chef? Visto che le puntate di 4 Ristoranti stanno per terminare (quella di domenica prossima sarà l’ultima di questa [...]