Dal 2011 l’offerta enogastronomica di Como si è arricchita di tre nuove realtà, tutte parte di un unico progetto ideato dallo chef Davide Maci. Classe 1980, anni di esperienza [...]
Los fusilli al horno son un plato típico italiano que entra en la categoría de los Timballi que son las pastas que una vez cocidas y condimentadas van preparadas en capas dentro un molde de [...]
il RoccobabàCerto che se il Lago di Como è stato classificato come il lago più bello del mondo dal quotidiano online "The Huffington Post", per il suo microclima e per il suo ambiente [...]
512 birrifici, 2078 birre recensite (più di 2600 assaggiate), una settantina (?) di nasi e fegati stacanovisti e un numero imprecisato di bicchieri da lavare (signora mia!). A due anni [...]
La Fiorida è un’azienda agrituristica a Mantello in Valtellina, che unisce l’amore, la storia e la tradizione del proprio territorio a una gestione illuminata con allevamenti e produzione [...]
Botanici, Micologi, Tossicologi, Scienziati, Cercatori/Ricercatori: sono i componenti del team di Wood*Ing. Un gruppo di esperti che hanno unito le proprie forze creando il primo Wild Food Lab [...]
Una rica y -simplísima- tarta de fresas hecha con las sobras de dos tipos de pasta frolla que preparé hace unos días. Es increíble pero la primavera ya está aquí y de invierno solo tuvimos [...]
Ha un profumo intenso e un bel colore brillante. È l’oro rosso, ovvero lo zafferano. Sempre più utilizzato in cucina come in pasticceria, non solo per il celeberrimo risotto alla [...]
LA FIERA DEL GUSTO 4-5-6 MARZO 2016 Mariano Comense – Palazzo Storico delle Esposizioni Dal 4 al 6 marzo 2016 si riaccendono i riflettori su SAPORI IN SCENA al Palazzo Storico delle [...]
Personalmente la pasta rellena al horno no es algo que prepare seguido o al menos no algo del día a día. Normalmente la hago cuando tengo invitados a cenar porque me permite tener un primer [...]
In occasione della festa di San Valentino una statua di Cupido in cioccolato di tre metri accoglierà i visitatori: un motivo in più per lasciarsi tentare dal “cibo degli dèi”. Apertura [...]
De entre el montón de cajas con cientos de fotos y diapositivas sobresale un albúm con tapas rojas y azules, el diseño es una especie de patrón imposible de [...]
Dall’11 al 21 febbraio gli Chef del Grand Hotel Tremezzo ospiti del The Alpina Gstaad nel cuore delle Alpi Bernesi. Dopo aver assaggiato le specialità dello Chef Osvaldo Presazzi e il menu [...]
Al Costoletta Day dell’IDIC ho conosciuto un giovane chef emergente, Davide Caranchini – miglior chef emergente per la Lombardia 2016, e uno dei 10 migliori chef emergenti d’Italia 2015. [...]
Parezco disco rayado, pero en los últimos años no hago que repetir: Que días locos. Que loco está el clima. Blablabla. Cada año, cada estación. Quiero irme de viaje a climas más [...]
Casi todos nosotros los italianos pensamos que nuestra cocina sea la mejor al mundo. Por este motivo, cuando se prepara uno para un viaje a Londres pensamos que seguramente será un lindo viaje [...]
Te dices muchas veces que a ti no te va a pasar, que los discos (en ese entonces) están por algo, que harás trescientos backups -a falta de negativos- y que los guardarás bajo llave en algún [...]
Uno de los emails que recibo más frecuentemente es en el que me preguntan que cosa comer en China. Me da un poco de risa el que me hagan esta pregunta porque yo he estado en dicho país solo [...]
Una delle cose che mi piace di più quando abbiamo i nostri amici e parenti a cena, oltre naturalmente la loro compagnia, è l’organizzazione della serata. Mentre Maricruz decide [...]
Yo tengo una confesión que hacer: Nunca he cocinado Polenta “verdadera”. Ya, lo he dicho. Mis incursiones con este plato se limitan a comprar una caja de esas de supermercado y que [...]
Creo que ya lo he mencionado algunas veces, tengo la mitad de mi familia que vive en Estados Unidos. Entre hermanos, tíos, primos, sobrinos y todo el paquete de parientes adjuntos que viene [...]
Buongiorno!Oggi voglio lasciarvi il foto racconto di come è andata la giornata presso l'Associazione Scuola Montessori di Como durante il progetto "Ripartire con il Sor-riso" di cui abbiamo [...]
Mercoledì 16 dicembre il quarto appuntamento con la rassegna dedicata alla rivisitazione delle classiche ricette italiane nel nuovo Restaurant Cafè in zona Turati L’estro e la tecnica [...]
. La carne di selvaggina è detta “carne nera” e si suddivide in selvaggina da pelo e da piuma. È povera di grassi, ricca di proteine, compatta, con fibre piuttosto dure che, negli [...]
di Fabiola Quaranta Re Panettone, il più frequentato evento dedicato al dolce lombardo, ha avuto luogo puntuale come dal 2008 ad oggi, a Napoli prima e dopo a Milano. Quaranta pasticceri da [...]