Sì ai legumi, alle carote, ai broccoli e al pesce azzurro. Almeno due-tre volte alla settimana. No al sale, agli insaccati, ai cibi grassi. E innanzitutto ai superalcolici. L’artrosi è una [...]
Vi avevamo già parlato di alcuni dei migliori ristoranti di pesce di Torino, ma pare proprio che un articolo non basti e dunque eccoci qui con ulteriori consigli sparsi su tutta la città. Non [...]
Semplice e rapido antipastino che riscuote sempre un gran successo. Il polpo con le patate è un classico di ogni stagione, fatto a carpaccio lo renderete una piccola e gradita novità. Il [...]
La cottura al forno di questi spiedini di trota, avvolti in sottili fette di lardo, asciuga le consistenze ed esalta il sapore del pesce. L’abbinamento con il sedano rapa, piccante e [...]
Oggi si parla di spaghetti!!Si qui a Light and Tasty si parla di quel formato di pasta (lo spaghetto) che identifica noi Italiani in tutto il mondo, infatti sono considerato un [...]
ProtiPlus propone la nuova linea di prodotti per il controllo del peso che rispetta il naturale “bioritmo” di ognuno di noi. La Bioritmica è un moderno concetto della cronobiologia [...]
Il Pane di riso a vapore è un morbido pane cinese e dal sapore semplice. Questi panini sono il perfetto abbinamento a piatti speziati e saporiti come quelli della cucina orientale. Sono [...]
Ricca di vitamina C, sali minerali e made in Italy, l’arancia è un vero toccasana per l’organismo e per la cucina. È, infatti, un ingrediente molto versatile che, ben abbinato, renderà il [...]
C’è stato un errore clamoroso ai Premi Oscar, La La Land è stato annunciato come miglior film ma la busta era sbagliata, in realtà ha vinto Moonlight. Il colpo di scena finale non [...]
Siamo al ristorante Acanto, nel cuore di Milano, ubicato in uno degli hotel più glamour della città, il Principe di Savoia. In cucina c’è stato il cambio della guardia: il [...]
La trota al forno con patate e pomodorini rappresenta la soluzione perfetta per la cena in famiglia. Semplice da realizzare, si tratta di un secondo a base di pesce completo e gustoso, [...]
[...]
[...]
L'inverno è la stagione che preferisco di più, assieme alla primavera forse anche perchè ci offre dei meravigliosi frutti, come gli agrumi. Ho la fortuna di disporre di agrumi biologici nella [...]
Passerini fritti. Oggi ricetta semplice, ma di vecchia tradizione. Il passerin è una specie di pesce passera che migra stagionalmente nella laguna veneta in gennaio e febbraio, tipico piatto [...]
Non una semplice tartare di Fassona, ma un piatto fresco e gustoso, dove le materie prime, di altissima qualità, cantano a gran voce, in perfetta armonia. Ho assaggiato l’abbinamento [...]
Volete preparare un piatto semplice e sfizioso magari lontano dalla cultura italiana ma che riprenda un po’ i sapori tipici dell’Europa? Allora l’ideale sarebbe preparare il riso alla [...]
Di sicuro non è conosciuta per il suo bell’aspetto, bensì per la sua carne prelibata. La rana pescatrice, detta anche “coda di rospo”, ha una polpa magrissima e tenera. Il suo [...]
Ospitale, tranquillo, di buona compagnia, incline al consumo alcolico e forchetta dalla discreta resistenza. Le più comuni etichette che accompagnano i sardi finiscono là dove tutto, spesso, [...]
Funghi e pesce un connubio vincente. Adoriamo giocare con la pasta fresca, colori e forme, rendono spesso il piatto più attraente alla nostra vista e il binomio funghi e pesce è una [...]
La Paella è un piatto unico a base di riso e pesce, tipico della cucina spagnola. Ci sono della varianti per questa ricetta, quella proposta qui è la ricetta che prevede come ingredienti [...]
[introduzione] Il baccalà al latte è un secondo piatto di pesce molto amato, soprattutto nel Nord Italia, al Sud è preparato di solito in versione “rossa”, in umido con pelati o [...]
Ripensando al pranzo Da Vittorio del mese scorso immagino due possibili piani di lettura. Da una parte quello che avevo scritto su Facebook subito dopo: Riparto da Bergamo con la sensazione di [...]
Spesso in casa puntiamo sulla semplicità e un buon pesce alla griglia diventa una cena facile e veloce; basta poi aggiungere una salsina e un buon bicchiere di vino per renderla molto [...]
[introduzione] Il baccalà alla siciliana è un secondo piatto di pesce molto apprezzato anche nel resto d’Italia. E’ cucinato in umido con l’immancabile pomodoro che in [...]