I Totani a Ghiotta sono un secondo piatto tipico della cucina di Messina. La pietanza è una rivisitazione del pesce stocco a’ ghiotta alla messinese. Gli ingredienti sono gli [...]
Questa è una ricetta che adoro, avendola assaggiata anni or sono a New York, non posso più farne a meno e, soprattutto, come al solito non riesco a resistere alla tentazione di rielaborare le [...]
Ecco qui la ricetta di un pan briosche super ricco , al posto del burro ho usato il mascarpone. Una bontà per la colazione del mattino , una carica energetica e super calorica.Deliziosa [...]
Linguine piccanti su crema di zuccaOggi è il World Pasta Day e quale giorno migliore, quindi, per proporvi un'altra ricetta a base di pasta?Non c'è storia, io adoro la pasta e non posso farne [...]
Malloreddus alla campidanese. Oggi vi lascio una ricetta sarda, anzi, uno dei pilastri della cucina tradizionale della Sardegna, che sintetizza la cultura agropastorale dell’isola [...]
Pasta con patate e friggitelliE' un po' di tempo che cerco di mangiare integrale quando mi è possibile e con la pasta è un po' più semplice. Sto scoprendo piano piano che la pasta integrale [...]
A Monteleone Sabino non hanno dubbi: quello che da tempo immemorabile si produce nell’antica Trebula Mutuesca in provincia di Rieti è l’olio extravergine di oliva più buono che ci sia! Si [...]
Tipicamente autunnale e buonissimo, il Mont Blanc dolce al cucchiaio ricoperto di panna montata è davvero goloso, ed ha il suo parente svizzero nei “Vermicelles”, che si trovano nelle [...]
Questa piatto è davvero semplice e molto gustoso, un contorno leggermente sfizioso e un’ottima idea come contorno di un piatto importante.Ovviamente le dosi sono indicative a seconda della [...]
Share: Pan d’èpi ovvero spiga di pane. Tipo di pane francese preparato con un impasto simile a quello della baguette. L’ho preparato usando una parte di impasto per baguette [...]
Una panoramica sui 50 migliori alberghi 5 stelle della Svizzera dedicati al business, al leisure e al wellness. Un tour in alcuni degli hotel storici del paese elvetico e negli alberghi che [...]
Tema: pranzo della domenica di una volta, con il profumo del ragù che si spande per la casa. Potrebbe interessarvi rimpiazzare la pasta e fare le lasagne con la polenta? Perdonate la domanda a [...]
Muffin di pane ripieniPassato il caldo terribile di questa estate ho ricominciato a panificare e a far lavorare Cirillino, il mio lievito madre.Ora sono in pieno "trip" da ciabattine. Le ho [...]
Cambiando la stagionalità i pranzi della domenica si trasformano in vere e proprie feste dove fermarsi attorno al tavolo diventa un momento di assoluto piacere, intanto poi, nessuno ci nega la [...]
Crociere enogastronomiche d'autunno tra Grado e Marano a bordo del Battello "Santa Maria". Con Capitan Nico si salperà alla volta della laguna, per addentrarsi nelle riserve naturali, tra [...]
La Scaccia Ragusana (in italiano schiacciata) sono un prodotto da forno tipico della cucina artigianale della provincia di Ragusa. La pietanza viene preparata alternando condimenti diversi a [...]
Il pane è un alimento incredibile. Da qualche tempo è in atto una rivoluzione che passa attraverso la consapevolezza che è la materia prima che fa la qualità di un prodotto e il pane non è [...]
A forza di sentir parlare di affumicature, e – non raramente – di addentarne esempi, non ho potuto arginare la voglia di provare. Ad affumicare, con mezzi di fortuna e una buona dose [...]
Ciabattine misto semola e farina 0Anche quest'anno il 16 ottobre ricorre il World Bread Day organizzato da Zorra.Ormai sono diversi anni che mi unisco a tanti altri blogger di tutto il mondo per [...]
Oggi il calendario del cibo italiano, celebra la giornata del pane, simbolo alimentare dell'intera umanità. Nella tradizione familiare di casa, il pane cafone, ancora oggi come ieri è un [...]
Anche quest’anno la castagna rossa del Cicolano è pronta a dare il benvenuto agli amanti delle antiche tradizioni e dei sapori di una volta. Da ben 41 anni, d’altronde, Marcetelli celebra [...]
Amo Lercio.it. Lo adoro. Quella del celebre sito di satira che produce finti titoli giornalistici – talvolta scambiati per veri, e questo la dice lunga – è un tipo di ironia che proprio mi [...]
Tempo fa Grazia, una mia amica di Castelnuovo Magra, mi invita a cena per farmi assaggiare i suoi gnocchi al pesto. Le dico che le trenette vanno benissimo, ma lei insiste assicurandomi che non [...]
Sono ottimi stuzzichini golosi, perfetti per una cena sfiziosa o un buffet/aperitivo. La ricetta che abbiamo deciso di consigliarvi è quella dei baci di dama salati. Ma come si [...]
37a Festa delle Castagne e del Miele di Castagno a Soffumbergo di Faedis (UD). La festa si dipana in tre gustosi fine settimana 7-8, 14-15, 21-22 OTTOBRE 2017. SABATO 7 OTTOBREOre 12.00 - [...]