di Enrico Malgi Campania e Falanghina viaggiano in perfetta simbiosi, perché nessun altro vitigno a bacca bianca è così diffuso in tutta la regione, compreso anche il territorio cilentano [...]
Via dalla pazza folla, dello shopping sfrenato, dei pullman turistici, dei flussi pendolari. A Roma, in via Riboty, sorta di Prati off-off, ha debuttato Almatò, una creatura giovane [...]
Tenuta Jossa Campi Flegrei doc 2018: possibile parlare di un vino che non c’è? Beh per fare alcune riflessioni certamente. Lo abbiamo provato ieri mattina in una di quelle riunioni tra [...]
Indice Se siete fan del food delivery o se vi appassiona la cucina etnica, avrete sicuramente sentito parlare o sperimentato i gustosissimi poke, le ciotole di pesce crudo che ormai hanno [...]
Chi cerca una meta vacanziera ricca di svaghi e bellezze naturali, può facilmente trovarla in Lefkada. Per molti nota sotto il nome di Leucade, Lefkada è una località facente parte [...]
Indice La lotta contro il caporalato trova nella tecnologia un nuovo alleato per promuovere modalità di lavoro legali e rispettose dei diritti dei braccianti. Verrà avviata nel 2020, [...]
Indice La focaccia, si sa, è un caposaldo della tradizione culinaria ligure. Tra i marchi più storici legati a questa specialità, ce n’è uno che spicca: Manuelina. Se oggi, infatti, [...]
Indice Lo sfruttamento e le battaglie dei lavoratori indiani dell’Agro Pontino sono il punto di partenza per una riflessione globale sulle agromafie e sul caporalato. I dati e le storie [...]
Cibo non tracciabile e locali sporchi sono il j’accuse di alcuni clienti in un ristorante sul lungomare di Napoli che, dopo l’amara scoperta, hanno chiamato i carabinieri del Nas. Questi [...]
Indice Forse non tutti sanno che a Milano c’è una via dove in soli 100 metri sembra di essere in Sri Lanka. Infatti, se Chinatown o la cucina cinese sono note ormai a chiunque, meno [...]
Sul treno guardo la campagna che mi sta intorno, vedo lo scorrere veloce dei campi che mi salutano, cerco le parole per tornare a scrivere. Provo ad occupare questo tempo che mi porta in [...]
Masseria Sardo Lago d’Averno a Pozzuoli Via Montenuovo Licola Patria 101 Telefono: 081 1858 1814 di Salvatore Pope Velotti Un vecchio casale di famiglia affacciato sul Lago d’Averno [...]
Per fare l’impasto della pizza si parte dall’acqua o dalla farina? E perché? Chiudiamo definitivamente la questione con l’aiuto di Giovanni Tesauro, ingegnere e consulente [...]
di Enrico Malgi Tra le molisane si nasconde un piccolo gioiello ampelografico che non tutti conoscono! Ebbene si, perché quando si assaggia un vino rosso ricavato dall’unica varietà [...]
Nocciolata, la golosa crema spalmabile biologica di Rigoni di Asiago sarà protagonista del Vertical Winter Tour, che si terrà in rinomate località sciistiche in collaborazione con Radio [...]
di Enrico Malgi Piccola, giovane e coraggiosa, ma sapientemente guidata l’azienda biologica certificata De’ Gaeta dei fratelli Bruno e Salvatore Gaeta, che dal 2009 è stata avviata nel [...]
Mucche in fuga a Torino: cinquanta bovini sono scappati da una fattoria di Collegno. Le mucche, una volta preso il largo dalla fattoria dove risiedono di solito, hanno letteralmente invaso un [...]
Solidarietà ed evoluzione del turismo enogastromonico. Mercoledì 18 dicembre al Gabbiano di Bacoli si svolge la quinta edizione del Christmas Party del Gruppo Laringe dal titolo “Campi [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Gli involtini di radicchio di Treviso IGP sono un antipasto facile e veloce, le foglie lunghe del [...]
La “Caracol” è la conchiglia, la cui avvolgente presenza è più di un decoro o un elemento grafico. La conchiglia rappresenta l’ascolto del mare, è tutta l’esperienza [...]
Indice La Basilicata è una regione tutta da scoprire. La sua collocazione geografica ne fa territorio caratterizzato da una varietà paesaggistica invidiabile. Dai colli [...]
Matteo Salvini, il sovranista, “ha scoperto che la Nutella viene fatta con le nocciole turche” e “ora non la mangia più” (pappappero). Una frase pronunciata con finta [...]
Valorizzazione del territorio. Risposta a un bisogno del consumatore finale. Selezione maniacale delle materie prime e controllo della filiera per stabilire un sodalizio fondato sulla fiducia [...]
Presentato all’Avenida Bar and more il Panino Storico espressione del territorio C’era una volta un luogo incantato, confinante con Napoli, dove la domenica si andava a fare le [...]
Indice Una terra circondata da montagne altissime, dove scorrono fonti di acqua pura e l’aria è fresca e pulita, i cieli tersi e azzurri e la natura rigogliosa… stiamo parlando [...]