Oggi cuciniamo e mangiamo la Piadipizza ovvero la pizza piadina, un modo originale e veloce per gustare la pizza. Se avete voglia di qualcosa di goloso, ma la voglia di cucinare è svanita, [...]
[introduzione]Oggi cuciniamo e mangiamo la Piadipizza ovvero la pizza piadina, un modo originale e veloce per gustare la pizza. Se avete voglia di qualcosa di goloso, ma la voglia di preparare [...]
E finalmente qui a Vico si è cominciato a fare sul serio. Ieri sera il Bikini, lo stabilimento balneare di Vico Equense, ha ospitato la prima delle due serate dedicate agli assaggi, quella dal [...]
… bè in occasione della festa della Repubblica dello scorso 2 giugno (e anche dei 150 anni dell’Unità d’Italia) vi presento la piadina che spesso e volentieri mi salva nelle [...]
Sabato a sera, in piazza Libertà a Bertinoro (nel Palazzo Comunale se piove). Grandi vini di Romagna, piatti tipici, degustazioni AIS, musica con strumenti dal vivo, mostre fotografiche 'I [...]
“Nel libro di Mariù e nelle lettere scritte agli amici custodite a Casa Pascoli, si evince che a tavola Giovanni Pascoli prediligeva piadina, tagliatelle al ragù, erbe di campagna cotte [...]
Una buona piadina si accompagna storicamente con prodotti di stagione: erbe d’orto saltate in padella, cavoli, stridoli, e con l'infinita varietà di affettati (prosciutto, salame, [...]
La Famiglia Romagnola chiama la Romagna... Roma, lunedì 23 maggio: i sapori della terra di Romagna, l'eco e la nostalgia della piccola Patria di origine, il fascino del romagnolo che '...unì [...]
Una fantastica esplosione di sapori del territorio e di sentori di vino. Vini di Romagna D.O.C., D.O.C.G. ed I.G.T.: Sangiovese, Albana, Pagadebit, delle migliori fra le cantine di Romagna; [...]
Marco Bolognesi, trippaio di via Gioberti a Firenze AREZZO - Domani sarò ad Arezzo per il Cibo in Strada show a un convegno sul tema, con due nutrizioniste. Un invito che mi ha fatto molto [...]
PIADINADue giorni fa ho finalmente ricevuto il campionario di farina di molinochiavazza,così ho pensato subito di fare LE PIADINE.....le avevo sempre mangiata fuori casa o compravo [...]
Rosolaccio (Rosolina, Papavero selvatico) "Fiore che conserva da millenni la magia dell'oblio, pur senza gli eccessi del suo fratello orientale, il papavero veniva utilizzato sin dagli [...]
Il bilancio 2010 di CIA-Conad si è chiuso con vendite al dettaglio di 1,1 miliardi di euro, un fatturato all'ingrosso di 751 milioni di euro (+4,35%) e un utile netto, nonostante la crisi dei [...]
Cos'hanno in comune il Conegliano Valdobbiadene, la Valtellina e la cucina dell'Emilia Romagna? La mano dell'uomo, che sarà protagonista a Vino in Villa, Festival Internazionale del Conegliano [...]
Abbiamo radiografato Squisito 2011 con 10 didascalie altamente commentabili, non risparmiatevi fratelli dell’Internez. Didascalia n.1 | Per quante se ne dicono sulla leadership, quella [...]
Il Crescione o Cascione Preparate la piadina. A parte fate insaporire, in poco strutto o olio, verdure come: spinaci, cicoria, bietole. Stendere le verdure in metà piadina e chiudere a [...]
Piadina con salsiccia e cipolle Fare appassire le cipolle in padella con olio, sale & pepe. Cuocere le salsicce sulla piasta o ala grglia. Preparare la piadina, tagliarla a metà e farcirla [...]
*La piadina romagnola* Ricetta classicada "Romagna in cucina" ed. Gulliver libri.
Il tempo incerto non ha fermato l'esercito degli irriducibili del picnic con circa 3 milioni di famiglie italiane armate di coltello e forchetta per consumare nel verde il pranzo della giornata [...]
Il monitoraggio dei menu piu' gettonati nelle diverse regioni. Complice la primavera e la voglia di non restare a casa, sei italiani su dieci (59 per cento) trascorreranno la ricorrenza del [...]
un antipasto fresco e originale, elogio del "mangiar sano", con ingredienti e procedimento a basso impatto energetico.gli asparagi, verdura tipica di questa stagione, sono utilizzati in tutte le [...]
Una piadina particolare diversa dalla classica romagnola, perché questa é impastata con il latte anziché con l'acqua. Si chiama piadina marchigiana e l'ho trovata sul Calendario della [...]
Ostra (AN) Marche Antipasto all'Italiana Rotolini di piadina con formaggio, salumi & verdura Crostini misti
Per un'emiliana-romagnola come me, la piadina fa parte del Dna, come le tigelle, le crescentine, il ragò, i turtlein, la mortadella. La piadina poi rappresenta momenti di gioia e di goliardia, [...]
Cosa ne dite di preparare oggi un’ottima salsa rosa che potrebbe servirci per accompagnare un secondo di pesce o delle verdure cotte al vapore? Ci sembra una buona idea! E poi la faremo con [...]