Ricomincia la stagione degli eventi all'aria aperta! Vi segnaliamo questo interessante e suggestivo percorso intorno al lago di Barcis. Appuntamento il 2 giugno 2020. Un'escursione facile. Una [...]
Olivier Berrouet è un grande enologo, giovane, simpatico, carismatico, molto alla mano e con idee chiare in testa. Dal 2008 è il direttore dell’azienda Chateau Petrus. I proprietari [...]
Indice Arriva dall’altra parte dell’oceano, ma ha trovato qui in Italia, e in particolare nell’area definita come Alto Sinni, le condizioni ideali per diventare una specialità simbolo [...]
In questo periodo di quarantena, che poi si è trasformato in 9 settimane di clausura, uno dei vantaggi è stato lanciarsi nell’acquisto di prodotti di grande qualità, per poi poterli [...]
In questo periodo di quarantena, che poi si è trasformato in 9 settimane di clausura, uno dei vantaggi è stato lanciarsi nell’acquisto di prodotti di grande qualità, per poi poterli [...]
In Italia le cooperative del settore primario legate al vino sono ad oggi 484, rappresentano una grossa fetta del tessuto vitivinicolo italiano con circa il 60% della produzione nazionale, un [...]
Indice Quanto sareste disposti a spendere per un’anguria? E quanto conta l’unicità del gusto di ciò che mangiamo, o la sua rarità? E i metodi di produzione e preparazione? Tutti [...]
In questo periodo di fermo produttivo e sociale, Facebook si è trasformato in una vetrina di lati B, ma anche U, V e Z, intesi come quelli peggiori. Un coacervo di sfoghi, arringhe, sproloqui [...]
Se anche voi durante questi mesi di quarantena state cogliendo l’occasione per assaggiare alcuni dei cibi più buoni del nostro Paese, allora l’azienda Fiore 1827 potrebbe diventare [...]
Al momento la parola d’ordine è turismo di prossimità e parchi monumentali e musei stanno per riaprire. In Campania ci sono bellezze stupefacenti che a giorni non aspettano che una nostra [...]
Quarta puntata per la nuova stagione di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese: questa volta andiamo alla scoperta della Riviera del Conero. L’appuntamento è come sempre per giovedì sera [...]
ASPARAGI. Un risotto senza scarti. Gli asparagi infatti vengono utilizzati in tutte le loro parti. Grazie allo chef Franco Aliberti che ha proposto sulla sua pagina FB questa ricetta, che [...]
Quando si parla di Roma e di vino, difficile non pensare alla storia e alle gesta che evoca. In passato i romani sono stati forse quelli che più di tutti hanno contribuito alla diffusione della [...]
In un momento di tante “prime volte” non poteva mancare il primo lancio esclusivamente online di una delle cuvée più prestigiose e discusse di Franciacorta, ovvero, [...]
Oggi vi propongo quello che io chiamo “sfizio”, una ricettina facile e abbastanza veloce davvero super golosa, per quando si ha voglia di qualcosa di molto particolare: frolla salata [...]
di Andrea Petrini Lo ammetto, non sono un grande fan dell’Amarone della Valpolicella, non amo molto i residui zuccherini nei vini (a meno che non parliamo espressamente di vini da dessert) [...]
Ufficialmente devo ammonirmi: dai primi di marzo ormai vegeto in casa in preda da assoluta pigrizia mista a vampate di spleen e sinceramente suppongo sia negativo. Tra le gioie dello smartuorchi [...]
PIZZERIE 1) Pizzeria Via Tribunali Pizzeria classica in stile napoletano del pizzaiolo Rodolfo Sorbillo. Aperta soltanto la sera. Numero di telefono: 366.2177030 tramite messaggio WhatsApp dalle [...]
Continuano a crescere i prezzi della frutta in Italia ai tempi del coronavirus. A lanciare l’allarme Coldiretti, che evidenzia come – sulla base di un’analisi condotta da [...]
Lo storico amaro Ebo Lebo, che appartiene al patrimonio enogastronomico della Valle d’Aosta, si aggiudica 2 premi a Londra come miglior amaro italiano e miglior amaro del mondo. Il World [...]
Ogni anno, sul finire delle festività pasquali, cominciano a diffondersi diete miracolose in vista dell’estate. Stavolta vengono affiancate da quelle mirate a rafforzare il sistema [...]
Da bravi amanti della buona cucina VG e i suoi Amici Gourmet sono andati a far visita a Pier Antonio Rocchetti e Francesco Longhi, rispettivamente chef, direttore di sala e patron del ristorante [...]
Scritto da Giovanni Boccaccio nel XIV secolo, probabilmente nell’anno successivo alla peste, il Decamerone è una delle opere più famose della letteratura italiana ed è considerata la [...]
Evviva l’olio extravergine di oliva. Che non è sparito. Che anche con poche gocce, un filo, dà gioia e svolta un piatto. Che riserva sorprese. Che è diverso a ogni assaggio. Che viene a [...]
Le campagne di guerra dei Cartaginesi contro Roma potevano essere decisamente più trionfali se non ci fosse stato il vino in Italia. Non solo gli ozi di Capua fatali ad Annibale ma pure la [...]