@Luca, in Cina non viene utilizzato perché hanno un numero molto maggiore di intolleranti al lattosio, per cui l’utilizzo del latte da adulti non si è mai sviluppato. (lo dice Bressanini [...]
AGNOLOTTI ALLA PIEMONTESETutte le varianti Gli Agnolotti con A maiuscola sono uno dei piatti principali della cucina Piemontese, ma non tutti sanno che le varianti degli agnolotti Piemontesi [...]
La prima della classe.Brava.Certo.Educata.Senza dubbio.Studiosa.Caspita.Però...E qui inizia il bello...E' un pò indisciplinata ecco.Simpatica ehhh...ma un pò Gian Burrasca.Ecco.Questa è una [...]
Oltre al coriandolo, c’è un altro ingrediente segreto che contribuisce a rendere speciali le salsicce di maiale che si fanno dalle mie parti: è il mirto. Rami di mirto, infatti, [...]
Ajta Auguste Escoffier, Il grande libro della cucina francese di Escoffier Riso grasso alla francese «Calare 250 g di riso in 1 litro d’acqua bollente, far bollire per due minuti e [...]
Sono molte le ricette per preparare il ragù di carne, basta guardare in internet e le varianti sono infinite.Il bello è che ognuno può personalizzarlo a seconda dei gusti e preferenze. Una [...]
Le uova – soprattutto di gallina, ma anche di anatra, quaglia, struzzo – sono diffuse in tutto il mondo e ogni paese e cultura ha le proprie ricette, spesso frutto di tradizioni che si [...]
La Scuola di Ancel. trovate il commento e "l'aiuto a lettura" per chi non frequenta il romanesco.Córpa sua. E pperché llui nun ze spiega?Pe cche rraggione l’antra [...]
David Reber Con il ternine “pollo” si usa indicare il gallo e la gallina che fanno parte, insieme a capponi, faraone, tacchini, anitre, oche e conigli, degli animali da cortile. [...]
Con il ternine “pollo” si usa indicare il gallo e la gallina che fanno parte, insieme a capponi, faraone, tacchini, anitre, oche e conigli, degli animali da cortile. Secondo il tipo [...]
Ingredienti: per 5 persone 1 crostone di pane rustico 1 uovo di gallina 1 cucchiaio di uova di trota salmonata o di salmone 1 cucchiaino di uova di aringa o di altro pesce [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la sfoglia (quattro porzioni): 400 gr farina 00 4 uova intere sale q.b. Per il ripieno (quattro porzioni): 300 gr lombo di maiale 300 [...]
Quasi sempre a un piatto o a una ricetta, sono legati a dei piacevoli ricordi ……I profumi, le sensazioni, gli odori, i luoghi, tutto torna alla mente come un lampo di luce in una notte [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 faraona piccola pronta per la cottura 150 g di funghi prataioli coltivati 1 cipolla 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 [...]
Senza dubbio questa semplicissima ricetta può essere per me considerata, insieme a poche altre, la ricetta del cuore e del ricordo.Il suo profumo risveglia in me ricordi bellissimi, di [...]
ON AIR Mina - Il leone e la gallina 1,2,3....start si ricomincia con la routine!!!! In realtà è dal 29 giugno che è ricominciata. Ma come tutti i rientri, la rilassatezza mentale e [...]
Un piatto povero della tradizione romana, talmente povero che si metteva del latte al posto di un uovo: chi viveva in città non possedeva neanche qualche gallina! Ingredienti per 4 persone: 4 [...]
Si scrive trattoria, ma si legge museo moderno di antichità e particolarità alimentari cremasche.Il padrone del vapore è lui, Bassano Vailati, oste meticoloso, gastronomo burbero, chef [...]
Se non conoscete le Langhe, il cui paesaggio è da ieri Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco, niente vi aiuterà a capirle come le parole del vignaiolo simbolo della zona, [...]
Ingredienti: per 4 persone 8 uova 50 g di crescenza 2 patate novelle lessate 2 dl di panna sale pepe in grani L’uovo di gallina è un alimento molto [...]
INGREDIENTI:1 mazzetto grande di menta,2 coste di sedano,3 coste di bietola con le foglie,3 foglie di lattuga,1 mazzetto di rucola,1 mazzetto di ortiche,4 rametti di santoreggia,qualche foglia [...]
La cosa più incredibile è che molti fiorentini non lo conoscono: parlo del Castello di Gabbiano, Località Mercatale, immerso nelle verdi colline del Chianti(e se volete parte il panegirico [...]
[cronaca di una scoperta curiosa e di un esperimento riuscito a metà] Quando ho letto di questo modo giapponese di cucinare le uova, mi si è stampato un sorriso in faccia. È la classica [...]
No, il mio non è un giudizio artistico, né estetico critico, e nemmeno una valutazione dettata da rivalità o invidia professionali, antipatie, storie di donne, rivalità virili. si tratta di [...]
Ci risiamo: lo stellato apre la trattoria, e via con roboanti articoli che ne comunicano l’apertura. Se ricordate, a fine aprile non si parlava di altro: Scabin apre una trattoria a Ivrea, il [...]