Fonte di grande energia la frutta secca, soprattutto le noci, fanno bene al nostro organismo, ecco noi come consigliamo che le consumiate e magari utilizziate quelle avanzate da cenoni e feste. [...]
Buon lunedì cari amici, ci sono novità nell'aria!! Come avrete capito oggi inauguro una nuova rubrica. Voglio fare una premessa prima di raccontarvi di cosa si tratta. Ho sempre seguito il mio [...]
Le polpette di riciclo con brasato e muesli nascono dal uno dei dogmi imprescindibili qui da noi, dogma che recita così: “In questa casa non si butta via niente”. Ebbene, dopo un [...]
Prima sfida dell'anno, l'MTC riapre i battenti di questa specialissima scuola di cucina internazionale con una proposta calda e stimolante, rassicurante e ricchissima come solo una zuppa può [...]
Il suo ristorante è stato definito dalla critica gastronomica un perfetto esempio di gestione “dalla fattoria alla cucina”. Ma la straordinaria visione di Dan Barber, chef pluripremiato e [...]
Nuova interessantissima iniziativa di divulgazione della nostra cultura materiale alimentare. Si chiama Buon’Italia. Lezioni di cucina della tradizione regionale italiana. L’idea è del [...]
Nel passato il riciclo degli avanzi di cucina era una cosa normalissima: quanti piatti della tradizione delle nostre regioni nascono proprio da questo, dal riutilizzare in modo alternativo [...]
Finita la prima parte delle feste natalizie, oggi è lunedì, abbiamo giusto qualche giorno per riprenderci dalle grandi mangiate e bevute tipiche del periodo. In Sicilia si sa le abbuffate [...]
Ci siamo quasi. Natale è veramente dietro l'angolo. Questi ultimi mesi sono stati così impegnativi, incredibili e pieni di soddisfazioni che son volati via in un batter di [...]
Pur avendo poco tempo a disposizione per cucinare a causa dei tanti impegni tra lavoro, blog e famiglia, quando mi è possibile amo preparare piatti caratterizzati da lunghe cotture. Mi [...]
Domenica mattina la mia cucina sembrava una fucina. Come sempre mi sono alzata prestissimo, ho messo l'acqua nel bollitore e dalla portafinestra osservavo la città che piano piano si svegliava. [...]
Da tradizione tipica piemontese il brasato al barolo è il secondo di carne che durante le feste di Natale si mangia ormai in mezza Italia. Oggi vi presentiamo la ricetta con dosi e procedimento [...]
Vi consiglio ancora un secondo piatto da servire per il pranzo di Natale. Un bel pezzo di vitello cotto nel vino bianco Sauvignon friulano e per arricchire sapore una salsiccia.Facile da fare, [...]
Tom Polhaus (Ward Bond): "E' pesante. Di che materiale è?" Sam Spade (Humphrey Bogart): "E' la materia di cui sono fatti i sogni." Ultima battuta prima dei titoli di coda del film Il [...]
Ecco un'idea per il secondo di carne per il pranzo di Natale. Brasato con funghi e cipolline. Profumato con un ottimo merlot friulano e da tante verdure di stagione.Lo potete accompagnare [...]
E siamo arrivati a dicembre, “il nostro dicembre di luci e di attese / e di comignoli e calze appese“. Abbiamo pensato di organizzare l’ultimo appuntamento papillo del 2015, [...]
LA VALENTINA, cantina di Spoltore (PE), ha celebrato anche nel 2015 quello che è diventato uno splendido rito del mese di Novembre, ovvero un appuntamento dedicato interamente alla [...]
Acquistare un prodotto di qualità è il primo passo per preparare un grande piatto. Nel caso della carne è importante avere un macellaio o comunque un fornitore di fiducia. È consigliabile [...]
Lo so, lo so, è più di un mese che non pubblico, ma sapeste che sta succedendo!La nostra Bee-Connection sta affrontando tanti cambiamenti, oltre tanti lavori, tra un po' non saprò più [...]
Di origini americane o meno, ogni italiano che si rispetti coglie al volo qualsiasi festività e qualsiasi scusa per farsi una bella mangiata. Pranzi e cene infinite, piatti succulenti, il [...]
Indirizzo: Via Lungo Adda 12, Mantello (Sondrio). Tra montagne e campagna, nella bassa Valtellina, vicino a Colico nella punta estrema del Lago di Como trovate La Fiorida. Azienda agricola con [...]
Matteo Vigotti, lo Chef Executive di Peck, ama rielaborare i prodotti del territorio in combinazioni nuove e creative. Per il Natale in arrivo, ha inventato tre menu inediti, con un pizzico di [...]
....e questo mese all'MTC si parla di pasta ripiena condita con sughi a cottura lenta,dove il vero protagonista è proprio lui: il condimento!I ravioli al tocco genovesi, piatto preparato dai [...]
Per tutto il mese di novembre, l’Aperitivo Agricolo del martedì di un posto a Milano, rende omaggio alle eccellenze agricole lombarde e agli ingredienti e ricette autunnali Ogni martedì sera [...]