I suoi tentacoli così saporiti, teneri e callosi sono una vera tentazione, specialmente in questo periodo in cui possiamo trovarlo fresco di stagione. Parliamo del polpo, che si presta a [...]
Oggi un post super veloce per salutarvi prima della partenza: le vacanze d'inverno iniziano questo fine settimana e noi, con abbondante anticipo, ci siamo preparati un bel viaggione come piace a [...]
Adoro la fregola, lo trovo un piatto molto versatile e soprattutto mi ricorda i bei momenti di vacanza in Sardegna dove rimane d’obbligo farla in casa.Il profumo che invade la casa sarà [...]
Oggi la mettiamo sul “family style“…dato che il cavolfiore in insalata con salsa al curry è un esperimento di mia mamma tanto semplice quanto assolutamente azzeccato…va [...]
P: Amo i piatti che si possano mangiare con le mani, hanno quel plus di golosità, quasi imbattibile. Ricetta semplice e anche abbastanza veloce ma estremamente gustosa e dagli aromi ben [...]
Torino, e il Piemonte tutto, è ricca di piatti a base di carne, cotta o cruda che sia, ma a quanto pare il mare manca. Nonostante l’assenza (grave a detta dei torinesi) i cittadini si [...]
Il colosso dell'enogastronomia italiana è arrivato a Trieste. Potevo non andarci? Devo ammetterlo, davvero suggestivo. Come raggiungere Eataly a Trieste?Facile da raggiungere. Se [...]
Mitologia greca, cuore campano, tecnica contemporanea, orizzonte cosmopolita: ecco il ritratto in sintesi di Giuseppe Iannotti da Telese. Il Krèsios è il luogo d’elezione, il [...]
Filetti di sogliola alla mugnaia. C’erano le sogliole al mercato del pesce di Rialto e non potevo non comprarle…la sogliola è il mio pesce preferito. Di solito la preparo al [...]
La cottura in crosta è la cottura più semplice che potrete attuare in quanto non solo il pesce rimane perfettamente integro, ma cuoce senza bruciarsi e rimane perfetto al suo interno e a [...]
Diventare mamma per una donna è un’esperienza unica, carica di valori simbolici, di cambiamenti, di tante fatiche, ma, nella maggior parte dei casi, anche di emozioni bellissime. Servono [...]
Questa crema è davvero deliziosa e versatile, diventa un sugo per una pasta risottata, si abbina con crostini o tartine per un antipasto sfizioso e se accompagnata da una crema, diventa un [...]
I Pettini Fritti sono una delle fritture di pesce preferite dai Siciliani e dai Calabresi. In entrambe le regioni i pettini sono chiamati in dialetto “surici” (topolini) a causa dei [...]
Un delicato primo piatto, ma variando le proporzioni tra cous cous e pesce, può essere consumato anche come secondo oppure come piatto unico.Ingredienti (per 2 persone)120 gr di cous cous [...]
Il dolce più amato al mando? Siamo sicuri che subito vi sarà venuto in mente il più unico ed imitabile dolce al cucchiaio a cui non si può resistere. Stiamo parlando del Tiramisù! Dolce ma [...]
Contrasti di colore e sapore per questa vellutata di barbabietola, base perfetta per una pasta all’aringa affumicata aromatizzata al mandarino. Durante Identità Golose 2014 ho avuto il [...]
Un menù seducente ma leggero, per accendere un dopocena di passione.Giancarlo Morelli per la cena di San Valentino propone agli ospiti del suo Pomiroeu un percorso lieve e afrodisiaco centrato [...]
Certo che quando vi fissate su una cosa siete davvero toste, eh? Come Elisa, che ogni volta che andavamo a spasso, non faceva che notare le ragazze col fidanzato (in particolare quelle più [...]
😁Tu sei una psicolabile.Oppure ossessiva.Ossessiva compulsiva.Penso che sia la prima cosa che vi viene in mente quando entrate in questo blog e lo trovate diverso.Io invece non invoco [...]
Il pangasio inquinato torna a far parlare di sé. Già dal 2008 nel dibattito italiano erano stati sollevati dubbi sull’ampia diffusione di questo pesce anche nelle mense scolastiche. Da Slow [...]
La Salsa Chili Dolce appartiene alla tradizione culinaria orientale e, in particolare, Tailandese. È conosciuta come Sweet chili sauce o anche come Thai sweet chili sauce. È [...]
In attesa dell’edizione 2017 in programma per il 21 e il 22 maggio nella bella Villa Somma Picenardi a Olgiate Molgora (LC), si è svolta anche quest’anno l’anteprima di Io Bevo [...]
di Fabrizio Scarpato Un gambero rosso ti fulmina tra tagli di pesce calibrati, vellutati, vibranti. Bellezza. Ma non definitiva. E vagheggi un nigiri di Jiro San. L'articolo #stwEATterature / [...]
di Marco Contursi Una mattinata soleggiata di fine gennaio è stata l’occasione per tornare in un ristorante in cui mancavo da 15 anni, “Dal Pescatore” a Vietri sul mare. Andarci mi ha [...]