Degustazione > Franco Di Filippo - Moscato Di Trani Vitigno: Moscato Reale - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 017 - Bottiglie prodotte: 1.500 - Sboccatura: novembre 2012 - [...]
Degustazione > Franco Di Filippo - Moscato Di TraniVitigno: Moscato Reale - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 017 - Bottiglia n° 1.038 di 3.000 prodotte - Sboccatura: novembre [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Il fumo sale lento spandendo il profumo del tabacco cubano. Le bollicine fruttate scendono nella gola in un’insolita alchimia di sapori. [...]
IngredientiSgombro cotto ai ferriper il condimento: pane grattugiato, prezzemolo, aglio, salvia, rosmarino, vino bianco secco, olio e.v.o., sale, bacche di pepe rosa.Preparazione Preparare il [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Venerdì 26 luglio 2013, il Ristorante Benita di Cogoleto (GE) organizza una serata “Acoustic Live & Food“, accompagnata dal seguente menù: - appetizer con Metodo Classico [...]
Buon lunedì a tutti! Oggi vi regalo uno degli ultimi post prima delle vacanze...mancano solo pochi giorni!! Si tratta di un primo piatto assolutamente estivo, che sa di mare...davvero [...]
Fusilloni freddi con pesto, pomodori secchi e formaggio di capra Cosa c’è di meglio di una bella pasta fredda in estate? Questi sono dei fusilloni, un formato di pasta che adoro per la [...]
Polpo con patate e prezzemolo Quando arriva l’estate arriva l’insalata di polpo con patate. Un antipasto classico ma che, in porzione più abbondante, è anche un ottimo piatto unico [...]
25 aziende, 36 vini. Rosati, fermi o spumanti per una serata sulla terrazza della Città del Gusto: I Drink Pink. Il pubblico è stato chiamato a nominare i migliori 3 della serata. Noi ne [...]
Ho l'opportunità di partecipare a molti eventi ultimamente, a Roma ma anche in altre città, e spesso sono appuntamenti di grande qualità che mi permettono di conoscere chef famosi, [...]
A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni della Guida Vinibuoni d’Italia, edita dal Touring Editore, il Nerello Cappuccio in purezza di Tenuta di Fessina LAENEO [...]
Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: metodo charmat È il momento degli spumanti, l’unico segmento che vola perché la domanda è costantemente [...]
Pochi giorni fa si è concluso Vinòforum, la manifestazione romana dedicata ai vini nazionali e internazionali. E' stata una 3 settimane di degustazioni e cene con 2500 etichette presenti e 160 [...]
Le mode sono spesso delle esagerazioni ingiustificate, ma non nel caso del ritorno in auge del vino rosato – che si chiama preferibilmente vino rosé quando è spumante. Siamo ben contenti [...]
Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma [...]
Continuano gli appuntamenti con l'eccellenza in Cantina e in Cucina ovvero "Winery with a Kitchen" organizzati presso il Ristorante Vivendo all'interno dell'hotel St. Regis a Roma.In realtà [...]
Venerdì 28 Giugno 2013 presso il Ristorante ”Osteria dai Consorti” di Mirano(VE), ore 20.30, saranno presentati i vini della nota Az. Agr. Travaglino di Calvignano. Sede dell’evento, via [...]
Vino in Villa è un momento attesissimo per chi vive con passione il mondo del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano Superiore Docg. E’ il momento del confronto, delle chiacchiere, dei [...]
Polpettine speziate con crema al formaggino Piccole, tonde, saporite, speziate, morbide dentro e croccanti fuori. Cosa sono? Ma polpettine naturalmente! Accompagnate da una crema al formaggino, [...]
Abbiamo il balcone che profuma di primavera, le piante seminate a Marzo sono cresciute rigogliose e tutti i vasi straripano di salvia, rosmarino, timo, basilico, prezzemolo e tanti altri aromi; [...]
Mercoledì. Compagni avanti, il gran partito non vale più di una partouze. Basta coi movimenti operai e gli intellettuali organici: la stella Michelin tira più di quella rossa e al [...]
Studio Cru Pubblico delle grandi occasioni a Mason Vicentino per l'edizione 2013 di Bollicine a Marostica. Tutto esaurito per le degustazioni di Dom Perignon e dei Metodo Classico [...]
La 6 Grande Festa del Vino – Mirano – Venezia Duecento vini in degustazione, provenienti da 17 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 34 aziende vinicole e 7 [...]