Siamo giunti a sabato, il tempo corre così velocemente alla sottoscritta! Meglio così , vuol dire che sono sempre in movimento non solo fisicamente ma anche con la mia testolina che [...]
Chiude all'insegna delle emozioni e dei successi il Vinitaly 2012 del Consorzio Tutela Vini Valtellina, che nei quattro giorni di fiera - da domenica 25 a mercoledì 28 marzo - ha fatto [...]
Buongiorno.. sbaglio o è uscito un raggio di sole?? Ma non canto vittoria.. le previsioni per sabato e domenica son pessime!! Non ci resta che sperare per Pasquetta!!!!Ed io.. mentre mi sto [...]
L'asparago di Cantello, uno dei tesori dell'agricoltura di Varese, conquista la De.Co. (Denominazione Comunale di Origine). L'assegnazione sarà votata domani, martedì 3 aprile 2012, alle ore [...]
Buongiorno e buon sabato a tutti!!!Mi è capitato spesso di aver postato primi conditi con sughi pronti... tengo sempre a precisare che se il sugo è privo di conservanti e coloranti.. come [...]
Scrivere di Vinitaly con la pretesa di essere originali ed interessanti è piuttosto difficile. Verona è, per quattro giorni, l’ombelico di un certo mondo. Ci trovi tutto, incroci tutti, [...]
Chi pesca lo sa: prendere una trota da 7 chili e 700 g per 93 cm di lunghezza con una cannetta da 2 metri e 70 è il massimo cui si possa ambire. La fortunata circostanza è capitata a Stefano [...]
Se penso alle ricette della tradizione lombarda, sono pochi i piatti a base di pasta che mi vengono in mente: tortelli di zucca, tipici di Mantova, i pizzoccheri della Valtellina e i casoncelli [...]
Ogni giorno diretta con Radio Number One: commenti, testimonianze, interviste con ospiti, produttori, giornalisti. E tante golose degustazioni con i Finger Food degli chef Valtellinesi. Dove? Al [...]
In Lombardia, nel 2011, sono stati prodotti oltre un milione e 409 mila ettolitri di vino, dei quali l'88 per cento per DOC, DOCG e IGT su una superficie a vigneto che supera i 18 mila ettari, [...]
“Masaniello? E che cos’è?” “Frico!” “Frico a me? Bollito!!! De sera e de matina”. “Dai… qui Nella valle dei tigli Quasi Milano?” “No. Vabbè, riflettevo… Una bistecca [...]
“Masaniello? E che cos’è?” “Frico!” “Frico a me? Bollito!!! De sera e de matina.” “Dai… qui Nella valle dei tigli Quasi Milano?” “No. Vabbè, riflettevo… Una bistecca [...]
L'altro giorno ero alla ricerca di un primo profumato e saporito da proporre ai miei uomini, un po' diverso. La pasta l'avevo scelta: tagliatelle...ma come condirle? Volevo usare della carne [...]
Buongiorno.. finalmente è venerdì!!!! e i lavori nella nostra (anzi mia!) cucina.. sono finiti!!! Non mi resta che pulire casa da scima a fondo e finalmente dalla prossima settimana [...]
Angelo PerettiIeri sera ho bevuto nebbioli. Mi piace un sacco il nebbiolo, e non vedo come potrebbe essere altrimenti, visto che è il vitigno più importante che abbiamo in terra italica. So [...]
Lo ammetto, sono un fan della rubrica La ricetta perfetta su Dissapore. La leggo con avidità, prendo appunti e nel mentre mi chiedo sempre quale vino abbinerei alla preparazione proposta. Poi [...]
Vino naturale al femminile. Esiste? Si, come ci ricordano le donne che abbiamo incontrato a Vini Naturali a Roma. Lucia Galima e io siamo rimaste folgorate da Francesca e Dora di Poderi [...]
Pochi giorni fa, all’anteprima delle nuove annate di Montalcino, ho scambiato due chiacchiere con il mio collega storico Daniel Thomases, curatore (insieme a Gigi Brozzoni) dell’altrettanto [...]
Piane dell'Incoronata, Melfi, alle spalle il Vulture - foto Carbone - Se come me amate il Vulture, i suoi paesaggi, gli uomini e i suoi vini, allora non potete perdervi l’ultimo numero di [...]
'La Strada degli Antichi Vini' si presenta al pubblico... Un lungo progetto per raccontare un territorio ricco di storia e tradizioni eno-gastronomiche. 2/4 marzo 2012 - Caggiano (SA)."Partiamo [...]
Iniziato il conto alla rovescia per l'arrivo della primavera. Nei campi qualcuno ha già iniziato a preparare i terreni per il mais, resta però l'incognita di gelate improvvise che potrebbero [...]
Nella “guerra” gastrocool di Roma che vede contrapposti il pioniere Settembrini a Prati e la new entry Caffè Propaganda al Celio sembrava definitiva la mossa di quest’ultimo: [...]
Fino al 22 febbraio Lariofiere a Erba (Co) ospita una nuova edizione di RistorExpo. Da sempre la manifestazione si è posta l’obiettivo di anticipare le tendenze.Ha aperto i battenti ieri [...]