“La polenta per i bergamaschi non è un piatto, ma un atto d’amor”. Così il ristoratore Lio Pellegrino sintetizzò perfettamente il valore della polenta per i bergamaschi. Basti pensare [...]
Una delle cose più belle e divertenti in cucina è la dinamica del riuso: con le parature e gli scarti dell’ingrediente principale ricavare sempre qualcosa. Un buon esempio riguarda il [...]
Un buon dolcetto per la colazione o per il tè delle 5 . Una girandola di panbrioches avvolto da crema pasticcera e gocce di cioccolato, un connubio delizioso. Facile da fare , qui usiamo il [...]
PAN BRIOCHE SALATO RIPIENO FraGolosi. Il Pan Brioche Salato ripieno è un delizioso antipasto preparato con un impasto di pan brioche adatto a preparazioni salate farcito con il ripieno. [...]
Ognuno di noi ha la sua personalissima lavagna col gesso che fischia e ti irrigidisce le vertebre. Sono quelle parole cacofoniche o usate male, spesso fuori contesto, che leggiamo ogni giorno [...]
La produzione di ricotta casalinga è di grande soddisfazione: rapida, indolore, pronta subito. Nelle istruzioni che seguono però è indispensabile il siero, il sottoprodotto della lavorazione [...]
La curiosità è la molla: soprattutto quando ci sono misteri insondabili come la formaggificazione. Prima c’è il latte, poi c’è il formaggio: cosa succede nel mezzo? Si tratta [...]
Ricetta tratta da Plenty di Yotam Ottolenghi. Come scrive l'autore il cavolfiore non è tra le verdure molto gradito "nel suo aspetto c'è qualcosa di insulso e malinconico". In realtà il [...]
GRAND HOTEL ROYAL E GOLF COURMAYEUR: In cucina c’è Paolo Griffa, uno degli young chef italiani più talentuosi; in albergo c’è una Spa unica e mille servizi esclusivi. E per gli sportivi, [...]
QUINOA CON VERDURE E GAMBERETTI FraGolosi. La quinoa con verdure e gamberetti è un primo piatto molto gustoso, che può essere servito anche come piatto unico. La quinoa (nome [...]
Ingredienti :1 kg farina* ( divisa in 100 gr per il lievitino più 900 gr )8 tuorli600 ml latte( 200 ml per il lievitino e altri 400 ml )50 ml olio ( di semi di girasole)60 gr lievito di [...]
Insalata di pollo e fagioli ricetta semplice Quando avanza del pollo arrosto si possono preparare delle ottime insalate come l’insalata di pollo e fagioli dall’occhio. I fagioli [...]
Lo vediamo spesso come accompagnamento di panini che prevedano un ripieno di pesce o spalmato su delle fragranti tartine. Molto versatile e facile da conservare per giorni in frigo, soprattutto [...]
Il suolo era coperto di neve bianchissima. Finalmente dopo tanti anni di assenza la neve era tornata a cadere abbondante la Vigilia di Natale. I pochi fiocchi iniziali non facevano ben sperare [...]
Sicuramente vi sarà capitato di imbattervi, nel menù di un ristorante oppure al supermercato, nel topinambur. Un nome esotico per una pianta, conosciuta anche come carciofo di Gerusalemme o [...]
Naturalmente io sono una gran curiosa quando si tratta di cibo, mangerei quasi tutto quello che mi si propina sotto il naso. Tutte le volte che vado al supermercato e non ho una lista della [...]
È una versione siciliana delle più comuni pizze napoletane e romana, possiamo definirla pizza con farina di semola rimacinata. [...]
Un modo nuovo e goloso di preparare il cappone per la tavola delle feste. Nella ricetta le indicazioni sono per 4 porzioni, ma ovviamente, come sempre, dipende dall'appetito dei [...]
Scopri tutte le ricette di secondi piatti di carne o di pesce che abbiamo selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività natalizie.Per [...]
Manca meno di una settimana al Natale ma l’aria di festa già si respira da un po’. E non solo per la frenetica corsa ai regali, per i quali vi abbiamo già suggerito dei fantastici biscotti [...]
Ingredienti: • 700 g di farina di grano tenero tipo “00” • 16 g di lievito di birra • Acqua tiepida q.b. • 1 cucchiaino di zucchero • 350 g di pomodori pelati • 200 g di [...]
Panettone salato soffice con speck e gorgonzola La ricetta di questo gustoso panettone salato soffice con speck e gorgonzola dolce è mia personale. Saporito, morbido e non asciutto ricorda la [...]
ZUPPA DI CEREALI E LEGUMI FraGolosi. La Zuppa di Cereali e Legumi è una tipica zuppa contadina. Viene preparata con cereali e legumi, ai quali sono stati aggiunti dei funghi e delle [...]
Sto trafficando con le farine del Molino Pasini, e ne metto alla prova un paio in tandem: la Manitoba – vituperata ma agognata – e la Tipo 1. Per prima cosa impasto a mano e senza [...]
Riccia alta con gorgonzolaOrmai le feste natalizie sono alle porte ed io oggi vi suggerisco un piatto adatto alla cena della Vigilia se come me non amate il pesce e volete mangiare comunque di [...]