di Andrea De Palma Verticale di quattro annate 2008-2010-2011-2012, a confronto con gli Orange Wine di Terpin e Gravner Una serata pensata da Riccardo Brighigna, enologo di Cantina Tollo, e [...]
Dal 10 al 13 aprile si tiene l’edizione n°50 di Vinitaly: il più grande salone mondiale dedicato al vino e ai distillati, che si conferma un punto di riferimento per la promozione [...]
LA GRAPPA: QUEL FINE DISTILLATO ITALIANO, DALLE ORIGINI AD OGGIUn suggestivo percorso emozionale per scoprire l’evoluzione del Distillato dalle origini sino ad oggi. Con la scenografica [...]
512 birrifici, 2078 birre recensite (più di 2600 assaggiate), una settantina (?) di nasi e fegati stacanovisti e un numero imprecisato di bicchieri da lavare (signora mia!). A due anni [...]
Martedì 5 aprile 2016, Fumane di Valpolicella. Vigneto storico della Valpolicella, citato per la qualità dei suoi vini fin dai tempi di Catullo, La Grola è il vigneto dal quale si narra abbia [...]
Lunedì 4 aprile 2016, lo chef Alberto Basso e il suo ristorante Trequarti sono entrati a far parte della prestigiosa associazione JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe, che riunisce i [...]
Il Consorzio porta a Verona 115 aziende e 225 etichette, di cui 47 di Gran Selezione tipologia nata solo 2 anni fa e già affermata tra le eccellenze mondiali Vendite a +8% nel 2015, trend [...]
Nel contesto del programma «Plan Maroc Vert» per lo sviluppo delle esportazioni agroalimentari, con il patrocinio dell’EACCE, Organismo Pubblico per il Controllo e il Coordinamento delle [...]
Per me questo diventerà il giorno ufficiale in cui si prepareranno le madeleines.Stamattina fb mi ha ricordato che due anni fa, l'8 di Aprile, stavo a Parigi.E ieri sera, senza avere il minimo [...]
Rita A, Pavia.: Si parla sempre sui giornali e in televisione molto delle raccomandazione di mangiare pesce azzurro, quello che però ho notato che negli ultimi anni il prezzo è quasi [...]
Una golosa occasione per festeggiare insieme l’ingresso di un nuovo ristorante in Friuli Venezia Giulia, a Mortegliano, a pochi chilometri a Sud di Udine, sulla statale che porta a Lignano [...]
di Marina Alaimo Lo Stuzzichino a Sant’Agata sui Due Golfi. Vale sempre la pena spingersi sui Monti Lattari a Sant’Agata sui Due Golfi per andare all’osteria Lo Stuzzichino. Sì, [...]
Nino Di Costanzo apre il ristorante a Ischia. Lo fa nella casa abitata da suo padre e da suo nonno, venti posti con tanto orto. Il bistellato che ha chiuso la splendida esperienza [...]
Alla seconda edizione di Filari di bolle presentati in selezione 100 vini da 60 cantine. Il 24 aprile a Casarsa della Delizia durante la Sagra del Vino la proclamazione dei vincitori. Gli [...]
Se si dovesse scegliere un termine che racchiuda quella che oggi è diventata la filosofia gastronomica di Andrea Berton, naturalezza è ciò che viene alla mente. A partire dai materiali usati [...]
Un progetto di ricerca vitivinicola in una delle più belle valli di Cozzuolo, vicino a Vittorio Veneto, nella terra del Prosecco Superiore DOCG Conegliano Valdobbiadene. Un luogo suggestivo e [...]
Da qualche giorno, siamo tutti scandalizzati. Per i Panama Papers? Per la ministra che ha agevolato il compagno? Per il figlio del mafioso in diretta tv? Per tacere di questioni ben più gravi, [...]
Una ricetta non ricetta. Il solito suggerimento goloso che da tanti anni affolla le pagine di questo blog..Gli abbinamenti più semplici, gli ingredienti più buoni possono dare il massimo anche [...]
Quella che si profila all'orizzonte ha tutte le carte per essere davvero una "Golden Edition" di Vinitaly. Già, perché cinquant'anni di vita non sono poca cosa per una [...]
Per un balcone ordinato, che ne dite di [...]
Uno dei piatti messicani più amati al mondo è proprio la Zuppa di fagioli o Sopa de habas, dal gusto ricco e piccante è il classico accompagnamento per i croccanti Tacos. Facile anche da fare [...]
'Non aspettare Godot. Cercalo'(Frase scritta su un muro)Mi sono presa una pausa di 15 giorni per pensare a quali potessero essere le ricette più adatte a questa primavera. Dopo aver [...]
Gli scontri tra vegani e carnivori a suon di salamate inaugurati dalla stagione nazi-food de La Zanzara, il programma radiofonico di Radio24, non sono finiti. Abbiamo avuto le crucianate in [...]
Uno chateau come nessun altro: ecco il claim, apparentemente presuntuoso, che presenta questo storico Chateau di Margaux, già troisieme cru classés nel 1855 e da poco (2006) entrato nelle [...]
10 aprile 2016 – ore: 16.00 Padiglione Campania Tema: Le strategie di crescita sui mercati internazionali con la Campania. Presenta: Andrea Prete, Presidente Unioncamere Campania; [...]