I numeri della 22ma edizione della Guida Magnar Ben BEST GOURMET 2018, fondata 22 anni fa dell’editore enogastronomo Maurizio Potocnik, la dicono lunga sulla storia e sull’importanza di [...]
Cercate un dolcetto sfizioso per colazioni, merende e te con le amiche? Il plumcake panna e limone potrebbe fare al caso vostro, è una torta deliziosa, soffice e genuina, che quasi si [...]
Tra le diverse tipologie di frutta secca, le arachidi sono le più economiche, utilizzate anche nella preparazione di vari prodotti alimentari di grande diffusione. Sulle tavole invernali, e [...]
Mai paghi di emozioni forti, abbiamo deciso di addentrarci nel mondo del vino naturale più talebano, guerrigliero e trascendente sia possibile trovare con Rolling Wine, giovane e-commerce [...]
Torna mercoledì 13 dicembre l’annuale appuntamento con il Premio Ruperto da Nola: Slow Food invita gli appassionati alle ore 18 a Nola nell’agorà della Chiesa Santi Apostoli in via San [...]
II primo passo per un’alimentazione gustosa ma sana è partire con il piede giusto sin dal momento dell’acquisto degli alimenti. La prima regola d’oro da seguire? Preferire sempre alimenti [...]
Il Pecorino Sardo è uno dei formaggi più antichi della Sardegna e vanta una lunga storia, che affonda le sue radici ai tempi della popolazione Nuragica: popolazione dedita [...]
Quando, alle 4 di questa mattina, arriva il tweet liberatorio, nella sede di via di Capodimonte dell’Associazione Verace Pizza Napoletana –la Ong che promuove la pizza napoletana nel [...]
Capita spesso sui media di leggere i cibi del futuro si va dalla carne sintetica o meglio artificiale (non mangio quella normale figuratevi quanto m'invoglia quella sintetica) agli insetti, ai [...]
In collaborazione con Molino Quaglia C’è un metodo di coltivazione capace di superare i numerosi limiti dell’agricoltura biologica, non ultima la ridotta accessibilità nel tempo? Esiste [...]
All’interno del dibattito attuale sulla longevità e su alcuni superfood, dalla curcuma alla moringa, che svolgono azione preventiva verso molte malattie croniche, aiutandoci a vivere meglio e [...]
Cori: dell’Olio e delle Olive. Il 7, 8 e 9 dicembre 2017 negli spazi del Polo Culturale di Sant’Oliva (Cori – LT) vetrina dell’olivicoltura locale e dei suoi oli extravergini di [...]
Arriva chocobella noir: il 45% di nocciole e niente latte per una bontá davvero per tutti Cacao bio e fairtrade, niente latte e oltre 100 nocciole in ogni vasetto. Arriva Chocobella Noir, la [...]
Il primo vino ottenuto da vitigni resistenti è il FOGLIA D’ORO di CANTINA RAUSCEDO. Presentazione ufficiale ai soci nel corso dell’assemblea di bilancio 2016-2017 che [...]
A Natale le idee regalo solidali a tema food sono sempre la scelta più giusta, perché in questo modo non doniamo solo qualcosa di buono da gustare insieme in occasione delle feste di fine [...]
Andrea C, Varese : il futuro sarà per l'agricoltura biologica o l'agricoltura intensiva? Carla M, Pesaro : Cos'è l'agricoltura ragionevole?Nel 2050 secondo le previsione demografiche la [...]
Chi segue queste pagine sa che sto parlando spesso di Internet of Things in vigna e non solo da qualche tempo a questa parte. E’ un argomento che per vari motivi mi interessa parecchio. [...]
FONDUTA DI FONTINA FraGolosi. La Fonduta di Fontina è un piatto invernale davvero squisito, dalla consistenza cremosa e delicata.Fonduta di Fontina INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la [...]
64esima Premiazione del Lavoro e del Progresso economico al Teatro Giovanni da Udine, il 29 novembre 2017, per la cerimonia con cui la Camera di Commercio premia ogni anno lavoratori, [...]
Quando la sera scende, le cantine si aprono agli enonauti: no, non è un thriller, ma è la cronaca di quanto avvenuto qualche giorno fa in una provincia lombarda votata all’agricoltura e alla [...]
Succulente e irresistibili, grazie alla salsa tare, queste tsukune non potranno che sorprendervi. Spiedini di polpette giapponesi da servire con riso bianco e un calice di vino rosso della Valle [...]
Il mondo di Da Vittorio, con la sua offerta gastronomica da tre stelle Michelin, inizia a svelarci le sue proposte per vivere il Natale in maniera gioiosa e, soprattutto, golosa. È possibile [...]
Nicolas Joly, produttore di uno dei vini bianchi più famosi al mondo, Coulée de Serrant, e ‘portavoce mondiale’ della viticoltura e dell’enologia biodinamica, nella sua oramai famosa [...]
Sono passati 13 anni da quando è stata fondata a Pollenzo, in provincia di Cuneo, la prima Università degli studi di scienze gastronomiche, o UNISG, voluta con una delle sue intuizioni da [...]
Noto sin dall’antichità per le sue doti benefiche, il carciofo è un’ottima verdura di stagione già nel mese di novembre, sebbene si raccolga da ottobre fino a giugno, caratteristica che [...]