Il mio libro ha fatto botte grande. Per tre anni. Poi uno di affinamento in bottiglia. Forse non sufficiente, ma non potevo aspettare. Capita ad un certo punto della vita che si intramezzi [...]
Nebbiolo Prima 2015, secondo giorno di assaggi, focus sui Barbaresco 2012: in lista 100 vini (di circa 75 produttori diversi). Incrociando assaggi di botte fatti negli anni precedenti e le note [...]
Ordinaria, perfetto svuotafrigo e adattabile a qualunque gusto: l'insalata di pollo.Quando il pollo arrosto è troppo o è stopposo, quando dal bollito avanza la gallina, quando semplicemente si [...]
Per una lettrice accanita come la cuoca, andare al Salone del libro, essere circondata dal profumo della carta stampata, vedere tutte quelle copertine colorate, invitanti, era già [...]
Quasi sempre a una ricetta sono legati a dei piacevoli ricordi.I profumi, le sensazioni, gli odori, i luoghi, tutto torna alla mente come un lampo di luce in una notte scura.Da ragazzini [...]
Siamo volati a Roma, giusto il tempo di assaggiare i piatti tipici della Capitale. Passeggiare per la città eterna è sempre piacevole; non bisogna abbassare la guardia, ma restare [...]
Siamo volati a Roma, giusto il tempo di assaggiare i piatti tipici della Capitale. Passeggiare per la città eterna è sempre piacevole; non bisogna abbassare la guardia, ma restare [...]
IO BEVO COSI’ nasce , quasi per gioco , dall’idea di far conoscere piccole realtà che fanno un buon uso della terra. Si occupano della produzione di vini naturali, [...]
Giannola Nonino è una persona davvero disponibile: nonostante i suoi tanti impegni, ha risposto volentieri alle nostre domande per la rubrica Frigo & friends, del mensile qbquantobasta.Nei [...]
Sessanta scatti per tre categorie in gara, dedicate alla grappa dalla produzione alla sua presenza nei momenti conviviali. Sono state selezionate nei giorni scorsi fra i sessanta scatti [...]
Dopo il successo della scorsa edizione anche per il 2015 il Consorzio del Parmigiano Reggiano promuove l’iniziativa “Caseifici Aperti” : un week end quello del 25 e 26 aprile 2015 che [...]
Uovo poche', affogato o in camicia, fatto scivolare nell'acqua, cotto con la pellicola o con il coppapasta. L'uovo in camicia deve rispettare delle caratteristiche ben precise e essere [...]
La stracciatella è un piatto con una storia felice. Mi spiego meglio: negli anni cinquanta nella campagna marchigiana i pranzi di matrimonio spesso avevano luogo nel casolare di campagna di [...]
"Se vinco un terno - diceva agli amici - voglio comperare una villa, un palazzo, quattro cavalli scappatori, una bella galleria di quadri e una forma intera di cacio parmigiano." Carlo Collodi [...]
Il prossimo weekend, sabato 18 e domenica 19 aprile, torna Golosaria tra i castelli del Monferrato, la rassegna itinerante organizzata da Paolo Massobrio e Club di Papillon. Saranno 30 i paesi [...]
TEMPESTA IN BRODO DI GALLINAAntica Minestra Alessandrina La”tempesta” in brodo di gallina è anche questo un primo piatto antichissimo e lo troviamo in provincia di Alessandria e la loro [...]
Amo provare ricette tradizionali regionali ma ultimamente mi piace sperimentare anche quelle che hanno origini estere, cercando sempre di fare ricette leggere.Ho la fortuna di avere molti amici [...]
Minestra di gallina La “canja” è un brodino leggero e digestivo molto diffuso in Portogallo, dove è una abitudine prendere la minestra o il brodo come primo. Arrivando in Brasile si è [...]
Un antipasto non facile, ma facilissimo. E anche buono, soprattutto se amate le uova come le amo io. Sono una variazione delle solite uova ripiene di tonno e maionese: queste sono farcite [...]
Eccomi di nuovo…pensavate di esservi liberate di me??? eh no….non si può…presente!!! vi racconto come è continuata la nostra serata al MOLIN VECIO…io adoro [...]
Con Yotam Ottolenghi non si sbaglia mai, come dimostrato anche dall'ultimo Starbooks.Ogni volta che provo una sua ricetta resto sorpresa dall'abbinamento degli ingredienti e dai sapori che [...]
Le vongole sono molluschi Bivalve appartenenti alla famiglia dei Veneridi molto Comuni nei mari del mediterraneo oggi se ne contano una trentina di specie tra quelle autoctone e quelle [...]
L'immagine che rappresenta il Vietnam è in assoluto la guerra, quella guerra che a noi occidentali è stata raccontata, oltre che dalla cronaca, anche da scrittori e registi, [...]
Risalgo sul carrozzone dell'Abbecedario Culinario giusto in tempo, prima che lasci il Messico, alla volta del Vietnam. La puntata di questo mese era dedicata al Messico: G come Guadalajara, [...]
Sabato 28 febbraio alle 14.30 su Rai1 la puntata di Linea Bianca. Una vetrina di 90 minuti televisivi per la montagna regionale.Tutta dedicata al Tarvisiano. Con Massimiliano Ossini e Alessandra [...]