Degrado, ritardi e sprechi di una città abbandonata a se stessa. Se questa descrizione si adatta dolorosamente a Roma, il comparto ristorazione (che significa giro di denaro e posti di lavoro, [...]
La grande sfida che punta sulle cinque A dell’eccellenza italiana: Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Arte, Artigianato: è questa la ricetta per ottenere prodotti unici al mondo 12 Maggio [...]
Sicilia En Primeur 2016 non sarà stato un altro Contrade dell’Etna, con il suo grandissimo successo, ma si è rivelato ugualmente un banco di prova prezioso per assaggiare tante proposte [...]
Ormai il gelato senza gelatiera si è impossessato de me e del mio freezer, e ho idea che questo gelato al baileys difficilmente mancherà durante tutta l’estate! Lo so, avete amato il [...]
Al Salone Internazionale dell’Alimentazione, in uno spazio ispirato allo stile delle Ville Palladiane, l’Azienda Agricola parmense si presenta al fianco del Salumificio Pedrazzoli e di [...]
Sapete chi ha inventato le patate fritte? Per noi fondatori della setta in difesa della Patata Fritta Dop, il cui fine supremo è tendere al punto G della faccenda (che poi sarebbe il sottile [...]
Ho chiesto a Michele Antonio Fino (professore, viticoltore) che pensa dell’allargamento della denominazione Prosecco, ben tremila nuovi ettari. La risposta è alquanto articolata, insomma [...]
Eccoci arrivati al mese di maggio, il mese più foodie dell’anno. Anche se, a pensarci bene, gennaio, febbraio, marzo e aprile non sono certo stati da meno. Gli eventi, più o meno di [...]
Si terrà per due fine settimana, nei giorni 7, 8 e 14, 15 e 16 maggio 2016, la quarta edizione de La Via della Lana, la rassegna eventi sulla cultura della Lana che si svolge negli spazi dello [...]
Secondo appuntamento della IV edizione di FiloRosso Biennale Internazionale del Gioiello Contemporaneo. inaugurazione venerdì 13 maggio alle 18.00 a Palazzo Manzioli a Isola d'Istria. Questo [...]
di Enrico Malgi Piccole aziende nascono e crescono in provincia di Salerno. Pochi giorni fa ho avuto l’occasione di testare i vini de La Cantina dei Nonni di Castelcivita di Michele Doto. [...]
Se l’espressione “tempio” è stata a lungo abusata e inflazionata in ambito gastronomico, non è questo il caso. Impossibile definire adeguatamente la sacralità che la più [...]
La società, controllata da 21 Investimenti di Alessandro Benetton, ha chiuso il 2015 con un fatturato di 90 milioni di euro e un incremento del 15% Forno d’Asolo, azienda italiana leader [...]
Per festeggiare la primavera, Mandarin Oriental, Paris offre nuovi cocktail e delizie culinarie all’interno del suo verde cortile. Ogni giorno dalle 7:00 alle 2:00 questa lussureggiante [...]
La tortilla de patatas o tortilla spagnola è una frittata di uovo sbattuto e patate, una ricetta tipica spagnola che viene preparata soprattutto in occasione dell'aperitivo, anche se in effetti [...]
di Andrea Docimo Finalmente, i tempi erano maturi a sufficienza a Rione Alto. Del B-Zone & La Taverna di Bacco avevamo già parlato qualche mese fa e, proprio in quell’occasione, avevamo [...]
Presentazione del Libro Bianco della Dieta Mediterranea UNESCO giovedì 5 maggio 2016 CONVENTO SAN DOMENICO MAGGIORE – Sala del Capitolo, Vicolo San Domenico Maggiore, 18 – Napoli [...]
Inizia la bella stagione e tutti cercano di prestare più attenzione alla forma fisica, così molti sostituiscono il pasto con qualcosa di più "leggero" come lo yogurt, anche se tanto leggero [...]
Sono passati ormai alcuni giorni dalla notizia della vittoria dello svedese Jon Arvid Rosengren al concorso organizzato dalla Association de la Sommellerie Internationale, quello per eleggere il [...]
Colonnello derrick (Ted Levine), a una Geisha: "Qui in Giappone fate di tutto un rituale, vero?" "E' l'arte di trasformare l'abitudine in un piacere." dal film Memorie di una Geisha, 2005 [...]
Approda a Cibus, in programma a Parma dal 9 al 12 maggio 2016, Felicia, la gamma completa di pasta gluten free, innovativa e dal sapore unico a base di ingredienti di alta qualità [...]
Ieri sera serata di Gala alla Pizzeria Gino Sorbillo Lievito Madre al Mare, graditissimi ospiti sono stati “I Bastardi di Pizzofalcone” ovvero il cast al completo della nuova Fiction [...]
Il titolo forte sarebbe la Francia dice no al foie gras. Ma un titolo simile potrebbe far credere che, turbati dalla crudeltà del gavage (un tubo conficcato nella gola delle oche per [...]
Nella regione più piccola d’Italia, tra le affascinanti montagne, il verde senza confini e misteriosi castelli, ci sono vitigni autoctoni e aziende vitivinicole all’avanguardia. Stiamo [...]
Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciao Sono seduto sotto un olivo piantato ai tempi di Re Carlo III di Borbone sul fianco di una imprecisata collina [...]