Verrà assegnato a Massimo Bottura il premio ‘Garganello d’Oro’ A 30 anni dalla prima edizione, la rassegna enogastronomica e culturale‘si fa in tre’, allungando di una settimana il [...]
Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como Fino a domenica 1 novembre gli spazi espositivi della storica villa di Cernobbio [...]
1 Prendete il vostro busto di pollo eviscerato, pulito e fiammato per eliminare eventuali residui di piume. Rinfreschiamo subito un po' di anatomia andando a lussare entrambe le cosce. Con il [...]
"Cosa stai facendo?" - domando dopo essere entrata nello studio di Pina.Sono alle prese con il secondo libro di Monsignor Giovan Battista Barpo, "Le Delitie et i Frutti dell’agricoltura e [...]
Ieri ho comprato un pollo, si, sempre per partecipare alla sfida n.51 dell'MTC che questo mese ci porta a disossare un pollo, o un volatile o un coniglio a nostra scelta. Sfida indetta da Patty, [...]
L’Associazione Cuochi Trieste, presieduta da Emilio Cuk, con media partner le testate qbquantobasta nell’ambito della propria attività di promozione ed educazione alle tematiche della [...]
Sicuramente complice un libro che sto leggendo, che parla di api, di miele… poi un vasetto di polline da poco acquistato, come sempre la voglia di provare qualcosa di diverso, di [...]
Il tempo (weather cioè meteorologico) ha tenuto! E per fortuna! La pioggia avrebbe davvero rovinato la festa di un'edizione Ein Prosit notevole per qualità e numero di presenze. Ben due erano [...]
SOLD OUT PER TUTTE LE “CENE STELLATE” DELLA PRIMA GIORNATA DI EIN PROSIT 2015, la rassegna enogastronomica in grado di richiamare nel Tarvisiano migliaia di appassionati e gourmand da tutta [...]
Nonsolobarolo è la prima cosa che viene in mente leggendo la lista dei piemontesi premiati. Il Timorasso, ad esempio va che è una bellezza così come il Roero. Bonus: Giulio Grasso [...]
Tre giorni di festa (sabato 17, domenica 18 e lunedì 19 ottobre), con 300 espositori tra food e wine, 15 street food, 80 appuntamenti tra show cooking, wine tasting, lab e talk. Tutti compresi [...]
P: Un’unica vetrina d’autore, il Trussardi alla Scala, per veicolare e promuovere i migliori sakè: la bevanda giapponese per eccellenza, fino ad oggi conosciuta nel nostro paese in modo [...]
Cucinare è un atto di amore. Farlo per tante persone è anche un atto di comunicazione. Un menù ben studiato, una presentazione curata, un servizio impeccabile… sono i mezzi con cui i [...]
Il tortellino: solo in brodo o anche alla panna? se la panna è d'affioramento io quasi quasi...Il tortellino è sacro ma un bravo cuoco, partendo dalle proprie radici gastronomiche, ha il [...]
Troppo di frequente ce ne si dimentica, lui che in cucina è presente tra gli ingredienti di centinaia di preparazioni raramente viene considerato una pietanza a se.Sin dall’antichità è [...]
E’ un modo di cucinare il pollo nella Sabina; è un piatto semplice, abbastanza veloce e delizioso con il suo intingolo formato dalle olive verdi, nere e i capperi. Ingredienti:1 pollo di 1,5 [...]
Sabato scorso, insieme a un piccolo gruppo di blogger, sono stata invitata dal Consorzio Parmigiano Reggiano all’anteprima di Caseifici Aperti. Caseifici Aperti (vi rimando QUI per i [...]
All'inizio ci fu la Tortilla di patate.Era il giugno del 2010 e dal blog Menù Turistico fu lanciata una sfida, insolita per il web "latino", dove le competizioni che si affacciavano [...]
[…] Uova d’oca molto sperimentale […]
. Nella provincia di Teramo, in Abruzzo, esiste un uso diffuso delle crespelle nella cucina locale. In queste zone vengono chiamate “scrippelle” e vengono usate in vari modi. Ad esempio per [...]
Chi sceglie carne biologica, ritiene che sia più sana e sicura e per questo è disposto anche a pagare prezzi più alti. Ma è vero che la carne biologica è più sicura? Cosa si intende per [...]
Inaspettata e imprevedibile come ogni anno, anche quest’anno è arrivata l’estate, passerà un altro inverno e cadranno mille petali di rose e il buio farà quello che deve fare con tutte le [...]
L’evoluzione della pasticceria nel corso dei secoli è stata piuttosto lenta perché legata alla diffusione delle principali materie prime, quali burro, uova, zucchero.Al tempo della civiltà [...]
Festas Juninas In coincidenza con la raccolta del mais e per festeggiare Sant’Antonio, San Pietro e San Giovanni si organizzano a giugno, in tutto il paese, le “Festas juninas” (da [...]
….. “Dottore, dottore, vedo doppio!”. “Si distenda sul lettino”. “Su quale dei due?”. “Dottore, dottore, ho bisogno di un paio di [...]