Dai posteri vorrei essere ricordata come un incrocio riuscito tra le mani sapienti del food writer britannico Nigel Slater e l’irritante perfezione di Csaba della Zorza, ammorbidito da un [...]
Mettere insieme una forza della natura come Davide Scabin e un produttore visionario come Riccardo Felicetti può dare solo risultati spiazzanti. Soluzioni di continuità, balzi in avanti. O [...]
Tutto il mondo è paese e al di là di qualche specialità trovo che in tutto il mondo i piatti base della cucina tendano ad assomigliarsi..chi usa il riso, chi il cous cous, chi la polenta ma [...]
I dolci di Forlì Piadina della Madonna del Fuoco- Focaccia dolce all'anice -
Non sono come Demi Moore, tranquilli, a me i collassi da digiuno non vengono. Prendi oggi, inibita allo shopping complusivo da futili motivi (limite massimo raggiunto, segnala il bancomat), [...]
Basta con la piadina classica, voglio la “Piada fusion” !!! Ingredienti: 2 cups di farina integrale 1 cup circa di acqua 1 cucchiaino di curry 1 pizzico di lievito 1 cucchiaio di [...]
Una piadina venuta male e la storia di una sostituzione veloce. Ingredienti (per 2 persone): 250 g di pasta corta di mais e riso 2 cucchiai di olio evo 1 tazzina di latte di riso 100 g di [...]
Ormai non ricordo più quanto tempo è passato dalla mia ultima ricetta pubblicata, quindi è proprio arrivato il momento di scrivere di nuovo sul blog. Vi propongo delle piadine con verdure di [...]
Anche questa ricetta, preparata per il cenone di capodanno, è tratta dal libro "Apro il frigo e...Cucino!"E' una mousse fantastica, delicata ma saporita allo stesso tempo...rapidissima da [...]
[endorsement, sort of] Certi li vedi che si vogliono bullare. Per capire se sono martonianamente “sfigati” basta una domanda sul menage familiare. “Cosa mangiate a casa a ogni [...]
Per due persone come secondo o per 4 come contorno gli ingredienti che ci occorrono sono: 230 gr di ceci precotti, 1/2 broccolo romano, olio extra vergine di oliva, peperoncino, pepe e [...]
Se c'è una cosa che ho imparato da tutta questa faccenda, è che io posso sopravvivere anche ad un embargo. Sì, perché anche se la maggior parte della penisola, di cui la nostra isola fa [...]
Qualcuno dice che si fanno buoni propositi per il piacere di non realizzarli, e poiché io e le mie intenzioni non ci incontriamo, rinuncio alla rinuncia di non preparare dolci nel primo mese [...]
As you should know, piadina is the typical bread from Emilia Romagna region (from Italy). You can buy the dough at the supermarket, but if you want try to make it, here below the [...]
Ingredienti per 2 persone: - piadine - porchetta - scamorza affumicata Preparazione: Accendete il forno a 180 gradi. Prendete la piadina aperta e su metà lato mettete una fetta di porchetta e [...]
Fede & Tinto con La7d in Romagna. Sabato 14 gennaio, alle ore 18:40, La7d: 'Fuori di Gusto'. Fede & Tinto imperversano in Romagna. La Romagna del Gusto grande protagonista con la puntata di [...]
C’è un video con i cappelletti, il panettone e il torrone che ogni volta che lo guardo crasha il computer. E siccome le feste, che ci rendono persone migliori ma per fortuna finiscono, [...]
Have a good Sunday! Finally the sun has come out and it's fantastic! As I mentioned in the previous post, yesterday I have made a fast appetizer and a cake for friends' dinner. To make this [...]
Qualche sera fa ho improvvisato un kebab party se così si può dire con mio marito..Avevo le freezer una busta di Kebab al pollo della ditta il [...]
Vi avevo anticipato che avrei voluto fare un cenone di capodanno a base di soli antipasti....non ci sono proprio riuscita, visto che non sono stata in ferie, però quasi!! C'erano 7 stuzzichini, [...]
Caro Babbo Natale, sono certa, converrai, che sono stata buona accettabile non-puoi-dire-che-non-c’abbia-provato quest’anno, perciò ecco la mia letterina per te. Data la sede, [...]
Bisogna pur avere qualche principio etico. Oggi il vostro non deve essere: leggere zerovirgola articoli che contengano l’abominevole termine “cheesecake”. E’ importante. Perché [...]
Venerdì 16 dicembre, dal Prefetto di Forlì. La Signora Piscopo: 'Un riconoscimento agli sforzi profusi sul territorio, ed forte segnale di incoraggiamento a proseguire negli investimenti nella [...]
E’ bello quando il boss ti capisce e ti accetta come sei. Prendi me, odio tortellini, anolini, ravioletti e ogni altro involucro farcito (tranne i raviolini del plin, ma è un’altra [...]
La metropoli lombarda non è la ville lumiere: anzi pare uno sconfinato paese di campagna cresciuto troppo. Si estende verso Sud, trasfromandosi in una metafora bidimensionale di una città [...]