Costine di maiale brasate Costine di maiale brasate1,5 kg. costine di maiale 200 ml. vino bianco3 spicchi di aglio 1 mazzetto rosmarino 2- foglie salvia 1 limoneBrodo qb Olio q.bSale [...]
Difficilmente gli storici divideranno la storia dell’umanità in un prima e un dopo l’intervista data oggi da Carlo Cracco a Chiara Maffoletti del Corriere della Sera. Vi basti [...]
Lo stufato come il brasato o lo stracotto sono gli umidi di carne più tipici della nostra gastronomia. Ma anche in Francia troviamo uno stufato di carne fantastico, chiamato Boeuf [...]
Se Carlo Cracco agita i vostri sogni alla 50 sfumature di (risotto) giallo, padroneggiando la frusta (da cucina) con disinvolta perizia tenetevi forte: Masterchef il ritorno s’avvicina (18 [...]
Georges Auguste Escoffier (1846–1935) è stato un cuoco francese e autore di vari libri: Il grande libro della cucina francese La mia cucina Guida alla grande cucina Il libro del menu I [...]
A Eataly Roma c’è Spazio per il tre stelle Michelin Niko Romito. Così titolavamo in agosto l’anticipazione esclusiva della nuova apertura del ristorante – scuola dello chef [...]
Dire, Fare, Brasare: il libro di ricette e tecniche di cucina di Carlo Cracco vi svela tutti i trucchi di un grand chef, dalla glassatura al soffritto.
Si fa presto a dire olio. Esistono tanti tipi d’olio. Quello di cui vi parlerò oggi è l’extravergine d’oliva e più precisamente, quello che si produce nella zona del lago di Garda. A [...]
Sicuramente qualcuno l'avrà notato, e in effetti è assolutamente vero...su questo blog le ricette a base di pesce sono assolutamente scarse e le poche che vi compaiono, sono di una facilità [...]
Buongiorno a tutti! Oggi voglio parlarvi di un libro speciale, è "Scuola di Cucina" di Martha Stewart...sì, finalmente Martha Stewart in italiano! Grazie a Giunti Editore potete [...]
Sabrina nell'introdurre la ricetta della sfida n 42 dell'Mtc ci chiede se siamo contenti che sia lei il terzo giudice, poi, più avanti la risposta in un certo sensola dà lei stessa quando [...]
1.- Shumei Dumplings con salsa di ostriche. Ingredienti: per 4 persone. Shumei: 350g di carne di cervo della Nuova Zelanda ½ cipolla, tritata [...]
Il soffritto rappresenta la preparazione che sta alla base di molte pietanze in cucina, il sugo di pomodoro in primis. Si tratta di una delle preparazioni da non sottovalutare nonostante non [...]
Cocotte in Ghisa Le Creuset La Simo in merito alla scelta della carne non è una grande esperta...a parte i tagli canonici per arrosto, ossobuco, brasato e quant'altro, non è [...]
Come sono i vostri piatti? Eleganti e puliti oppure un po' alla rinfusa? Siete di quelli che non riescono a mangiare cibi dai colori poco rassicuranti oppure mandate giù di tutto senza far [...]
Oggi vi presento una mia ricetta ispirata ad un classico veneto : le sarde in saor. La ricetta del saor è dello Chef Andrea De Cata , ricetta che mi ha subito conquistata in quanto più [...]
Da quando ho scoperto la pentola a pressione ci cucino di tutto! Dagli arrotolati, a spezzatini a verdure al vapore ecc! Risparmierete tempo e denaro (è molto più veloce come cottura), quindi [...]
Ingredienti: per 4 persone. 300 g di sottocoscia di cervo della Nuova Zelanda 1 rametto di timo 1 rametto di rosmarino 2 spicchi di aglio Sale, pepe bianco 100 g di tonno [...]
Ingredienti: per 4 persone. Per le prugne al tè: 250 g di prugne secche 375 ml di vino rosso 350 ml di Porto [...]
Quando si torna a Milano dopo un lungo periodo di assenza estiva, è come se ci si debba mettere in pari. Negli anni, però, ho assistito all'evoluzione, al cambiamento delle abitudini (le mie, [...]
Dopo la bella rassegna sui dumpling dal mondo della scorsa settimana, ed essendo io qui a spronarvi a fare le cose da voi, invece che limitarvi agli assaggi fuori casa o ai prodotti pronti, non [...]
Glossario affogare cuocere uova o pesce tramite immersione parziale in acqua a 90°appassire Far cuocere le verdure a fuoco basso in modo da farle ammorbidire senza perdere il loro [...]
Smøøshi è il nome di un nuovo (tre mesi?) locale in via Vincenzo Monti a Milano. Sottotitolo: “Quando la tradizione danese incontra i sapori italiani, nasce Smøøshi”. Tutto nasce da un [...]
Cous Cous d'agnello con spezie: una ricetta di cous cous presentata dalla chef Alice Delcourt di Erba Brusca a Identità Cous Cous, evento di Identità Golose.
Fanatici dell’agnolotto alla curdunà preoccupatevi (per i non piemontesi: è l’agnolotto scolato e messo su un panno di lino, senza salse, come quello che prepara oggi Davide [...]