In arrivo la festa tradizionale austriaca, Villacher Kirchtag, dal 29 luglio al 5 agosto 2018. A Villach il centro storico cittadino diventa palcoscenico del festival della street art del [...]
Asparagi alla Bismark ricetta facile Asparagi alla Bismark ricetta facile che propongo in due versioni: quella tradizionale e … la mia. Si chiamano alla Bismark tutte le ricette di [...]
I Weisswurst (o Weißwurst secondo l’ultima riforma ortografica tedesca) sono la più famosa specialità della cucina bavarese e, in particolare, di Monaco di Baviera, una [...]
I Weisswurst (o Weißwurst secondo l’ultima riforma ortografica tedesca) sono la più famosa specialità della cucina bavarese e, in particolare, di Monaco di Baviera, una [...]
Al NH di Trieste serata scintillante, croccante, vivace, coinvolgente. Affollatissima. Protagonista la Vitovska di otto produttori (sette italiani e uno sloveno) che hanno scelto dal loro [...]
Si fa presto a dire: "stamattina faccio colazione con cappuccino e cornetto"Molte volte (quasi sempre) si confonde una brioche con un croissant..e viceversa. MADORNALE ERRORE Ti [...]
Si fa presto a dire: “stamattina faccio colazione con cappuccino e cornetto“ Molte volte (quasi sempre) si confonde una brioche con un croissant e viceversa. MADORNALE [...]
Il 23 e 24 giugno a Rimini prende il via la grande kermesse Al Méni, organizzata dallo chef Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena. Per due giorni dodici chef [...]
C’è chi associa ogni vino a uno specifico bicchiere. E c’è chi beve rossi strutturati del contadino nel bicchiere di plastica, magari sotto il sole, mentre griglia qualche [...]
Il Chianti Classico è un territorio vasto, ultimamente interessato da un dibattito sulla sua zonazione che ha (ri)preso le mosse dalla battuta che Aldo Fiordelli colse da Piero Antinori – [...]
Mandi Tocai. Friulano Experience. Esperienza friulana. Enjoy Collio Experience. Lunedì 27 maggio alle 16. In una sala accanto all’acetaia dell'azienda Livon a Ruttars. [...]
Indice Non solo Meridione e non solo caporalato, lo sfruttamento dei lavoratori è un affare che coinvolge, in forme e dimensioni differenti, tutti i paesi europei. Lo afferma il VII [...]
[...]
Il termine curriwurst nasce dall’unione tra le parole “curry” e “bratwurst”, in tedesco würstel, salsiccia. Il curriwurst di Berlino è un punto di [...]
Vedi che a volte l’internet serve. Passeggiando per Facebook, mi fisso su una foto postata da un’amica. Rappresenta una confezione contenente una roba strana. All’inizio mi sembra un [...]
A Cividale del Friuli, in provincia di Udine, la manifestazione dedicata al vino naturale prodotti in Italia, Austria e Slovenia. E la location è davvero unica.
Foto di Giandomenico Frassi Non potete capire la mia gioia, Massaie! È in edicola il numero di Grande Cucina, il bimestrale di Italian Gourmet, con il servizio dedicato a Gabriele [...]
Città di confine, complessa e affascinante, austera e signorile. Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, è una città in equilibrio tra Mediterraneo e Centro Europa. Come tutti i luoghi [...]
L’Italia è una terra storicamente fertile, ricca di prodotti enogastronomici di estrema qualità, spesso originali e tutti da scoprire. Viaggiare in lungo e in largo per il Belpaese è [...]
Lo scorso gennaio ha richiamato l’attenzione la notizia di un grande ordinativo di vino Primitivo da parte della Casa Bianca, con una conseguente ribalta per le produzioni della Puglia e del [...]
Si è conclusa la 23esima edizione della Trieste Opicina Historic -Memorial Mario Marchi, la manifestazione di due giorni che, con un percorso di regolarità, ricordava i fasti della [...]
Sabato 7 aprile 2018 alle 18.00 all'Auditorium Museo Revoltella di Trieste sarà presentato TRINCEE DEL MARE. LA GRANDE GUERRA NEL NORD ADRIATICO. Scontri navali, incursioni, colpi di [...]
Diamo i numeri, per iniziare. Il mercato italiano delle uova vale 1,2 miliardi di euro, con un consumo procapite di 218 pezzi l’anno. La produzione, di 850.000 tonnellate, è consentita da [...]
L’unico modo per definire la presenza dei vini naturali, bioqualcosa e biodinamici ufficiali Demeter all’ultimo Prowein è parlare di onda debordante e travolgente. Dai trend [...]
Oggi vi presento un piatto unico , una ricetta tipica della Germania , Austria e comune anche in Alto Adige . Si tratta dei wurstel bolliti accompagnati da Kartoffelsalat e broccoli .La [...]