Non sapete quanta gente finisce su questo blog cercando: tette, tettine, belle tettine, foto di belle tettine e compagnia bella...Con tutte quelle belle e vere che saltano allegre e generose [...]
Al Meeting di Rimini, col gusto della piadina romagnola. Domani, venerdì 26 agosto, dalle 17.30 il Meeting dell’Amicizia, alla Fiera di Rimini, ospita una finestra sui PiadinaDays, la festa [...]
Nella sede di Enoteca Regionale sulla costa romagnola si rinnova la bevanda spagnola. Un tocco di Spagna nel bicchiere e lo spirito giusto del divertimento. Sono questi gli ingredienti [...]
Giunta all'11a edizione, l'Arca dei Savori in questo 2011 diventa così il Festival dei Saperi e dei Sapori di Romagna e prende vita dal 25 e il 28 agosto a Brisighella (RA), proponendo un [...]
Cosa può riservare la Calabria al viandante che decide di seguire strade diverse rispetto agli esodi e controesodi di massa dopo un assaggio inusuale di traminer sulla costa jonica? Una scelta [...]
Cerco e ricerco. Chiedo a Fratello Google di soccorrermi. Frastornata dal numero smodato di sagre agostane, cerco una cosa letta tempo fa su Dissapore. Trovata, era ora! “Non ho nel cuore [...]
Serata con menù a tema nel chiosco fondato nel 1988. Musica, storia e tradizione in un angolo suggestivo della Romagna.Dolci colline e il corso del fiume Montone disegnano il territorio che [...]
Piatto veloce che ha risolto la serata di ieri. La piadina è di quelle sfogliate prese dal banco frigo. Il ripieno è questo ragù. Ho aggiunto del parmigiano a fette. tagliata a metà mio [...]
EMILIA ROMAGNA la doppia.L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, [...]
Dopo una serie di post di dolcetti oggi cambiamo! La ricetta nasce per usare un prodotto che ho comperato al supermercato e che non avevo nella lista della spesa! A voi non capita mai? Io prima [...]
Dopo la prima “Sera Rock” della Scorticata di Torriana, la seconda giornata parte sotto i migliori auspici: sbocconcellando le deliziose crostate del Povero Diavolo, salutiamo lo [...]
Stefano, mi intrufolo nei tuoi racconti australiani per un ''pizzino'' di Gazzetta Gastronomica che merita un racconto. Sulle colline romagnole che guardano il mare dall'alto, è iniziata [...]
A vederle così queste frittatine ripiene sembrano più delle omelette, ma non lasciatevi ingannare dal fatto che una volta pronte e “farcite” le ripiegherete su loro stesse per [...]
la caprese in estate è una certezza, a casa nostra.questa volta però ho voluto passarla in forno per qualche minuto, per ammorbidire la mozzarella e amalgamare tutti gli aromi attraverso il [...]
Enogastronomia, cultura, territorio in un ricco cartellone di eventi: l'omaggio all'Artusi tricolore, Fuoco al Mito, Tramonto di Vino, il Torneo internazionale di Biglie. Ma anche il [...]
Il trucco è nei dettagli che possono sollevare questo piatto Arabo di ceci da una semplice frullata a.. wow! Il passo più importante, naturalmente, è quello di utilizzare i ceci cotti sotto [...]
...piadina, pomodori e mozzarella. Questo e' uno pranzi che mi preparo in questo periodo. Semplice e veloce. Taglio i pomodori a fette e li condisco con olio sale e uno spicchietto d'aglio [...]
Uno dei simboli dell'enogastronomia romagnola di qualità, sarà ancora una volta gestito dal Consorzio Vini di Romagna.A metà di giugno ha riaperto la "nuova" Cà de Bè di [...]
Prodotti, cultura, territorio: buono bello e gustoso vanno in scena ... sul palcoscenico del Castello Malatestiano.Serata ai colori dell'arancio, nella notte chiara di sabato 9 luglio a [...]
Ingredienti 4 piadine, 4 cucchiai di pinoli, 4 cucchiai di olio Extra Vergine, un mazzetto di rucola, 400 g di carpaccio di manzo, 2 cucchiai di aceto balsamico, sale e [...]
Adoro la cucina greca!!!Forse perchè contempla tante salse, tante verdure, tanti formaggi!!!!Tutte cose delle quali sono stra-ghiotta!Le mie care amiche Cinzia ed Elisa, conoscendo bene questa [...]
strabuona!!! questa ricetta l'ho vista da Araba Felice qualche tempo fa e volevo provarla...quale miglior occasione se non farla per il suo contest??? e vogliamo dirlo che si vince [...]
Un’alternativa alla piadina, una versione senza glutine. Ricetta facilissima e veloce. Ingredienti: 100 gr farina di riso 100 gr farina di ceci sale acqua qb Procedimento: In una ciotola [...]
La amo dagli anni 80, dai tempi dei primi week end a Riccione.Un amore a prima vista.Non ci siamo più lasciati, nonostante le differenze geografiche e le mie altre passioni.Questa è la nostra [...]
Oggi cuciniamo e mangiamo la Piadipizza ovvero la pizza piadina, un modo originale e veloce per gustare la pizza. Se avete voglia di qualcosa di goloso, ma la voglia di cucinare è svanita, [...]