Fa particolarmente effetto pensare alla evoluzione a cui si assiste ogni volta in cui si torna al Piazza Duomo di Alba: una crescita incessante che a volte ci si chiede se sia stata [...]
Caponata Catanese al Forno INGREDIENTI PER 6 PERSONE: 2 peperoni rosso, 1 peperone giallo, 3 melanzane, 500 g di pomodori maturi per salsa, 1 grossa cipolla rossa, 100 g di olive bianche [...]
L’Umbria, “Cuore verde d’Italia”, crocevia tra Nord e Sud, tra i mari Adriatico e Tirreno, è una terra dove il vino viene coltivato sin dall’epoca etrusca. Ispirata dalla [...]
di Dora Sorrentino Il tour che vi proponiamo parte dalla Pescheria Di Napoli, in via San Donato 20: secondo il motto «Io friggo, tu mangi», Peppe Di Napoli ha scelto lo slogan giusto per [...]
Ben trovate e trovati! Un nuovo anno ha inizio e cominciamo il 2016 con una nuova avventura per #sedici… Prima di tutto ecco le vincitrici della scoria puntata con coccardina al seguito [...]
All’estremità orientale della provincia di Verona, la Casa Vinicola Santi, fondata nel 1843 da Attilio Carlo Santi, iniziò la sua produzione dedicandosi ai classici Soave, Valpolicella, [...]
Colimena è sinomimo di tonno di qualità. Si tratta di un’azienda ben organizzata, ma di stampo e identità fortemente artigianali. La sede è ad Avetrana, in Puglia, dove avviene [...]
Nel bar-ristorante La Porta, novità in via Stalingrado a Bologna, trovate la cucina di pesce dello chef Cristian Mometti, specializzato nella vasocottura.
La Casa Vinicola Melini, appartenente al Gruppo Italiano Vini, ha sede a Gaggiano, a 300 metri di altitudine sui colli del Chianti Classico, lungo la strada che da Poggibonsi porta a Castellina. [...]
Credevate che con il delirio delle vacanze natalizie mi fossi dimenticata della mia missione per il 2016, ossia favi cucinare e mangiare più pesce? Credevate male. Eccomi qui, attaccata alla [...]
Ero davanti al pc e non mi ero resa conto dell'ora. Arrivo a pormi la fatidica domanda: cosa cucino stasera???? Apro il frigo e trovo poco: qualche pesce surgelato, poche verdure da brodo nel [...]
Il poke è un'insalata di pesce crudo tipica delle Hawaii, semplice e saporita, che si fa con tonno fresco pinna gialla, salsa di soia, olio di sesamo e cipolla.
La notizia che l’ONU con una recente risoluzione ha dichiarato il 2016 anno internazionale dei legumi non poteva che rendermi strafelice. Amo le imprese più difficili e meno scontate e [...]
La Cantina Conti Formentini, appartenente al Gruppo Italiano Vini (Giv) sorge tra i vigneti che circondano il castello come un piccolo gioiello ben curato dove l’attenzione e le cure sono [...]
La carne di manzo e il pesce sono i protagonisti degli appuntamenti gastronomici ad alta quota in Val d’Ega (BZ): weekend ed eventi, tra gennaio e marzo 2016, per “gustare” appieno le [...]
Le patate dolci al forno, conosciute anche come patate americane, sono un contorno semplice e sfizioso, alternativo alle tradizionali patate al forno, solitamente realizzate con patate a pasta [...]
Mangiare da Metamorfosi, ristorante stella Michelin a Roma, è un po’ giocare a nascondino e se il bello va scoperto, anche il buono non scherza. Qui come in ogni gioco ci >> [...]
È bello come un fiore, rosso come il colore della passione, ma è soprattutto buono. È la Rosa di Gorizia, varietà di radicchio invernale. Un “fiore” pregiato, dalla storia [...]
Non amo Miami Beach, mi ricorda tanto Rimini senza la piadina né la naturale simpatia travolgente dei romagnoli. Il mare non è bello, come spesso capita all’Oceano. Da North a South [...]
A luglio di quest’anno, sul litorale di Pesaro, lo chef stellato Stefano Ciotti ha aperto Nostrano, il suo primo ristorante di proprietà. “Romagnolo nel sangue”, come ama [...]
Jiaozi di Verdure, Shao Mai di Calamari e Xiao Long Bao di Maiale: ricette di dim sum con fotografie e procedimento per preparare i ravioli cinesi a casa.
La storia delle Cantine Cavicchioli, appartenenti al Gruppo Italiano Vini (Giv), comincia nel secolo scorso, nel 1928, quando Umberto Cavicchioli decise di produrre vino. Da allora, di padre in [...]
Uno dei piatti più comuni della cucina italiana di pesce è l'impepata di cozze. Non troverete mai la ricetta su My Note Style, perchè è talmente semplice che immagino sappiate tutti come si [...]
Qualche mese fa ho avuto modo di seguire una degustazione dell'azienda olearia Coppini (di cui presto vi parlerò) e ho avuto il piacere di assaggiare degli olii [...]