Il Consorzio Brunello di Montalcino ha messo online un videomix di critici italiani che commentano Brunello di Montalcino 2010 e Riserva 2009, con qualche spunto anche sui Rosso di Montalcino [...]
Care amiche buonasera, questa settimana sono particolarmente contenta perché aspettavo da tempo la neve e finalmente è arrivata in gran quantità. Che magia!Abitando in campagna è davvero [...]
A Xi’an, città nota per essere a venti minuti dall’esercito di terracotta, oltre che per essere una delle antiche capitali della Cina, l’impatto è tosto: sembra di essere a [...]
Questa viene da Non è realmente light, ma è, come sempre un problema di porzioni....ed è un sistema di utilizzare le ultime zucche.Può essere una cena, se accompagnata da un [...]
E' detto ombelico di Venere. Il ripieno varia da città a città, da casa a casa.C'è chi lo preferisce inbrodo e chi asciutto E' piatto simbolo della gastronomia emiliana: ma sarà nato sotto [...]
Le eccellenze che arrivano sulle nostre tavole e ci consentono di preparare piatti dai colori e dai profumi inconfondibili hanno alle spalle il duro lavoro di donne e uomini ma anche, e troppo [...]
1.- Panini di mais con uovo pochè e tartufo. Ingredienti: per 4 persone Panini di mais bramato 4 Uova 4 Olio extravergine d'oliva q.b. Fior di sale q.b. Tartufo nero estivo q.b. Per il pane [...]
Ingredienti: per 4 persone Gallina Padovana 2 Aglio bianco veneto 40 g Zucchine 50 g Carote 40 g Spugnole 30 g Cipollotto rosso 20 g Sedano verde 30 g [...]
Quando i cartoons, e non solo, fanno immaginare nuovi piatti Spesso fantasy e disegni animati sono relegati al cinema di serie B (ma certo non al botteghino, visti gli incassi), ma sono certo [...]
La prima volta che ho portato Enrico in montagna è stato trent'anni fa, lui aveva poco più di un anno e io appena venti. Eravamo andati con amici, chiaramente senza figli, che sciavano, [...]
"Come nasce una tua ricetta?"E' una domanda che mi è stata rivolta spesso e che mi ha sempre incuriosita.Così, un mattino molto presto, mentre davvero tutto il mondo dormiva, sono entrata in [...]
Coxinha de galinha La “coxinha” è stata ”inventata” nel sec. XIX per assecondare i capricci del figlio della Principessa Isabel e di Conte D’EU, che voleva mangiare soltanto le cosce [...]
In inverno mi piace ogni tanto fare il brodo perchè un buon brodino caldo fa bene al corpo e allo spirito e mi piace anche il bollito fatto con sia il manzo sia la gallina e magari qualche [...]
Clicca qui per vedere il video La “coscia di pollo in crosta” è una coscia di pollo lessa avvolta da un morbido impasto, impanata e fritta. Si tratta di una variante di un rinomato [...]
Questo inverno pazzerello ci ha abituato a repentini cambi di temperatura, purtroppo qui da me non è stato il preannunciato weekend primaverile.. purtroppo ma anche per fortuna perché sebbene [...]
Li avevo mangiati una sola volta ma non avevo mai provato a prepararli, la sfida di questo mese di Mtc mi ha dato questa occasione. Mi sono divertita un mondo, prendendomi tutto il tempo e [...]
Le uova strapazzate potrebbero essere considerate la ricetta più semplice che esista. Sono a prova di bambino, di studenti univeritari e di single incalliti. Il secondo piatto estemporaneo per [...]
A giudicare un piatto dovrebbe essere il palato, che percepisce, indistintamente dalla cultura il buono.Il buono è quel sacrificio che l'uomo mette per coltivare o realizzare un prodotto, [...]
La foto di Mauro Fermariello (www.winestories.it) che pubblichiamo è forse la più bella di sempre : un binomio ancestrale, quello di Tonino Palmieri e le bufale. Figlio di allevatori, aveva [...]
Bene, immagino che anche tu avrai fatto ritorno alla vita di sempre. L’anno nuovo, almeno per me, inizia oggi!! E immagino che anche tu, stamane – se poi hai spiccate doti [...]
Amici, mi trovo a Zanzibar per le vacanze di Natale e Capodanno. Contrariamente alle aspettative generate dall’agenzia di viaggi “Volacolomba”, non mi diverto come una Pasqua e [...]
Sento il dovere di scusarmi per le foto: avevo troppa fame! No, troppa gola... Zero pazienza per fotografare come si deve davanti ad un piatto di bollito succulento (con una marea di carote) e [...]
E’ tradizione a casa mia fare il brunch di Capodanno…ci svegliamo tardi e ancora assonnati ci prendiamo un caffè…giorni fa a Firenze mio marito ha acquistato le tazzine da [...]
Questo è il periodo dell’inverno in cui le giornate sono più buie e le sere sono illuminate dalla luce dai colori e dallo scintillio delle decorazioni di Natale. Il Natale è per [...]
Un antipasto velocissimo e dal gusto particolare grazie alla salsa cremosa ed alle bacche rosa,un’idea per i prossimi buffet magari anche per quello del 31 dicembre che ci vedrà(io [...]