69. Tagliatelle col prosciutto di P. Artusi Le chiamo tagliatelle, perché dovendo esser cotte nell’acqua e condite asciutte, va tirata la sfoglia alquanto più grossa e tagliata a strisce [...]
Anticipi di estate e di paginone ferragostano di Enzo Vizzari, direttore della guida dei ristoranti dell’Espresso (l’edizione 2015 è in uscita ad ottobre), che ha delineato sul [...]
Coreggiolo e Nostrana, Nostrana di Brisighella, Ghiacciola. Ovvero equilibrio, eleganza e potenza. Sono gli olii della Romagna di Tenuta Pennita che mostrano ancora il loro carattere nonostante [...]
I mangiari di strada mangiati per strada mi stanno a cuore, perché è quasi un regalo, una sorta di sorpresa divina, quando camminando ci si imbatte in modo casuale in uno di questi food truck [...]
"Gli antipasti sono simili alle storie che narrano dei grandi viaggi dell'umanità. Sapori e aromi si intrecciano in un gioco che seduce i sensi, e preparano lo spirito a un periplo avventuroso. [...]
Appuntamento fisso di questo blog a luglio i trend del gelato, il post è frutto di un anno d'osservazione e d'assaggi in giro qua e là nelle gelaterie tra Roma, Milano, Ginevra, Parigi e [...]
“Bisogna cambiare tutto per non cambiare niente” cit. Giuseppe Tomasi di Lampedusa (scrittore) *** Prima il taglio netto dei capelli, poi il licenziamento ed il lento abbandono [...]
Street food avanti tutta. Se qualcuno aveva ancora dubbi sul cibo più amato e ricercato sul web dagli italiani, arriva un’infografica a fare il punto della situazione. E a riassumere gli [...]
Eccoci giunti al giorno 20 in un battibaleno, mi sembrava di essere uscita con la rubrica L'italia nel piatto solo pochi giorni fa......Siamo invece al 20 luglio e l'estate in pratica non è [...]
Buongiorno!Una bella gita fuori porta. Sali sul pullman a Milano e scendi a Conventello in provincia di Ravenna.Arrivi fra campi dove ti aspettano con un cappello di paglia e sono preparatissimi [...]
Capalbio sembra una di quelle vecchie barzellette del tipo: ci sono un armatore in cerca di vino per il matrimonio del figlio, un ex produttore cinematografico, un diplomatico argentino, Achille [...]
Preparazione Preparate una normale piadina romagnola ma stesa molto sottile come la piada riminese. Preparate il Kebab di pollo con verdure Farcite la piadina con il kebab e arrotolate come [...]
l kebab (arabo كباب, kebāb cioè “carne arrostita”, turco kebap) è un piatto, a base di carne, tipico della gastronomia turca, divenuto popolare in tutto il mondo grazie alle [...]
Ode alla verdura ripiena, perché segna l’ufficiale arrivo dell’estate. Il ricordo di una teglia piena e colorata insieme al profumo di pane, aglio e prezzemolo marcano nella mia mente [...]
The post Brodetto di pesce alla Romagnola appeared first on ieri & oggi in cucina.
E’ luglio ed è il momento di preparare i fichi caramellati da gustare il prossimo inverno! Ecco qui la ricetta della tradizione contadna romagnola: i fichi venivano raccolti a fine [...]
Tra due minuti è quasi giorno, è quasi casa, è quasi amore. La piadina è un altra di quelle “cose” che profumano d’estate, di cene in terrazza, di relax e [...]
Nella foto: Stampa romagnola a ruggine¹ su tela di cotone rappresentante P. Artusi Lo scrittore e poeta Alessandro Tassoni, vissuto tra la fine del 1500 ed il principio del 1600, nel suo [...]
Sono ancora aperte le iscrizioni al Master in Cucina Popolare Italiana di Qualità, organizzato dalla Scuola di Cucina di Pollenzo che inizia il prossimo 17 settembre (da gennaio 2015 si può [...]
Con il caldo di questi giorni un bel semifreddo è quello che ci vuole! Meglio se al caffè, per dare la giusta energia, con una delicata crema alla panna e ricotta ed una piacevole sorpresa [...]
Il mercato del contadino è un formato abbastanza recente della spesa consapevole, buon compromesso tra l’attitudine al mangio buono, giusto (e meglio di te) e la necessità di non [...]
Sono emozionata! La Sandra e la Barbara (per dirla alla romagnola…) sono oramai dei miti per tutti noi appassionati di lievito e farina ed avermi dato la possibilità di ospitare Panissimo [...]
Partiamo dal voto: un bel 6 alla memoria. La Gelateria Rossi di Rossi ha conservato solo il nome (anche se poi il gelatiere non si chiamava affatto Rossi): il cambiamento di gestione, avvenuto [...]
L'estate è arrivata! O ver'? La verità non me ne ero accorto. Qui, dalla mia poltroncina di avvistamento sulla torre più alta del castello non è che ho patito un gran caldo o visto i bambini [...]
La prima cosa che voglio scrivere in questo post è GRAZIE!! Grazie alle infaticabili donne dell' MTC Alessandra e Daniela per aver creduto in me, per avermi donato questo testimone che passa di [...]