Eccoci finalmente con tutte le feste natalizie ormai alle spalle…personalmente quest’anno non ne potevo davvero più. Si riprende però pieni di carica e voglia di fare…quindi [...]
Tanto tuonò che piovve, così, dopo le tonanti indignazioni social dei giorni scorsi, La Molisana cambia nome ai formati di pasta accusati di celebrare la stagione colonialista italiana. [...]
Un andamento “carsico” per far digerire la modifica del Disciplinare della Mozzarella di Bufala Campana DOP. E approdare alla tanto agognata mozzarella di bufala congelata con tanto [...]
I carciofi alla romana sono un piatto iconico della cucina laziale e capitolina che ha sollevato questioni più spinose dei carciofi stessi. Una faccenda serissima che non contempla [...]
#ricettedaleggere. Il risotto patrio. Récipe di Carlo Emilio Gadda dalla rivista “Il gatto selvatico” (1959). L’approntamento di un buon risotto alla milanese domanda riso di [...]
#ricettedaleggere. Il risotto patrio. Récipe di Carlo Emilio Gadda. La foto in alto è del risotto allo zafferano con foglia d'oro commestibile di Gualtiero Marchesi. La ricetta di Gadda [...]
L’odore di lievito del pane appena sfornato.. la sensazione di croccante di una patatina fritta.. l’effetto rinfrescante di un ghiacciolo alla menta in estate.. Vi è mai capitato [...]
Anno nuovo, vita nuova: ovvero, gennaio. Mese delle riprese e dei buoni propositi, specialmente dal punto di vista alimentare. Dopo gli eccessi delle feste è la buona occasione per fare un [...]
Come ben sapete, ogni giorno, per lavoro e per il mio blog, creo e cucino ricette nuove, giocando con le materie prime nella continua ricerca di contrasti di sapore, colore e consistenze. Per [...]
Quest'anno l'olivo che è presente nel mio giardino ormai da tanti anni ha prodotto tanti frutti, è stata una vera sorpresa e non sapevo come utilizzarle, così mi sono attivata cercando in [...]
La stagione invernale è la migliore per preparare e gustare ottime tisane e infusi che magari possono tornare anche utili, oltre che per concederci un momento tutto nostro di coccole, per [...]
In tempi di Covid, ricevere pacchi a casa è un po’ come ricevere ogni giorno Babbo Natale e con il cioccolato dell’Antica Dolceria Bonajuto la festa raddoppia. Si tratta di un’azienda [...]
“Vuoi fare un pezzo su cos’è e come si fa il bollito misto?”, mi chiedono dalla redazione. E io: “Certo! Che ci vuole?”. Ma, ahimè: come sempre, quando si tratta di scrivere di un [...]
Abbiamo già fatto chiarezza sulla differenza tra uvetta e uva sultanina e ora avete quindi tutti gli strumenti per fissare con sospetto chi ne parla indistintamente. La nostra uvetta, però, [...]
A dicembre la tradizione del calendario dell’avvento ci riporta indietro nel tempo, a quando eravamo bambini. E allora per tutti gli adulti che sono rimasti un po’ infanti proponiamo un [...]
Doppia lievitazione, cottura in tegame circolare monoporzione unto d’olio… Ecco la magia della mia pizza preferita: il tegamino. Origini del tegamino o padellino Le origini [...]
Mai come quest’anno ci siamo ritrovati a dire: “Finalmente è arrivato dicembre!”. Con il mese delle festività il bisesto, funesto e decisamente peculiare 2020 si avvia a conclusione, [...]
Le indiscusse qualità organolettiche dell’orzo, meglio se integrale, biologico e cucinato in una zuppa, lo collocano tra gli alimenti più benefici per il corpo umano. Questo cereale [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Le fettuccine al radicchio rosso di Treviso IGP e gorgonzola, sono un primo piatto gustoso, perfetto per [...]
Le olive in salamoia, sono una classica conserva che si prepara all’inizio dell’autunno e che si può gustare tutto l’anno. Una ricetta molto semplice da realizzare che piace sempre a [...]
Anche quest'anno ho avuto la possibilità di preparare il mio amato Sburlon, un liquore digestivo tipico delle colline parmensi, (qui trovate la ricetta), grazie alla generosità di amici che mi [...]
Considerate amidacei e non frutta, castagne e marroni si mangiano in autunno come caldarroste e marron glacè. Oppure, le castagne, bollite con foglie di alloro e semi di finocchio, nel [...]
Un giorno – spero – faremo il conto delle cose buone lasciateci da questa esperienza di pandemia. Una di queste “cose buone” è già qui ed è la consegna a domicilio a [...]
I tramezzini di carne, sono un secondo piatto goloso e facile da fare, potete variare la farcitura come più vi piace, qui ve li proponiamo con speck e brie, un classico degli abbinamenti, ma [...]
La pizzeria A casa di Pulcinella è uno dei segreti meglio custoditi di Torino: un posto che è la trasparenza e la sincerità per antonomasia, un locale che ti da esattamente tutto quello che [...]