Tutti conoscono gli GNOCCHI ALLA SORRENTINA....e chi non li conosce "s'addà metter scuorn" (si deve vergognare). E' uno dei primi piatti più amati nella tradizione partenopea e vengono [...]
Tiana catanzarese agnello gratinato By Giovanna Bianco 1 aprile 2015 [...]
Oggi ho pensato di riproporvi un altro post che esula dall’ argomento “food”. La primavera è arrivata, ed anche se pioggia e vento vogliono farmi credere che non sia così [...]
Ancora una memorabile serata da Athos Guzzardi. In scena ieri sera gli anni '60. Apre la serata Giacomo Galeazzi, Cascina dei Campi, Castenaso (Bologna). Ci porta una reinterpretazione del [...]
Dopo il carciofo “poetico” parliamo di un carciofo “mitologico”! Cynara era una ninfa dagli occhi verdi e viola, alta e con capelli color cenere. Di lei si innamorò [...]
Ingredienti: per 4-6 persone Petto di pollo 500 g Fegatini di pollo 300 g Speck a dadini 130 g Carota 1 Cipollotti 2 Rametti di origano fresco 3-4 Burro 1 noce Sale q.b. [...]
Ormai lo sapete. La Svizzera e io abbiamo un certo feeling, ancor più se si tratta di formaggi. Ecco perchè il mio viaggio di gusto alla scoperta di Zurigo non poteva partire in altro [...]
. È il contorno classico del pollo alla cacciatora o dell’agnello. In un tegame (se è di terracotta è meglio), fate soffriggere qualche fettina di cipolla in un cucchiaio di strutto (o [...]
Lui è Johnny.Johnny Depp.Cosi ribattezzato dalle mie figlie.Perchè bravo, bello e soprattutto bono.Johnny è stata la mia ultima spiaggia, il mio ultimo tentativo.Necessario perchè [...]
Vi propongo una ricetta light, da preparare velocemente ma che abbia un pò di gusto perché và bene mangiare bene, ma dobbiamo anche essere anche appagati, altrimenti nel giro di mezz'ora [...]
Il Guinness World Record ha detto no: la sardenaira realizzata a Sanremo ad agosto 2014 non è la più lunga del mondo. Ma la vera notizia non è il parere negativo, sono le motivazioni, il [...]
La Taqueria, nata da un''idea di Salame Kunkar nativo di Tegucigalpa, Honduras nel 2013 ha riaperto le porte. Il locale ora si è ingrandito, dalla zona di piazza Fiume [...]
[prerecipe] Baked lamb and potatoes, or even goat, is one of those traditional dishes, for the holidays, particularly at Easter. I must specify that for those from Catanzaro, like me, the [...]
Senza creare dei precedenti , essendo la ribollita un classico della cucina toscana e di versioni originali ve ne saranno in giro almeno un centinaio, specifico subito che questa è la ricetta [...]
A Napoli, presso il Grand Hotel Parker’s, in questi giorni si sta svolgendo Campania Stories, rassegna curata dalla Miriade Partners sotto la supervisione del reuccio dell’ [...]
Tradizioni o meno, le ricette antiche sono sempre le più semplici e le più saporite. Oggi vi proponiamo un piatto semplicissimo, di soli 3 ingredienti: soppressata calabrese, vino e cipolla. [...]
il manzo stufato mi ricorda l’inverno, la neve e la polenta..insomma una coccola per il palato ma anche per l’anima. abbinato a un buon bicchiere di vino nero, che dire… il [...]
“Mi hanno regalato una bellissima pentola per un piano ad induzione, ma io a casa ho il gas, che faccio?” La risposta è semplice. Si può usare, senza problemi, anche se il fondo è meno [...]
Purtroppo non ci è concesso decidere dove nascere ma abbiamo la facoltà di cambiare se non ci piace dove viviamo ma, l'avvicendarsi della vita, a volte lo rende troppo complicato.Si studia, si [...]
Eccolo finalmente un primo piatto! Un classico ultraveloce arricchito dal forte sapore dei peperoni rossi, che abbino praticamente a tutto. D'estate preparo questa ricetta con i pomodorini [...]
Dopo i fritti di Carnevale, oggi un piatto un po’ più leggero. Crema di fagioli del Purgatorio con la pasta, io ho messo degli gnocchetti sardi, ma va bene qualsiasi altra pasta corta. Ho [...]
Le penne al forno con le polpettine è un classico piatto domenicale o di quelle giornate in cui ci si vuole coccolare. Non chiedetemi il perchè delle penne (Delverde), ma è quello il formato [...]
Come capita a chi ha questa sana, o insana, passione per la cucina mi ritrovo spesso e volentieri la dispensa piena e ogni tanto decido di fare un repulisti. Tra i prodotti che riesco a smaltire [...]
A Xi’an, città nota per essere a venti minuti dall’esercito di terracotta, oltre che per essere una delle antiche capitali della Cina, l’impatto è tosto: sembra di essere a [...]
. Pentole, casseruole, padelle, tegami e teglie sono i recipienti di cottura generalmente più usati. Pentole e casseruole La differenza sta nell’altezza dei bordi: un recipiente più [...]