Perquesto fine settimana vi suggeriamo di provare questa sfiziosità dal saporemediterraneo.Potrebbesembrare a prima vista una piadina, ma invece è un’altra cosa, sempre buonissimae tutta da [...]
Non è sempre facile trovare un giusto secondo piatto che possa essere anche un piatto unico. Quelle sere, quando non si ha voglia stare troppo in cucina, a pensare a cosa si può preparare di [...]
Questa ricetta nasce per il contest di Imma. Quando sono al lavoro finisce sempre che devo pranzare di corsa, in posti affollati perchè tutti scegliamo lo stesso orario, e spesso piatti che non [...]
Una giornata che inizia con la consapevolezza di dover preparare la mozarella in carrozza può solo peggiorare, non è così? Sfogo gratuito: a quelli che mangiano il fritto qualcosa andrebbe [...]
Nel cuore pulsante della Romagna proiettata verso la Toscana, sul percorso ideale tra due delle città d'arte più famose d'Italia e del mondo, Ravenna e Firenze, la Tenuta Pandolfa è [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
Chiaramente non bisogna essere dei super cuochi o chef stellati, per preparare un piatto come questo.Quindi state tranquilli che anche ad occhi chiusi riuscirete a farla :)Mi dispiace per chi è [...]
Mi serve una serie decente per svoltare ottobre, forse Dexter nonsò. Una dove la gente si bacia spesso, che per tasso di incollamento alla Tv mi faccia prendere fuoco agli spaghetti, tanto una [...]
Full immersion di sapori e degustazioni al Festival della Cucina Italiana al Castello Brancaleoni di Piobbico (PU), il 15-16 ottobre 2011. Ecco la mappa del gusto.Si chiama Salumoterapia ed [...]
Questa settimana: Julie & Julia, Valeria Benatti, Tessa Gelisio, Bob’s Burgers e Simone Rugiati. Tra insipide premiere, improbabili esordi ai fornelli, collaudati format è trascorsa una [...]
Buon inizio settimana a tutti!Mi piacciono molto le piadine... ma non le avevo mai fatte.. Giorni fa ero a casa... e per pranzo avevo voglia di qualcosa di leggero ma allo stesso tempo [...]
Stavo rivedendo gli ultimi post...non ci crederete ma bisogna arrivare fino al venerdi del 29 luglio per trovare una ricetta salata : la piadina con rucola e squaquerone! Davvero si capisce [...]
Con le tappe al Golf Club Brianza, Rimini e Lignano si è chiuso un settembre all'insegna del Golf & Food con l'Acetum Balsamic Golf Trophy.Altri 12 amici si uniranno a tutti quelli che nella [...]
Mentre voi dissertavate di erborinati e stagionature a Cheese 2011, assaggiavate i bocconi griffati di Taste of Milano, o volavate a San Vito lo Capo per la Cous Cous Fest, il brulicante mondo [...]
Amato da un numero crescente di persone in Italia e nel mondo, il doner kebab fattura cifre a molti zeri. La sua semplice ricetta ha origini lontane e conosce mille versioni, ma l’introduzione [...]
[Come si mimetizza il desiderio] Tra i miei bookmark spiccano due nuove cartelle: pani-irrinunciabili e companatico-per-pani-irrinunciabili. Ragion per cui ho preso la notizia [...]
Complimenti a Tommaso Chimenti per la segnalazione del suo racconto “S’alita” al quinto concorso letterario di Villa Petriolo “Wine on the road”!Tommaso Chimenti è nato a Firenze nel [...]
Siamo stati a Dulcinea dopo aver saltato 2 edizioni. L’organizzazione è cresciuta ed hanno migliorato parecchio sia nell’esposizione che nei servizi. Interessanti i laboratori che [...]
Ricetta per una serata iniziata con sentimento di diperazione… e stasera che mangio? Ingredienti: piadina veg vegrino autoprodotto verdure a piacere spezie a piacere Procedimento: [...]
La piadina romagnola è stata per me un mistero per molto tempo. Non riuscivo a capire come prepararla, o meglio, ho letto tante di quelle ricette negli anni da non raccapezzarmi più. Non [...]
Secondo l'indagine realizzata dalla Cia in occasione dei 150 anni del nostro Paese, il pane racconta meglio di qualsiasi altro prodotto agroalimentare i cambiamenti socio-economici che hanno [...]
La vacanza verde al Salone del Camper di Parma. E' boom per gli agricampeggi in Italia che sfiorano quota mille e rendono disponibili quasi 8mila piazzole di sosta particolarmente apprezzate [...]
Venerdì 9 settembre a Venezia nel contesto della premiazione delle opere cinematografiche dei registi romagnoli Nadia Ranocchi e David Zamagni, squisita degustazione di piadina e di prodotti [...]
Ecco un'altra ricetta che ho portato con me come ricordo del viaggio di quest'estate nella fantasmagorica Singapore...un pane tipico indiano che a me è piaciuto..anzi no, di piu'...è [...]
La piadina farcita nei modi più diversi è un must dell’estate, e se non lo è dovrebbe esserlo. Oltre alla super classica con prosciutto crudo, squacquerone (o stracchino, tanto per [...]