Stefano Matturro e Gabriella Grassi hanno creato un paradiso di biodiversità e conoscenza tra le colline subappenniniche attorno a Piglio, nella parte meridionale della provincia di Frosinone. [...]
Introduzione La Ghiotta di pesce stocco è un piatto tradizionale della cucina siciliana, in particolare della città di Messina. Questo piatto ha origini antiche e si lega alla storia della [...]
Lutto nel mondo del cinema, è morto Alain Delon, divo iconico e controverso che ha sempre avuto un debole per l’Italia e per il suo cibo. L’attore francese che ha interpretato tante [...]
La storia e qualche curiosità sulla mocetta valdostana, pietanza tipica della gastronomia di questa bellissima regione italiana. La mocetta valdostana è un… L'articolo Mocetta [...]
Non tutti lo sanno o se ne ricordano ma Varese (a un passo dalla Svizzera e ai piedi delle Prealpi lombarde) ha tanta storia, e anche la sua gastronomia è degna di attenzione. Proprio dalla [...]
Andiamo alla scoperta di 10 piatti tipici della cucina pugliese, caratterizzata da una gastronomia davvero unica e particolare. La Puglia è una… L'articolo I 10 piatti tipici della [...]
Con questa ricetta semplice potete preparare dei buonissimi peperoncini ripieni da portare in tavola come antipasti sfiziosi. L’estate è la stagione perfetta per realizzare delle conserve [...]
Non sono molte, in Italia, le biblioteche specializzate in ambito agricolo, gastronomico ed enologico. Una di queste si trova a Vicenza ed è considerata il più importante punto di riferimento [...]
Immaginatevi una distesa di casette bianche e cupole blu, circondate da meravigliosi paesaggi di roccia vulcanica e da un mare azzurro cristallino. Avete capito dove ci troviamo? Proprio [...]
Un piatto semplice e stuzzicante, forse il più buono che c’è, legato indissolubilmente alla nostra cultura, simbolo dell’Italia nel mondo. La pizza conosce antenati antichissimi, [...]
La Madernassa, ristorante e resort nel cuore delle Langhe del Roero, offre pacchetti estivi imperdibili per soggiornare in una vera oasi di pace. Circondato dal verde di un bio parco, sorge [...]
L'articolo 3 ricette di pesto italiano (e non trovi quella del pesto alla genovese) proviene da Ricette della Nonna. La ricetta del pesto ha come base uno dei prodotti simbolo dell’Italia, [...]
La ricetta del giorno che abbiamo selezionato per voi oggi è perfetta se volete portare in tavola un piatto di mare superlativo. Basta seguire i nostri suggerimenti e non sbaglierete. Se volete [...]
La Puglia è una delle destinazioni più amate dai turisti enogastronomici, sia italiani che internazionali . E se non c’è che l’imbarazzo della scelta su cosa portare a casa da una [...]
La fregola è un piatto iconico della cucina tradizionale della Sardegna, costituita da palline di semola, che si può condire in vari modi anche se, la maggior parte delle volte, viene [...]
Non mancano, d’estate, gli appuntamenti enogastronomici che riuniscono chef, vignaioli e produttori, sviluppandosi in più giornate e vedendo al centro dibattiti e occasioni di confronto. [...]
“Questo ristorante esiste da ancora prima che questa parola esistesse”. Ci accoglie così il maître della Tour d’Argent, ristorante stellato di Parigi che nei secoli ha [...]
Come fare una carbonara davvero perfetta? Con questi consigli approvati dai romani non si può sbagliare. È la regina dei primi piatti italiani, uno dei capisaldi della gastronomia romana, ma [...]
Lo chef Daniel Canzian, patron del DanielCanzian Ristorante di Milano, è il nuovo presidente designato di JRE-Jeunes Restaurateurs. Apprezzato da oltre dieci anni per la sua proposta di [...]
Anche senza andare in Grecia potete gustare un piatto tipico molto amato realizzandolo in pochi passaggi, seguendo questa ricetta semplice. Un po’ lasagna, un po’ parmigiana ma in [...]
L'articolo I vini del Lazio e la gastronomia pontina si incontrano a Fondi il 5 e 6 agosto proviene da Lavinium. Ancora una volta l’Associazione Decant ci regala un bell’evento in [...]
Girare per Ischia significa lasciarsi guidare dai profumi che escono dalle cucine, scoprire piccoli ristoranti nascosti nei vicoli dei borghi costieri e fare una sosta in una delle tante [...]
Scoprite la ricetta del salame fatto in casa senza carne, l’alternativa vegana al tradizionale insaccato che potete preparare senza ingredienti di origine animale. Il salame è uno dei [...]
Dal 6 all’11 agosto, Giungano accoglie la diciottesima edizione della Festa dell’Antica Pizza Cilentana. Questo evento, dedicato non solo alla gastronomia, ma anche alla cultura, [...]