Ecco una ricetta buona per un brunch, un aperitivo o uno stuzzichino salato. Tratta dal volume “Piccola pasticceria salata” di Luca Montersino l’ho scoperta qui e vi assicuro [...]
E' molto strana la cucina finlandese, pare uscita dalla notte dei tempi. Gli ingredienti usati sono bacche, mirtilli nordici, lamponi che sopravvivono al freddo e che danno alle pietanze un [...]
Da brava Romagnola (per modo di dire, visto che sono nata a Cesena ma sono sempre vissuta a Roma ;D) ogni tanto faccio la piadina fatta in casa... con questa ricetta vengono una 20ina di [...]
Prosciutto di Parma: un concentrato di bontà e salute per un'alimentazione sana ed equilibrata.Milano, 19 marzo 2012 - Il Consorzio del Prosciutto di Parma ha incontrato oggi la stampa presso [...]
Se non sapete cosa siano i macaron, datevi bassi voti in mondanità e tendenze gastro chic. Tra gli usufruttuari del flirt colletivo che ci ha fatto innamorare dei famigerati dolcetti anche il [...]
Avete presente quando improvvisamente avete voglia di qualcosa che da un po non mangiate.. e il pensiero vi accompagna fichè non la soddisfate.. la mia voglia era una bella piada.. e stasera, [...]
Il 15 aprile 2012. La Romagna è una terra ricca di prodotti enogastronomici e di iniziativa. Riscoprendo vecchie tradizioni e prodotti tipici che hanno caratterizzato il recente passato di [...]
Buongiorno e buon inizio settimana!!!! la primavera sta arrivandoooooooooQualche sera fa ho cucinato il fegato al vino rosso.. che era un bel pò che non preparavo.. con una bella cicoria [...]
Silvia Scapinelli ha partecipato al quinto concorso letterario di Villa Petriolo “Wine on the road” col racconto “Cin! Cin!”. Silvia, di Bologna, scrive di sé: “Dopo una esperienza [...]
La sola volta che in metro empatizzi con qualcuno è con la sproloquiante lobbista del muffin, quella che vuole a tutti i costi indottrinarti. Almeno la mia improntitudine è più disciplinata, [...]
Questa piadina è una di quelle ricette suggerite al volo durante una chiacchierata su fb tra foodbloggers sicule, -tu che cucini-io ancora non lo so-sono in ritardissimo- mi scoccia cucinare- e [...]
Ci credereste che non avevo mai fatto la piadina romagnola prima di quest'anno? Sì perchè non appartiene alla cucina siciliana e anche se le piadine si reperiscono facilmente nei [...]
Martedì 6 marzo doppia presentazione all'Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele. Dalle 16,30 l'enogastronomia emiliano romagnola sposa il turismo a 5 stelle delle pagine patinate e delle [...]
La cucina messicana è un interessante mix di culture: quella Azteca, che viveva in questo Paese da tempo immemore, e quella spagnolo-europea che, attraverso prima i conquistadores e poi i [...]
[Diete] A separazione dai carboidrati avvenuta, ditemi se esiste altro, a parte dover preparare la polenta per La ricetta perfetta di Dissapore (N°30, peraltro), che sia configurabile come [...]
Dopo tante ricette dolci tutte rigorosamente targhate Luca Montersino, finalmente una ricetta salata...perchè Luca non è Maestro solo nei dolci...e queste mini piadine ne sono la [...]
Salman Gozudok, occhi risoluti e schietti, mi guarda entrare e mi rassicura con un sorridente “il solito?”. Mi sento come in uno di quei locali con le luci basse e un lungo bancone di legno [...]
Qualcuno calcoli la densità di “frittata” ripetuta in 3 minuti di conversazione tra A e B sul tema “Oh mio dio, è quasi ora di cena”. Roba da Guinness. Praticamente: [...]
Perlomeno nelle pagnotte. Nei panini, se ne può fare pure a meno (ma dipende dal panino, ovviamente). A me, la pagnotta senza crosta non piace: ed evidentemente non piace a molti, viste le [...]
Questa ricetta mi è venuta in mente volendo ricreare il ripieno di una piadina “alla messicana”, ma tralasciando la piadina. Il risultato è stato ottimo. Ingredienti: 250 g petto [...]
Dopo un week end rilassante, in buona compagnia e la giusta dose di divano, rieccomi pronta a ricominciare questa settimana che si prevede intensissima. Oggi si parte con una cooking class [...]
Ingredienti per 4 cuori :4 piadine di circa 25-30 cm di diametro150 g di Ricotta120 g di Bruschetta di Ciliegino Piccante AGROMONTEPreparazione :Innanzitutto , mescolate in una ciotola la [...]
Amore di piadina… Sanissima e soprattutto buonissima! Per il procedimento delle piadine seguite il link che porta ai miei “Wraps delle Meraviglie” Ingredienti: 350 g di farina [...]
Nella ricetta originale della piadina va usato lo strutto, ma a non tutti piace, anche perchè si ha la convinzione che sia indigesto. Queste piadine le ho impastate con olio evo e burro, quindi [...]
[Just in case] Se inaspettatamente siete sopravvisuti ad Adriano Celentano (Aldo Grasso version: Adriano Ciarlatano) e intendete accovacciarvi sul divano fino a Sanremo concluso, niente fa [...]