Di DanielaInnanzitutto le mie scuse: io adoro stare qui in Valtellina, mi piace tutto, mi diverto moltissimo ed è forse l'unico posto in cui riesco a rilassarmi un pochino... C'è però [...]
Di Daniela Rieccoci con la II parte delle ricette della prima lezione dei cuochi della Valtellina. Lo Chef Bassi come sempre ci incanta con la sua sicurezza e con la semplicità delle sue [...]
Di Daniela Eccomi di nuovo a parlarvi delle ricette che gli Chef della Valtellina preparano per noi come ogni anno a luglio… Innanzi tutto il piacere di ritrovarsi ad assistere a queste [...]
La provincia di Sondrio è una delle tre o quattro che non ho mai visto. E la Valtellina la conosco per Debora Compagnoni, per i pizzoccheri e – ovviamente – per i vini da uve [...]
Arriva una nuova app dedicata al mondo del vino, questa volta firmata da Alessandro Masnaghetti, l’editore di Enogea. Enogea ha pubblicato, negli anni, un’ampia collezione di mappe [...]
Sabato 30 giugno 2012, inaugurazione del 'Farmer's market' di Colico.LECCO - Anche la provincia di Lecco avrà il suo (primo) Mercato degli Agricoltori "firmato" da Campagna Amica, il [...]
E certo...fa un caldo bestiale e io tiro fuori la polenta..a volte marito e figlio mi dicono che sono strana..ihihihih Vabbè ho tirato fuori la farina di mais, anzi "le" farine di [...]
di DanielaVi dispiace se emetto un profondo e lunghissimo sospiro di sollievo, condividendolo con voi? Finalmente e dico proprio finalmente, dopo un anno scolastico lunghissimo, cominciato i [...]
Sagre, degustazioni e settimane all'insegna dei piaceri culinari a partire da 340 euro.L'estate in Valmalenco è da sempre sinonimo di trekking, alpinismo e sport, il ricco calendario [...]
Η ΠΟΛΕ΄ΝΤΑΗ πολέντα, ειναι ενα παρασκευασμα απο χοντροαλεσμενο αλευρι δημητριακων, συνηθως καλαμποκι, [...]
Il Premio ai giovani talenti della Vigna Italia sarà consegnato il 24 novembre a Roma in occasione della presentazione della Guida AIS Duemilavini 2013.Aperte le iscrizioni alla seconda [...]
Col senno di poi, sarebbe stato meglio mettersi ai fornelli. Ma, visti i ritmi di questi giorni, mi era sembrata una grande idea partecipare al contest di Dauliana con la raccolta di tutte le [...]
Il 21 maggio è passato da Piobesi Torinese l‘Accademia del Sapore, il roadshow Lagostina in collaborazione con Gambero Rosso e alcuni dei suoi chef, che stanno girando l’Italia per fare [...]
Il Giro d'Italia mangia a km zero. Nella tappa di sabato prossimo 26 maggio 2012, all'arrivo di Bormio presso il Passo dello Stelvio, a 2.756 metri di altitudine, sarà preparata anche una [...]
Aglianico del Vulture, mappa della zona di produzione (da Enogea 41)È un po’ che non ci si vede. Come scritto ieri, siamo stati un po’ occupati. E poi, per dirla tutta e come mi è già [...]
INGREDIENTI:1 Baita1/2 Giornata uggiosa4 Amici infreddoliti20 kg Legna da ardere2 etti di AppetitoUna volta acquistati tutti gli ingredienti procedere con la realizzazione del piatto. Dopo una [...]
Ed ecco scoppiata la primavera e con essa il caldo. Sul sito VI Cuisine troviamo la ricetta per delle gallette al grano saraceno. Gli ingredienti che occorrono per 3 gallette sono: 75 gr di [...]
Risotto alla ValtellineseIngredienti per 4 persone:350 gr. di riso arborio superfino, 250 gr. di verza, 1 scatola di fagioli borlotti, 100 gr. di burro morbido, 80 gr. di parmigiano grattugiato, [...]
Tra lavoro, faccende domestiche e impegni vari, i genitori hanno sempre meno tempo per la cura dei figli e così diventa fondamentale l'aiuto dei nonni: sono loro il nuovo welfare delle [...]
Polenta TaragnaIngredienti per 6 persone:1 lt.di acqua, 1/2 cucchiaio di sale grosso, 250 gr.di farina di grano saraceno, 100 gr.di farina gialla, 150 gr.di burro morbido, 200 gr.di Bitto della [...]
PizzoccheriIngredienti per 4 persone:200 gr.di farina saraceno, 100 gr.di farina bianca, 160 gr.di acqua, 1 cucchiaio di olio, sale q.b. Preparazione: Inserire tutti gli ingredienti [...]
Lieve, scivola nel vetro questo splendido bicchiere di terra e sassi, di pura territorialità. Chiavennasca che affonda nel tempo e negli sbalzi gelidi e bollenti della Valtellina, su quelle [...]
Ingredienti: 200 gr di bresaola 2 pompelmi succo di 1/2 limone sale, pepe rucola Procedimento: Disporre le fette sottili di bresaola sul piatto da portata. Ricoprire le fette con la rucola e [...]
Oggi partiamo con una serie di appuntamenti che abbiamo chiamato ‘Ricette contro’: si tratta di ricette gustose e utili a combattere alcune patologie o semplicemente preparazioni che [...]
CASATIELLOChe Pasqua sarebbe senzea il mitico Casatiello di famiglia?!?!Quest'anno poi ne ho fatti due: uno bello grande con gli ingredienti classici:sugna-pepe-salame(Casatiello napoletano Doc) [...]