P: Giovedì 3 Ottobre, appuntamento molto atteso perchè il protagonista della serata era il Tartufo Bianco, il Principe dei Boschi. Si narra che fu un fulmine di Zeus a fertilizzare il punto [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Questi sono gli unici contest seri e che a me piacciono tanto: non ci sono premi particolari ,ma l'euforia di partecipare e di dare il piccolissimo contributo e' davvero alta.Dopo il [...]
Emanuele Canonico è architetto. E si vede nella distribuzione degli spazi e nella scelta degli arredi del ristorante il Santo Graal a Firenze che in questi giorni compie due anni di attività. [...]
Da oggi è disponibile su CuciNet.Com una pagina dedicata al mese di ottobre. A seguire, nel prossimi mesi autunnali, saranno disponibili delle pagine dedicate ai mesi di Novembre e [...]
La rocciata di Assisi è un dolce tipico della tradizione gastronomica umbra, che si è soliti preparare in occasione della festa di Ognissanti. Un dolce che, ovviamente, propone tutti i sapori [...]
Vabbè, la ricetta non è niente di nuovo, queste ciambelline sono famosissime, anche se con molte varianti a seconda della zona d'Italia in cui si preparano...io negli anni le ho provate [...]
La vita dell’enosnob non è tutta rose e fiori. La strada che dovrebbe portarlo al Santo Graal o, se preferite, alla bottiglia della vita, è lastricata di delusioni, tappi mefitici e [...]
Food-photography, food-porn, selfies mentre si cucina, mentre si mangia, mentre si cammina e si vede qualcuno mangiare. Lo hanno già detto tutti, è una mania, una perversione, una fissazione, [...]
Uno dei migliori modi per cucinare le cozze è farne una gustosa zuppa. Le zuppe d’altronde risultano delle pietanze parecchio apprezzate, sia da chi sia solito seguire [...]
Ieri sera in Santo Spirito a Firenze il Santo Bevitore (055.211264) ha compiuto e festeggiato 11 anni di attività nella ristorazione fiorentina. Una piccola rivoluzione a ben vedere, o [...]
Premessa: di raviole trattasi solo in via teorica, in pratica potete chiamarli scarabocchio, alieno, cosa strana del plin. Il plin c'è stato, questo ve lo assicuro, ma a quanto pare ci [...]
Osterie d’Italia è la guida del mio cuore. Parla dei luoghi in cui amo mangiare e la tengo sempre in macchina. Ci ho collaborato e con grandissimo orgoglio. È una guida ai territori, [...]
Chiedetemi che tipo di biscotti mi piacciano ed io vi risponderò che non ho preferenze, anche perchè non ne mangio spesso, ma mettetemi davanti questi cantuccini e vedrete cosa può [...]
Bella gente all’inaugurazione del Larte. C’era questo c’era quello (e c’ero anch’io): vip e nip, potenti e potentati vari, presenzialisti e attivisti, e naturalmente non poteva mancare [...]
Domenica scorsa il Corriere della Sera ci ha raccontato che l’hobby degli stilisti nostrani è quello di aprirsi un ristorante a Milano. Così hanno fatto Roberto Cavalli con il Just [...]
Una pensa di essere fuori dal tunnel. Perché è matura e consapevole. Poi qualcuno allude a una ricostituente passeggiata in mezzo a fichi, peri e albicocchi nel verde balsamico di una [...]
"Chi dzona tot’ la quaresima infera a e’ sàbat sânt quând l’ariva a Pasqua l’à pers e’ fiânc" Chi digiuna tutta la Quaresima fino al sabato santo quando arriva a [...]
27ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2014. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
AAA per motivi di spazio un'amica REGALA i seguenti numeri della rivista Sale & Pepe:- 2002 giugno agosto e dicembre - 2003 tutta l'annata eccetto agosto - 2004 tutta l'annata eccetto [...]
Il post di oggi è dedicato ad un dolce tradizionale greco, la fanouropita. E' una "torta votiva", viene offerta, per una richiesta di grazia, a San Fanourios, patrono di Rodi, commemorato [...]
Si parte....... ecco i primi Tre Bicchieri del Gambero Rosso:Bianco Maggiore ’12 Cantine RalloContea di Sclafani Cabernet Sauvignon ’10 Tasca d'AlmeritaContrada G ’11 PassopisciaroEtna [...]
Inizia la danza. I Tre Bicchieri 2014 Sicilia del Gambero Rosso sono appena comparsi in anteprima su cronachedigusto.it e chi siamo noi per non rimbalzarli nell’etere? Questo è il meglio [...]
Azimo santo e povero dei mesti agricoltori il pane del passaggio tu sei, che s'accompagna all'erbe agresti (La Piada- G.Pascoli) La piada o piadina romagnola era preparato dalle nonne come [...]