Avete mai osservato un quadro degustandone i colori? È un'esperienza unica, un coinvolgimento sensoriale totale. Se avete voglia di associare immagini ed emozioni al carattere del vino, forte o [...]
C'era una credenza molto diffusa tra gli agricoltori del passato circa la neve ovvero che una buona nevicata avesse un'azione concimante molto efficace sui terreni che ricopriva. Addirittura un [...]
Nel 1884 fu messo a punto dalla Stazione Agraria Sperimentale di Berkeley un metodo per la propagazione degli olivi che pare abbia dato ottimi risultati. In California nel solo anno 1895 furono [...]
In Italia la capacità produttiva è superiore a quella del consumo. La qualità dei prodotti agricoli invece è molto apprezzata!Ieri sera a Zollino (Lecce) presso il Municipio, in una riunione [...]
In Italia più di un milione di persone vanno in campagna per divertimento. E' stata una ricerca Nomisma, condotta in collaborazione con il mensile "Vita in Campagna", che ha fornito una prima [...]
Domani mattina Giovedì 20 maggio alle ore 13, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione, 4 a Roma, ci sarà la presentazione ufficiale della proposta di legge [...]
Ricetta tipica della zia Adele. La zia salentina di cui vi ha già parlato Angela a proposito delle orecchiette. La purea di fave è un piatto della tradizione povera pugliese, poco [...]
Secondo il Jovino, la razza della Gallina Leccese sarebbe derivata dalla schiusa di uova raccolte nel 1931 nelle campagne circostanti l'Istituto Tecnico Agrario di Lecce.Io riporto le notizie [...]
In vista del Festival dell’energia, che si terrà a Lecce dal 20 al 23 maggio 2010, Salento Web Tv ha intervistato il presidente dell’Unione Petrolifera italiana Pasquale De [...]
Vi ricordate il parco eolico off shore di cui parlava Marina appena tre giorni fa? Bene, è ancora al centro delle polemiche: Italia Nostra, il Forum Ambiente e Salute-Puglia ed il [...]
La Matrabanca, l'Associazione Cuochi e Maître della Penisola Salentina è stata presentata il 15 maggio 2010 nella splendida cornice del Patria Palace Hotel di Lecce. Per la prima volta in [...]
Venerdì 14 maggio alle ore 18.30, presso l'Auditorium del Museo "S. Castromediano" di Lecce ho preso parte ai lavori del Seminario sul tema "Immigrati tra identità e dialogo"; la relatrice è [...]
Qualche giorno fa è stato approvata la costruzione del primo parco eolico off shore al largo del Canale di Otranto.Il nome con cui lo si è battezzato è suggestivo: Sky Saver, ma secondo [...]
I flussi dell'export del Vino Italiano nel terzo trimestre 2009 indicano un aumento dei volumi da 12,9 a 14,1 milioni di ettolitri e una diminuzione degli incassi da 2,61 a 2,46 miliardi di [...]
Ieri sera alle 20 e 30 al Patria Palace Hotel (nella foto) nel cuore di Lecce, vicino alla Basilica di Santa Croce e a pochi passi di distanza dall'anfiteatro romano "A Cena con lo Chef" tra un [...]
Puglia. Tripudio di colori, sapori, sorrisi, amore. Lei, la vecchia Adele, zia di mio padre, salentina e verace, si metteva seduta con il suo tagliere di legno, grandissimo ai miei [...]
Cibus di Parma. L'Assessore all'Agricoltura della Provincia di Lecce Pacella: "Il Salento, con i suoi imprenditori, ha tutte le carte in regola per associare all'offerta agro-alimentare quella [...]
Enzo Vizzari nell'intervista rilasciata al "Nuovo Quotidiano di Puglia" del 7 maggio u.s. generalizza affermando che"Lecce in ritardo sulla ristorazione pugliese". Ma se Gérard Depardieu fosse [...]
I viticultori salentini possono presentare domanda per richiedere contributi comunitari nel settore viti-vinicolo per assicurare le produzioni nostrane di uve per l'annata 2010/11.A renderlo [...]
L'Europa è investita dalla crisi e gli effetti si fanno sentire anche nel Salento leccese. C'è bisogno di agire anche nel settore agricolo poiché la crisi che stiamo vivendo lo investe e c'è [...]
Una scenografia da sogno ed all'altezza del grande evento televisivo per celebrare la 41° edizione del Premio Barocco, in onda sulla rete ammiraglia della Rai, dal Teatro Italia di Gallipoli, [...]
Un percorso fra natura e storia antica nelle campagne del sud Salento. Il Progetto presentato dal Comune di Minervino e realizzato con la collaborazione dello Spin-Off dell'Università del [...]
Da sempre il problema di vendere i prodotti è stato l'assillo che toglie il sonno. L'olio è un prodotto che va venduto entro l'anno altrimenti la sua qualità decade. I produttori di olio [...]
Il Prof. Ferdinando Vallese nel 1905 afferma che nell'Orto Botanico di Lecce le piante che hanno un ciclo vegetativo invernale o che si prolunga sino alla Primavera, vegetavano benissimo, invece [...]
Avviate anche nel Salento le procedure per sostenere la "Vendemmia Verde" nell'ambito del Programma Nazionale di Sostegno per la viticoltura e normata da Decreti del Ministero delle Politiche [...]