Le pesche dolci, il vermouth, gli zuccherini di Vernio, il pane sciocco, i fichi secchi di Carmignano, le carni di Chianina, la mortadella, il vino Carmignano Docg. Prato e la sua provincia sono [...]
(Scroll for the recipe in English)Chi ha detto che cucinare il pesce è difficile? I filetti di pesce, freschi o surgelati, richiedono meno tempo di cottura di una bistecca e possono essere [...]
La carne buona, meglio, una bistecca alla fiorentina ottima, fa anche bene. E bisogna spiegarlo a tutti, bambini compresi. Ne sono fermamente convinti alla Trattoria dall’Oste a Firenze [...]
Indice Chef, imprenditore, conduttore televisivo e consulente di una compagnia aerea per oltre dieci anni, nel 2017 il cuoco britannico di fama mondiale Gordon Ramsay ha [...]
E' di ieri la notizia della pesante multa inflitta al calciatore Ribery dal Bayern Monaco a seguito di un video - postato su Instagram - nel quale lo stesso calciatore mostra di essere [...]
Quanti italiani hanno approfittato delle vacanze di Natale per andare a New York? Scusate, ma la domanda è un’altra. Dobbiamo chiederci piuttosto quanti italiani hanno approfittato delle [...]
I post più letti del 2018 non sono per forza i migliori. Sono quelli che le divinità di internet, indifferenti a tutto ciò che non rientra nella legge dei grandi numeri, ci hanno detto [...]
In collaborazione con Lavazza È primavera a Torino, da circa un anno. La ristorazione sabauda è interessata da una specie di risorgimento gastronomico, come già scritto dal nostro Luca [...]
Da qualche anno anche il mio supermercato preferito ha in assortimento i cardoncelli, funghi carnosi e sodi, originari della zona delle Murge, poco fuori Bari. Abbinando deliziose mazzancolle [...]
Indice Cari lettori foodies, non vi abbiamo ancora fornito le nostre dritte sui luoghi in cui mangiare a Firenze, grande pecca, no!? Vi avevamo suggerito i posti in cui trovare le [...]
Oggi vi portiamo in un piccolo angolo del Chianti Classico, tra i paesi di Gaiole e Radda: terra di viti e vino, soprattutto, ma anche di olio, di dolci colline, di salumi di cinta senese dai [...]
Nell’arduo percorso iniziatico del barbecue, in grado di segnare l’appassionato per tutta la vita, la ricetta a più alto tasso di immedesimazione –chiedetelo a chi volete– è la [...]
Indice I funghi sono da sempre considerati ottimi elementi per arricchire piatti della tradizione o aggiungere un tocco inaspettato a piatti di nouvelle cousine. In realtà però [...]
Biga e poolish, ovvero i due preimpasti più usati, sono stati al centro dell’episodio di ieri della serie “La rivincita dei nerd” riservata da Dissapore ai lettori che amano mettere le [...]
I dati parlano chiaro. Nelle province più grandi l’apertura di ristoranti viaggia a ritmo sostenuto. Grosso modo, secondo Fipe-Confcommercio, tra Roma e Milano si corre alla velocità di [...]
Mi è bastato portare in tavola un vassoio di questi burger alla greca per vedere gli occhi dei miei invitati illuminarsi di curiosità. Sono dei gustosissimi panettoncini salati al pomodoro e [...]
Un piatto “della memoria” ormai quasi introvabile, dal gusto deciso e intrigante al tempo stesso: gli “stentinielli di agnello alla Mimì”, intestini di agnello opportunamente trattati e [...]
Ho il sangue di gruppo O Rh- e mi hanno detto che devo mangiare bistecche come se non ci fosse un domani. Però devo evitare l’oca e mi devo scordare i bucatini all'amatriciana. Ma sarà [...]
Il cibo più cool del momento? Il cavolfiore, senza dubbio. Sembra impossibile, eppure uno degli ortaggi più negletti del mondo vegetale, mortificato perfino dall’Artusi come verdura dal [...]
Bruschetta con pancetta e cavolo romanesco La bruschetta con pancetta e cavolo romanesco è una bruschetta semplice e gustosa che si prepara in poco tempo e che possiamo proporre sia in un [...]
Indice La carne, vera e propria regina della tradizione culinaria di tanti territori del nostro Paese, con la sua grande varietà di tagli e tipologie consente di preparare una [...]
La tartare di barbabietole e mela con salsa di noci è un piatto fresco e leggero, si prepara facilmente ed è perfetta servita come antipasto o come secondo sfizioso. La tartare, o più [...]
L’Italia ha l’invidiabile primato di avere un patrimonio agroalimentare unico e variegato, che fa parte della nostra cultura e che molti turisti stranieri hanno la possibilità [...]
A volte, beneficiati da Instagram, oggetti impensabili si trasformano in star improvvise del web (il fatto che questi oggetti siano distributori automatici di Martini o Negroni aiuta non poco). [...]
Bistecca alla fiorentina patrimonio dell’umanità? La proposta è stata lanciata dal sindaco di Firenze Dario Nardella e subito rilanciata dal presidente di Confagricoltura Toscana, Francesco [...]