Pellegrino Artusi, polli, capponi e galline (arrosto). Anghingò tre galline e tre capòn……se ne andavano al mercato.....Coppie come tante altre, dirette al mercato, lei un pò avanti [...]
Persino per una come me che è sempre molto attenta quando fa la spesa cercando, senza perdere troppo tempo, di controllare almeno un po’ l’etichetta dei vari prodotti, è [...]
Una serata alla riscoperta di antichi sapori, prodotti che la terra ci regala solo in determinati periodi dell’anno e molto spesso nemmeno ce ne accorgiamo, piatti che ricordano la cucina di [...]
La cucina francese, raffinata e sofisticata, è considerata cucina di alto livello, e non a torto. Le radici della cucina francese affondano nella corte di Versailles e nella ricchissima [...]
Domani è 8 marzo. Sì, festa della donna. Ma anche data di avvio di Taste of Firenze alla Stazione Leopolda. E vi si presenterà il problema. Dove andare a mangiare fuori dal Taste, eventi [...]
Un po' di tempo fa mi è successa una cosa strana. Ero al super e mi ero acquistata un nuovo fiammante coltello da pane.Alla cassa la commessa aveva bisogno di liberarsi di un peso. E mi ha [...]
Mi piace sperimentare ma a volte amo le cose semplici, le ricette che nascono per caso, quando mi trovo tra le mani ingredienti freschi e buoni. Come qualche giorno fa, dopo aver ordinato il [...]
Concordo sulla bontà dei polli San Bartolomeo, io non ho più avuto un raffreddore da quando mi faccio il brodo col loro pollo almeno una volta la settimana! Per non dire poi, quanto è buona [...]
Bene, siamo in quattro, anzi eravamo in quattro. È tempo di tirare fuori gli attributi. Perchè quando il gioco si fa duro… Sono a corto di frasi fatte, venitemi in soccorso. Ebbene sì, [...]
L'uovo è un ingrediente fondamentale in cucina, che ben si adatta ad un pasto semplice come ad una cena elegante. Ma è anche l'elemento fondamentale per la pasticceria. Spesso pensando [...]
Buona settimana a tutti!Eccomi qui con l'appuntamento mensile con l'mtchallenge che questo mese vede al timone la mitica Mari che ci ha velato tutti i segreti dello strudel, sia dolce che salato [...]
Buon venerdì amiche ed amici......oggi non parlerò prevalentemente di cucina, (anche se voglio mostrarvi l'ultimo centrifugato assolutamente delizioso che mi sono preparata in un momento di [...]
Dicono che l’attesa aumenti il desiderio. Quella per l’apertura del ristorante low cost Carlo e Camilla in Segheria è spasmodica. Carlo Cracco (è lui il sovrano della coppia), a [...]
La mia idea di comfort food è il ragù della nonna, due giorni di odori e mestoli di legno appoggiati alla pentola di coccio. Parlare qui e ora della ricetta del ragù, equivale a morte certa e [...]
La settimana della moda è arrivata e Milano sta per essere invasa dal popolo del fashion. La città si riempie di eventi: mangiare è la scusa migliore per ritrovarsi a un tavolo a parlare [...]
*Berlingaccio*è una festa che si celebra a Firenze e nei comuni limitrofi, il “Giovedì Grasso” ovvero il giovedì precedente l’ultimo giorno di Carnevale . Nota di pranzo [...]
Crema pasticcera crema pasticcera Ingredienti Farina 70 gr Latte 500 millilitri Uova di gallina 6 tuorli Vaniglia 1 baccello Zucchero 180 gr Preparazione 1.In una casseruola mettete il [...]
Lu non è uno di quei posti dove ci si capita. No, a Lu bisogna arrivarci. Volutamente. Se ne sta sul cucuzzolo di una delle mille mila colline del Monferrato; in una zona poco battuta, lontana [...]
"Le anatre depongono le loro uova in silenzio. Le galline invece schiamazzano come impazzite. Qual'è la conseguenza? Che tutto il mondo mangia uova di gallina." (Henry Ford, industriale, [...]
D. e Francesca: vedono a mio avviso 1/10 del bicchiere pieno, io come mi pare anche Graziella Carnevali, vedo i 9/10 del bicchiere vuoto. Se c’è, e talvolta c’è, creatività (ma [...]
Perché andare a Milano a un congresso gastronomico con un programma farcito come un doppio hamburger completo di salse, formaggio e uova? Perché Identità Golose è giunto alla decima [...]
"Nessun sogno è mai solamente un sogno" Bill (Tom Cruise) dal film Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick (1999) Una sera siamo stati invitati a cena dalla mia amica Rosanna e suo [...]
3 Febbraio, San Biagio Menù PRANZO Minestre Cappelletti romagnoli o Tortellini bolognesi o Cappelletti di zucca, tutti in brodo Pietanze Anguille in graticola Anguilla contornata da polenta [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
Ancora un locale di cucina di tradizione raccontato dallo scrittore ieri sul Giornale. Buona lettura di Camillo Langone L’Incontentabile è andato a Rubiera apposta per il carrello dei [...]