Il nome credo non vi suonerà nuovo, probabilmente poiché avete visto la puntata di 4 Ristoranti, la famosissima trasmissione Tv di Alessandro Borghese, alla quale Fè Ristorante ha [...]
Al via a Villa Alma Plena la XII edizione dell’evento di beneficenza Cenando sotto un Cielo Diverso -140 chef e tante aziende tutti insieme nella catena di solidarietà per donare un [...]
Cosa ha di speciale il riso croccante alle verdure? Il riso croccante alle verdure non è il solito risotto, anzi se guardiamo al metodo di cottura non può nemmeno essere definito tale. A [...]
Rocce a picco sul mare, alture bruciate dal sole che odorano di sandalo e foglia di fico, km di muretti in pietra lavica murata a secco per proteggere strutture e coltivazioni, e vigne. Se la [...]
Cosa sono i Buchteln? I Buchteln sono dolci tipici della Repubblica Ceca, dalle origini antichissime che affondano le loro radici lungo la strada del Danubio e della Baviera. In quei luoghi, un [...]
La produzione della tenuta si declina in tre IGT e tre Chianti Classico DOCG. Vini a minimo intervento umano che raccontano un approccio olistico alla vite Poggio Torselli inaugura un nuovo [...]
Torna, per la gioia dei buongustai, EVO Bardolino, il Ristorante di AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme aperto anche a chi non soggiorna in hotel, divenuto ormai punto di riferimento [...]
Lo dico subito: ho portato un carnivoro a mangiare vegetali, tuberi e radici. Anzi: VEGETALI, TUBERI E RADICI, forse il più tematico e maiuscolo dei percorsi gustativi del Berton al lago, [...]
L’asta dei vini dell’Enoteca Pinchiorri, andata in scena ieri sera a Londra e organizzata da Zachys, raccoglie oltre 3,3 milioni di euro. Un vero e proprio successo per le 2.500 [...]
Oltre 200 soci (su un totale di circa 350 produttori), circa 1.500 ettari vitati per 10 milioni di bottiglie all’anno. I numeri del Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano sono [...]
Comprare vini da Esselunga? E lo suggerite proprio voi, manipolo di enobulli annidato tra le scrivanie di Scatti di Gusto? Eh, vi diamo ragione. Quante volte avete letto da queste parti che [...]
Andrà in scena a Roma, da quest’oggi e fino a domenica 20 settembre 2020, la 17^ edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto. Primo tra i grandi eventi del comparto enogastronomico a [...]
Una delle richieste che google si legge fare di più è come sostituire lo zucchero nei dolci, ed è effettivamente un argomento molto interessante perché ci mette di fronte a moltissimi [...]
Autochtona si rinnova e dal tradizionale premio dedicato agli espositori nasce un grande premio aperto a tutti i vignaioli degli autoctoni. La pandemia non ferma Autochtona 2020, una delle [...]
Castagner: questo è il nome di una famiglia molto nota a Visnà di Vazzola (in provincia di Treviso), in una zona tipicamente enologica dove da più di 20 anni la famiglia produce alcuni dei [...]
Il gastronomo (leggasi anche: mangione sgamato) diffida sempre dei ristoranti acchiappafessi nel cuore turistico delle città. Così quando gli si chiede dove trovare una buona trattoria a [...]
Torniamo a parlare di vino in quanto il Consorzio Barolo ha annunciato che riuscirà a smaltire le scorte 2016 e 2017 grazie a un finanziamento concesso da Unicredit. Più precisamente stiamo [...]
“Italien ohne Sizilien macht gar kein Bild in der Seele: hier ist erst der Schlüssel zu allem” Lo diceva un certo J.W. Goethe e se allora poteva sembrare una provocazione oggi è [...]
In Chianti Classico ci si può ancora sorprendere. In un territorio che lavora con una qualità così alta e costante di anno in anno, le sorprese sono poche. E bazzicando con costanza queste [...]
Non è la prima volta che Intravino scrive di questa azienda, ma qui racconto la mia recentissima visita. Villa diamante è una piccola azienda, di soli 3 ettari e mezzo, situata a Montefredane, [...]
Non occorre essere esperti enologi per conoscere il Brunello di Montalcino, denominazione storica e tra le più conosciute del territorio italiano, che regala vini dall’inconfondibile [...]
Qualche anno fa il Consorzio del Chianti Classico – una delle zone simbolo del vino italiano – decise di introdurre una nuova categoria, chiamata Gran Selezione. Una scelta che, fino ad [...]
Dicono sia insito nella natura umana prendere atto di una situazione solo nell’ineluttabilità del momento. Per dire, il caffè nella credenza c’è ancora, no? Ci penseremo più avanti, [...]
Poliedrica, perspicace, spiritosa e sempre positiva. Questa è Lorenza. La conosco da anni ormai e ogni volta che la incontro il panorama di questa donna è sempre lo stesso. Lorenza è un [...]