Indice I prodotti che portiamo a casa dai supermercati e che imbastiscono le nostre tavole, prima di essere i protagonisti di ricette sfiziose e creative, sono soprattutto i [...]
L'articolo L’eccellente Valpolicella Classico Superiore 2014 di Monte dei Ragni (Zeno Zignoli) proviene da Lavinium. Mentre ero da Fulvio Bressan, a fine febbraio, abbiamo parlato pure di [...]
Siamo a Lagundo, a pochi chilometri da Merano, una delle pochissime località italiane automaticamente associate alla vocazione birraria, in un meraviglioso palazzo del quattordicesimo secolo [...]
Se anche solo una decina di anni fa mi avessero detto che oggi (ma è fenomeno ormai maturo, che si autoalimenta da diverso tempo) alcune delle più interessanti letture internazionali sul vino [...]
Chiudo gli occhi e ancora mi scorrono davanti le immagini di dolci colline che, a seconda delle coltivazioni mutano di colore, filari di viti, bianchi borghi in pietra da cantone, pievi con [...]
Sono ormai moltissime le angurie rubate da campi e serre a Reggio Emilia, così come tanti sono i furti di altri tipi di frutta stagionale sempre nella stessa zona. A subire il saccheggio non [...]
L'articolo I racconti di Alda: Nella casa di Miriam proviene da Lavinium. La casa di Miriam mi era rimasta impressa nella memoria come una delle meraviglie su cui i miei occhi di bambina [...]
Eccolo il Grano Nostrum svettare in uno dei Campi Caputo, quello dell’azienda gestita da Franco D’Amore a Frignano, in provincia di Caserta, dove si è svolta sia la trebbiatura pubblica, [...]
di Floriana Barone Da queste parti lo chiamano il “contadino contemporaneo”: Leonardo Petruccelli è un giovane agronomo e mugnaio che gestisce l’Azienda agricola Zilletta di Brancia, [...]
Lascia veramente basiti il report di Coldiretti, che sta monitorando la situazione nei campi e nell’agricoltura. I danni cominciano a farsi notare e la cosa più agghiacciante – [...]
A Frignano il Mulino Caputo di Napoli festeggia la mietitura presso l’Azienda di Francesco D’Amore Nella tradizione contadina i vari periodi dell’anno agricolo da sempre sono accompagnati [...]
Uno dei più grandi esempi di successo enogastronomico in Versilia degli ultimi anni è la tripletta dei locali della famiglia Vaiani ovvero il Bistrot, l’Osteria del Mare, The [...]
Indice Tra le carni di manzo più pregiate e ricercate, oggi non possiamo non parlare di Wagyu e di Kobe. Apprezzate in tutto il mondo e utilizzate da rinomati chef, queste carni [...]
Perché una persona sana di mente dovrebbe piantare un vigneto in una zona in cui non è stata mai coltivata la vite? Mi sono rifatto più volte questa domanda mentre, seduto ad un banchetto di [...]
Indice Esistono cibi che fanno bene. Ma non nel senso di valori nutrizionali, apporto calorico o proprietà nutritive. Non solo, almeno. Si tratta, piuttosto, di un bene più [...]
di Antonella Amodio Se vi capitasse di trovare in enoteca il Campi Taurasini 2015 della piccola cantina De Santis, non esitate a comprarne una bottiglia. Sulle colline di Montemiletto, a 600 [...]
Tema: pomodori della filiera italiana. Si è siglato a Roma un accordo tra profit e no profit che ha lo scopo di monitorare con trasparenza questa importante produzione, di andare contro il [...]
Indice Oggi, parole come confini, frontiere, migrazione e migranti, sono entrate a far parte del vocabolario quotidiano e riempiono le pause delle nostre giornate, quando [...]
A cinquant’anni dai moti di Stonewall – la serie molto violenta di scontri tra gruppi di persone a difendere i diritti omosessuali e la polizia – un pasticciotto pugliese si [...]
Indice C’è grande preoccupazione tra gli olivicoltori, in Italia. Le stime di ISMEA per la produzione dell’annata 2018/2019 sono drammatiche, si calcola una flessione del 57% [...]
Indice Senza dubbio Ibiza è nota per l’essere l’isola del divertimento. Ma oltre alla movida, c’è tutta una Eivissa che non ti aspetti, fatta di montagne di sale, animali [...]
Indice Ci sono prodotti che raccontano la storia dei nostri nonni e, prima ancora, dei nonni dei nostri nonni, che affondano le loro radici nella secolare esperienza agricola di un [...]
di Adele Elisabetta Granieri Lungo il versante del mar Tirreno, dalle insenature tufacee dei Campi Flegrei, fino al Golfo di Policastro: un viaggio che inizia dal mare, re incontrastato, con il [...]
L’IMPERATORE AURELIO di Claudio Luzi, barmanager del Ristorante Reflexo di Urgnano (Bergamo), è un drink che si ispira alle atmosfere dell’antica Roma, quelle evocate da Il [...]
Trenta operatori – sostenitori vere eccellenze del settore enogastronomico dei Campi Flegrei e non solo, insieme per dare il loro contributo. Lunedì (start ore 20) 17 giugno 2019 all’Alma [...]