Nelle ultime settimane "sono stata un pò di nebbia" come si dice dalle mie parti quando gli amici è un da qualche tempo che non ti sentono. ☺♥ Ho avuto delle cose da fare di [...]
E’ quasi mezzanotte, luna nuova e stelle che brillano in un cielo terso, una deliziosa brezza ci porta l’odore del mare. Fra poco sarà aprile. Il più crudele dei mesi. Mica tanto però, [...]
Un classico della cucina greca e mediorientale, in versione non crudele… Ingredienti: seitan cipolle (o scalogno, per un gusto più delicato) piadine già pronte (verificate gli [...]
Il nome è tutto un programma, lo so… e la ricetta di una banalità sconfortante… ma di questo ne parlerò nel Punto…:) Ingredienti: piadina vegana (comprata [...]
Volete preparare delle piadine per una festicciola o per una cena veloce tra amici? Avete scelto la ricetta giusta perché oggi insieme vedremo la ricetta per fare la piadina con il bimby. [...]
Parte dal Golf Club Lignano il 19 marzo, il circuito dedicato alla regina della Romagna, la PIADINA. Il PIADA TROPHY - on the green - sarà il nuovo protagonista del panorama golfistico [...]
Faccio spesso le piadine, si fanno in 5 minuti e sono un ottimo sostituto del pane. Questa si discosta un po' dalla tradizionale piadina romagnola: ho sostituito lo strutto con l'olio e [...]
I grandi formaggi e i prodotti da forno di San Patrignano, spiegati e raccontati in due incontri con gli artigiani del cibo della comunità. Due degustazioni per scoprire il sapore e il gusto [...]
Nel corso della mia unione a delinquere con certe sostanze che danno dipendenza ho sempre pensato: “questa storia finisce quando lo decido io”. Ma l’avanzare di nuovi prodotti di [...]
- 306 Link. (n) Dall'inglese, è una parola utilizzata in vari settori della lingua con significati strettamente correlati: 1 (of a chain) anello m., maglia f.2 [...]
Qui su Ginger and Tomato parliamo spessissimo di ricette senza glutine. In genere è semplice proporre una ricetta senza glutine se si tratta ad esempio di un secondo piatto a base di carne, ma [...]
Mai, mai, mai e poi mai avrei immaginato che ci volessero 20 minuti scarsi per fare la piadina! E invece contrariamente a quello che ho sempre pensato è un piatto salvatempo che, credetemi, vi [...]
Si fa presto a dire panino: in nome della cosa Panini che si mangiano, panini che si parlano. Un viaggio nella terminologia specifica del pianeta-panino non può non cominciare dalla base, [...]
Quando si parla di wurstel tutti arricciano il naso perché se ne sentono di tutti i colori. Ci sono molte dicerie sul fatto che siano composti con tutti gli scarti degli animali, ma avendo [...]
Gianluca Sangaletti ci ha provato e gli è andata di lusso. La sua rece del Clocktower di Treviglio ci è talmente piaciuta che le facciamo inaugurare la rubrica “anch’io recensore [...]
Un super post veloce nel mio blog a metà settimana. E' una focaccia che mette il buon umore a tavola ed è risaputo quando sia gradevole mettersi a tavola con il pane nel cestino [...]
NAN LAVASH Il “nan” (نان), in persiano (nan o lavash sottile لواش), è di forma rotonda o ovale. È il più antico pane conosciuto in medio oriente ed asia centrale. Gli ingredienti [...]
Ancora guardando ricette in archivio per farle vedere la luce... ce ne sono tante!!! Questa settimana di "quasi primavera" era perfetta per queste piadine. Chi non ha voglia di appendere il [...]
Adoro la piadina!!!!!Lo confesso!Potrei mangiarne un centinaio di fila senza stancarmi!Ma oggi non voglio parlare di piadina, bensì di Crescioni (o Cassoni).In pratica sono dei fagottini fatti [...]
Questa ricetta è di origine marocchina, si tratta di una specie di piadina che può essere farcita sia con nutella, miele, marmellata,ecc per una versione dolce, oppure con salumi e formaggi [...]
La cosa più difficile della piadina è farla restare “morbida”. Sì perché come farcirla è davvero solo una questione di preferenze e fantasia. Tanto per cominciare - si [...]
Dai sapori speziati e piccanti della cucina mediorientale ai gusti affumicati della tradizione scandinava: anche nel nord Europa, sulle tavole domestiche o nei numerosi milk bar e [...]
Il più grande pericolo nel quale io rischio di incappare ogni qualvolta visito una meta a me sconosciuta consiste nel concentrarmi quasi esclusivamente su ciò che di buono e goloso è [...]
A casa la sera del fine settimana quando ero bambina non usava molto preparare la pizza quando lo si faceva era quasi un evento, un gioco per noi si preparavano piuttosto i crescioni con [...]
La piadina in casa nostra ha sempre avuto un posto speciale, una specie di “cibo coccola”. No, nessuno di noi ha origini in quei luoghi dove la piadina la fa da padrona, però è stato il [...]