Le Florentines sono dei deliziosi e croccanti biscotti a base di mandorle e canditi, profumati alla cannella. Sono tipici della pasticceria tirolese natalizia, anche se devo dire che a Lermoos [...]
Anche se prevalentemente utilizzati per preparare primi piatti, gli gnocchi si differenziano dalla pasta per la forma: mentre infatti la pasta viene tagliata in una forma precisa e ben definita, [...]
. Bevande calde per l’inverno È la stagione dei ponches e dei grogs, bevande bollenti, fortemente addizionate di liquore che, subito appena sorbite, danno un senso di benessere e [...]
È caccia al panettone più originale, purché sia artigianale e dal gusto unico. Cosa cerchiamo in un panettone? Personalmente, vado alla ricerca della freschezza, della semplicità e della [...]
A Vienna nell'ambito del festival Label Grand Karakterre saranno più di 70 i viticoltori biologici e biodinamici provenienti da tutto il mondo: Germania, Spagna, Grecia, Georgia, Repubblica [...]
L’anno scorso li avevo preparati classici, quest’anno invece ho provato a farli aggiungendo del cacao all’impasto. I Vanillekipferl sono dei delicatissimi e friabilissimi biscotti burrosi [...]
Di nuovo Trentino. Stavolta, però, un Trentino meno affollato, riservato, poco noto. Che ho visitato in un periodo di transizione come l’autunno e prima che la neve richiami le folle [...]
E se quest’anno al posto dei soliti mercatini di Natale in Alto Adige o in Austria o in Germania faceste una pazzia e prenotaste per Parigi? So che non è la prima destinazione a cui si [...]
Italia, Austria e Turchia: vengono da questi tre paesi i protagonisti del Postrivoro che si svolgerà il 12 e 13 dicembre 2015 al Rione Bianco di Faenza.
Potrebbe diventare una cittadella dell’innovazione legata all’università, un centro di residenze per studenti, un’area di accoglienza per migrati oppure una sorta di “Silicon Valley” [...]
Italia vs Austria: due realtà enologiche si sono incontrate presso il Falkensteiner Hotel di Jesolo, dando vita a un match didattico, una Master class sapientemente guidata da due esponenti [...]
Sono tornata in Friuli Venezia Giulia a distanza di poco tempo. Una regione dove la natura e la storia, le tradizioni e i sapori si mescolano creando un’atmosfera rilassante e a misura [...]
Dal 5 al 10 novembre torna il Merano Wine Festival giunto alla sua 24esima edizione. Ma attenzione a non chiamarlo fiera. Definito la Cannes dell’enogastronomia internazionale, lontano da [...]
Mangiata l’unica sera trascorsa in Austria e litigata fino all’ultimo cucchiaio da me e pestifera fino all’ultimo cucchiaio! Ingredienti: 500 ml di Latte di soia neutro 1 testa [...]
SOLD OUT PER TUTTE LE “CENE STELLATE” DELLA PRIMA GIORNATA DI EIN PROSIT 2015, la rassegna enogastronomica in grado di richiamare nel Tarvisiano migliaia di appassionati e gourmand da tutta [...]
Una giornata all’insegna del buon vino e della buona tavola al Falkensteiner Hotel & Spa di Jesolo il 25 ottobre 2015con un tasting e un masterclass tasting a partecipazione gratuita fino a [...]
La maestria e l’estro degli chef JRE (Jeunes Restaurateurs d’Europe) ancora protagonisti del mese di Ottobre al Ristorante più sorprendente di Milano MasterCard presenta il calendario di [...]
Un sabato inizia degnamente solo quando un brunch occupa tutta quanta la mattina del giorno più atteso della settimana, e un brunch è degno di tale nome solo quando prepari il Patè Madras e [...]
Prima edizione del Wine Festival che si terrà a Corno di Rosazzo durante numerose diverse le cantine dei Colli Orientali del Friuli e i produttori che allieteranno i palati con delizie [...]
A Kirchberg dal 1° al 4 ottobre, nelle vicinanze della leggendaria località di Kitzbühel, lo chef pluristellato Simon Taxacher del ristorante hotel Relais & Châteaux Rosengarten, dirige le [...]
CONCORSO PER… APPASSIONATI SCRITTORI DI CUCINA RACCONTATE IL VOSTRO FORMAGGIO DEL CUOREIn occasione della manifestazione"Gemona. Froamggio e dintorni", l'Ecomuseo delle Acque e la Condotta [...]
Dalla Linzertorte all'arte elettronica. “Linz.Cambia, “è lo slogan che rappresenta al meglio il capoluogo dell’Alta Austria. Fuori dall’iconografia classica di città austriaca, Linz [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato la migliore cantina vinicola partecipante [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato il miglior vino spumante degustato. Ha vinto per [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, Ha vinto una new entry, la cantina ungherese Chateau Pajzos [...]