Luigi Cremona premia Oliver Piras e Alessandra Del FaveroIeri si è concluso il Cooking for Art, la manifestazione organizzata da Luigi Cremona con Witaly, con l'ultima [...]
Post semi-avventuroso scritto a quattro mani e un clacson da Emanuele Giannone e Alice in Wonderland (N.d.R.) LA STORIA A Madeira, secondo l’adagio, la primavera viene a trascorrere [...]
di Sabino Berardino Passando davanti alla stazione Leopolda ho notato che fervono i preparativi per la presentazione delle guide de l’Espresso 2016 (vini e ristoranti): giovedì 8 ottobre [...]
Marco: Ottobre è iniziato, il nord Italia è pronto ad accogliere le prime nebbie, la vendemmia nelle Langhe è ormai imminente…e allora perché non degustare un “nebbiolo” in una delle [...]
Giovedì a Firenze, alla Stazione Leopolda, ci sarà la presentazione delle guide ristoranti e vini 2016 de L’Espresso: è l’unica che farò quest’anno per una serie di [...]
La ricetta originale di questi biscotti l’ho vista qui e mi è garbata talmente tanto che mi sono messa subito all’opera. Rispetto alla ricetta originale di questi biscotti, ho però [...]
Quando si parla di G.A.S. si pensa a ben altro e non tutti conoscono questo nuovo modo di approcciarsi al mercato.COSA SONO?I Gruppi di Acquisto Solidale sono gruppi di persone che decidono [...]
Il 25 ottobre alle ore 19 nella suggestiva cornice della Valle dei Mulini di Gragnano si terrà la prima edizione di Cenando sotto un Cielo Diverso on the road. L'evento è organizzato dal [...]
I flauti fatti in casa sono la riproduzione casalinga delle sofficissime merendine del Mulino Bianco. Quelle briochine dalla forma allungata, che somigliano un po' a dei morbidi panini, che [...]
La pizza di Elio Santosuosso salsa di pomodoro anguilla affumicata pecorino e mentaOrmai da qualche anno sono in giuria per la gara che vede vincitore lo chef emergente, competizione [...]
In Valchiavenna e Valtellina in autunno ci saranno alcuni golosi appuntamenti che permetteranno di conoscere … e assaggiare le peculiarita’ gastronomiche del territorio. [...]
Boom di presenze la scorsa domenica al PalaBIA di San Vito Lo Capo, per la conferenza de l’Olio della Pace, Il progetto, ideato da Manfredi Barbera e promosso dal CO.FI.OL, che vede in [...]
Da Alessandrina ammetto di conoscere le ricette della tradizione ma di praticarle poco ed eccomi qui, in colpa, a proporvi una fra le ricette più dolci e golose della mia città! : la polenta [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2016 de L’Espresso: la lista più attesa. (3.747 visualizzazioni) 2 - “Talebani” [...]
tagliate i pomodori, il peperone verde e quello rosso e il cetriolo a pezzi e metteteli in un recipiente capiente insieme all’aglio. Unite la mollica di pane, poi irrorate con acqua, aceto [...]
Vi capita mai di scoprire un nuovo ingrediente, un nuovo sapore che nemmeno immaginavate esistesse? A me è successo qualche sera fa, con un crescione di sorgente, raccolto dai fratelli Serva [...]
Il giorno 22 ottobre 2015 la gastronomia spagnola si presenta al pubblico milanese Il giorno 22 ottobre 2015 si celebrerà “La Giornata Mondiale delle Tapas” presso la città di Milano. [...]
Dopo il Roseum, ho deciso di approfondire la conoscenza dei vini de Il Roncal e sono passata alla #RibollaGialla spumante brut. Se c'è un vino che mi ricorda l'estate è proprio la [...]
di Andrea De Palma Non amo bere da solo, ma ci sono delle giornate dove quasi diventa un obbligo. Vuoi perché sei giù o perché semplicemente hai voglia di bere un buon bicchiere; bene, oggi [...]
eccoci qua, di ritorno da Lisbona, con gli occhi e il cuore ancora pieni dei colori dei fantastici azulejos sparsi in giro per la città, ma non ancora paghi dei sapori e dei profumi [...]
Oggi dovevo parlarvi dei biscotti da inzuppo. Poi questa mattina mi capita davanti agli occhi questa ricetta e… decido che sarà il pranzo che troverà Junio al ritorno da scuola con qualche [...]
Consegnati nei giorni scorsi a Pantianicco il Premio speciale Mela Friuli 2015 all’Azienda Agricola De Munari di San Vito al Tagliamento ( PN). Premiate anche la migliore azienda sotto i 3 [...]
Ideale in una sera d’autunno, la vellutata di zucca è sana, semplice e può essere anche bella. Considerate sempre la base delle patate, poi scegliete il gusto di stagione che più vi [...]
Strane persone gli champenoise. Per esempio càpita che facciano di tutto per farti dimenticare un millesimo difficile come il 2003, dalle rese bassissime e dalle acidità sballate, disastroso [...]
Approfittando di una domenica lavorativa di mio marito , che odia le gite fuori porta, me ne sono concessa una coi piccoli.Castel di Tora, in provincia di Rieti, è un comune piccolissimo [...]