Claudia Colella L'Aglianico in una nuova e sorprendente forma è la sorpresa che l'azienda vinicola campana Villa Matilde presenterà al prossimo Vinitaly di Verona dal 6 al 9 [...]
Trent’anni fa il Prosecco non era quello di oggi. Non era, cioè, il prodotto quasi glam con ambizioni planetarie di conquista. Non voleva ancora diventare lo spumante più diffuso al [...]
Servizio da cappuccino e Piatto MV% Ceramics DesignMuffins mania! Un dolcetto sempre gradito per colazione o per merenda, l’alter ego decisamente più sano delle solite merendine [...]
In occasione della festa della donna, giornata mondiale che si celebra l’8 marzo di ogni anno in memoria delle battaglie sociali rivolte ai diritti delle donne, l’Enoteca Le Cantine [...]
Nuovo appuntamento enogastronomico alla Dispensa del Forte Marghera, con la pluripremiata azienda agricola Travaglino di Calvignano in provincia di Pavia. Questo appuntamento confronto al 2012 [...]
Il tappo a corona non è l’anello di congiunzione tra il vino e la birra ma una pratica chiusura che identifica quasi sempre una speciale categoria di vini: i rifermentati in bottiglia. Se [...]
Come rendere speciale la cena di San Valentino? Che domanda, con un dopo cena. Stapperemo bollicine per rendere più frizzante l’atmosfera e invaghirci di quel senso di ebbrezza. Ho [...]
Ci sono classifiche da cui mi sono purificato, è come uscire da un tunnel, ma quando mi ripassano sotto mano è come l’ultima sigaretta. Ti tentano. Anzi, farebbe scenografico dirlo ma [...]
In principio fu Sensofwine poi, in omaggio alla necessità di spiegare subito il contenuto, ha cambiato il nome in I migliori vini italiani. Sottotitolo, di Luca Maroni, location Complesso [...]
Arriva San Valentino: una piacevole occasione Si avvicina il 14 febbraio, la festa di chi si vuole bene e di chi desidera esternare i propri sentimenti. Serve un regalo all’altezza delle [...]
Abbiamo da sempre in simpatia Piero Lugano, l’uomo che con la sua azienda vinicola chiavarese, Bisson, ha inventato Abissi, il metodo classico famoso per la presa di spuma sottomarina, [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: metodo classico Sembra ieri, accidenti, ma il progetto spumante dei Feudi è partito nel 2002. Primi cento metri a [...]
Gnocchi di patate viola con zucca e palamita Avere in frigo due chili di palamita e una zucca intera da cinque chili e non sapere bene cosa cucinare. E’ quello che è successo a me, che [...]
E’ spesso complicato tracciare paralleli tra sangiovese e nebbiolo, ma in questa stagione, dove il richiamo del tartufo è primigenio e atavico, ci sono due zone più di altre sotto i [...]
Ingredienti per 4 persone 320 gr. di pasta corta (maccheroni, penne), 1 mozzarella a cubetti, burro, fumetto di pesce o acqua calda q.b., abbondante acqua e sale grosso per la cottura della [...]
Ringrazio gattino2 e patty61to che hanno voluto testare la ricetta: loro sono le foto, perchè le mie le ho perse! Ingredienti per 4 persone 250 gr di latte, 25 gr. di zucchero, 3 tuorli, 12 [...]
Si va a chiudere un 2013 di tutto rispetto per Franciacorta, sia per le cifre legate al consumo sia per i risultati conseguiti nelle sei principali guide italiane di vini: Duemilavini, Gambero [...]
In questi giorni non ho il tempo di inveire contro il traffico, il caro hamburger e le manovre economiche che mi imbatto in un post sui vini di Natale. Argomento trasversale, abusato, in alcuni [...]
Di Jolanda Ferrara La cantina Marchesi de’ Cordano (Loreto Aprutino) e l‘azienda agricola Vigna di More (Tione degli Abruzzi) presentano in anteprima Santagiusta Metodo Classico, il [...]
Panettone, Pandoro, Torrone, Zampone, Salmone, Lenticchie, Spumante. Tutti rigorosamente maiuscoli. Suvvia, avete già capito: parliamo dei must che non mancheranno in nessuna delle vostre [...]
Oggi è tornata a trovarmi la cara amica che qualche tempo fa, durante un caffè di metà mattina, mi aveva lasciato un post in regalo. Non era orario di caffè oggi: abbiamo preferito [...]
Risotto con patate, taleggio e tartufo nero Un risotto goloso ma raffinato. Non potrei definire in altro modo questo profumato e morbido connubio di patate, taleggio e tartufo nero: i sapori si [...]
La Cantina EREDI LEGONZIANO presenta “36” Il Primo Spumante Metodo Classico Abruzzo a Denominazione di Origine Controllata, l’unico ad essere prodotto interamente in Abruzzo con [...]
Splendor Hirpiniae Venerdì 6 dicembre dalle 18:00 alle 23:00 Un viaggio nelle eccellenze enogastronomiche irpine All’interno della nostra Dispensa, banchi di assaggio, degustazioni di [...]
Freddo, tanto freddo ovvero tempo di calde vellutate. Quella proposta oggi è fatta con funghi porcini secchi "in purezza" ovvero senza aggiunta di patate. Viene accompagnata da rustici crostini [...]