La magia del Natale sta sostanzialmente nell'attesa che il Natale arrivi.E' una magia che si percepisce nell'aria e che cresce giorno dopo giorno, quando le vetrine dei negozi e le strade delle [...]
Di nuovo Trentino. Stavolta, però, un Trentino meno affollato, riservato, poco noto. Che ho visitato in un periodo di transizione come l’autunno e prima che la neve richiami le folle [...]
Le patate al forno ripiene possono essere preparate nelle fredde sere d’inverno per donare alla serata un gusto speciale. Ottime se consumate calde appena tolte dal forno perché potrete [...]
Lasagne Zucca e SpinaciIngredienti:400 gr di spinaci circa, 250 gr di zucca circa, ale q. b., 1/2 Feta Greca, una busta di parmigiano grattugiato, 250 gr di lasagne.Per la besciamella: 1/2 lt di [...]
Blinis al salmone e creme freche in abbinamento ad Amelie del Birrificio SensolliberoMa quanto davvero ne sappiamo di birra, alla domanda tu di che birra sei in quanti sappiamo rispondere? Certo [...]
Il minestrone con la Pale Ale, la zuppa di cipolle con il Beaujolais, la vellutata di funghi con la Saison: trenta abbinamenti perfetti tra zuppa e alcolici.
Una cosa mi ero sempre chiesto: ma noi birrofighetti o birrostronzetti che beviamo solo birra artigianale, come ci comportiamo con quei veri e propri miti del mondo brassicolo, giganti [...]
Innanzitutto un indice delle ragioni di una degustazione – di una bevuta – quasi perfetta. 1. Il quasi deriva da un rimpianto e un appunto per celia: mancava Jérôme Prévost, il [...]
. Lo zenzero (Zingiber officinale è una pianta erbacea) originaria dell’Estremo Oriente La radice ha un aspetto noduloso e di colore nocciola con un profumo pungente e dal sapore piccante [...]
(Ricevo e pubblico volentieri):Siamo pronti, siamo caldi. Il cibo c'è le tette pure e anche LILT.Come al solito i soldi no e quindi vi invito ufficilamente a un aperitivo mangereccio di livello [...]
Caro Robert, ho ascoltato la tua intervista a WineNews.tv e siamo d’accordo: Italia e Francia stanno avanti, i vitigni autoctoni sono una forza della natura ma noi siamo ancora un [...]
Le caldarroste sono tipiche del periodo autunnale. Possono essere cotte sia nella padella con i fori che nel forno, in ogni caso saranno sfiziose se mangiate calde. Nelle fredde sere [...]
Le lasagne ai funghi e 4 formaggi sono un primo sfizioso ai sapori d’autunno per tutti coloro che amano i funghi. Un gusto delicato ed avvolgente arricchito dalla cremosità dei 4 [...]
Oggi visto la temperatura e l'autunno inoltrato ho deciso di proporvi uno stracotto.Non uno stracotto qualsiasi, ma una specialità regionale della mia regione, l'Emilia Romagna, che in tutta la [...]
Ci sono occasioni che non si possono perdere. Per esempio beccare Kuaska in tour per la Sicilia, impegnato in assaggi e degustazioni. Durante Taormina Gourmet, con l’orecchio sempre [...]
La prima classe costa mille lire, la seconda cento, la terza dolore e spavento. Mentre pago il complicato biglietto di ingresso del Genova Beer Festival ripenso a De Gregori e penso a [...]
Il Birrificio Nadir ha aperto i battenti sulle alture di Sanremo nel febbraio del 2015 da un’idea del birraio Gabriele Genduso. Sanremese di nascita, ha voluto tornare alle origini dopo le [...]
Pochi birrifici italiani possono vantare una storia antica come quello di Busalla, che è infatti nell’albo delle “Imprese storiche italiane”. Nata 1905, dopo aver attraversato [...]
E anche #sedici_carnosi è finito e the winners are… Elisabetta con la sua Chicken Pie Giulia con il suo Pollo Kung Pao Davvero grandissime e desidero provare entrambe le [...]
E' passato poco più di anno da quando Alessandra non c'è più.Avrebbe vent'anni, era l'amica delle scuole elementari di mia figlia.Non c'è giorno in cui non pensi a lei, le dedichi un piccolo [...]
Merano come tradizione da 24 anni, si prepara alla nuova edizione del suo WineFestival l’evento in cui passato, presente e futuro del vino e della gastronomia trovano spazio per il confronto, [...]
La seconda edizione della Milano Beer Week è andata alla grande. Dal 21 al 27 settembre sono stati ben trenta i locali in città che hanno animato le serate con degustazioni guidate, cene in [...]
Le crostatine salate rappresentano un antipasto innovativo per stupire i vostri ospiti. Un guscio croccante racchiude un ripieno morbido ai formaggi, il tutto decorato a piacere con zucchine, [...]
Le frittelle con olive, zucchine e fiori di zucca rappresentano una variante delle classiche frittelle. Dorate e croccanti una volta assaggiate non saprete resistere, potrete servirle come [...]
Come si vede siamo ancora in Ecuador, a Quito nel nostro viaggio culinario con L'Abbecedario Culinario . L'arosto di maiale (El hornado de chancho o cerdo) è un piato [...]