Ricetta per un piatto che assolutamente non può mancare su una tavola Natalizia: la Terrina di prosciutto cotto…. un buon patè da spalmare su crostini e pane tostato e croccante. [...]
Okay, i grani “antichi” non sono quelli di Tutankamon; questo lo avevamo detto. Non hanno nemmeno una minore quantità di glutine rispetto ai grani “moderni”, ma solo una diversa forza [...]
La semplicità è la loro forza. Del Parmigiano Reggiano, meglio se stravecchio, del pangrattato, meglio se di pane senza grassi tipo strutto, e delle uova: i passatelli sono fatti. Possono [...]
Non avrà lo status di un capolavoro del barocco, ma una ragione ci sarà se la Pescheria è tra le mete obbligatorie per i turisti che visitano Catania. Sarà l’impronta da bazar arabo, o [...]
[introduzione] Con la ricetta delle frittelle di pane e arance potrete consumare il pane raffermo che avete in dispensa e che ovviamente sarebbe un peccato gettare via. Le nostre frittelle [...]
Ciao Sonia! E’ da tanto che vorrei provare a fare i flauti per i miei bambini ma non mi sono ancora cimentata… Adesso poi… (ora dirò un’eresia!) faccio il pane con la [...]
Avete mai provato le polpette in agrodolce? Sono deliziose… è un piatto tipico siciliano che attraversa l’isola da Palermo a Messina. Le preparava mia nonna, palermitana, ma [...]
Buongiorno.. il maltempo continua.. anche se nel week-end ci darà un pò di tregua..Scusate la mia assenza.. ma sono tanto incasinata.. e non sempre riesco a passare a trovarvi.. :-DBuon fine [...]
Qui lo dico (anzi lo scrivo) e qui non lo nego: adoro questo pane. Per molti motivi. Il più importante è che è (anzi era) veramente buono. Amo la farina integrale, cruschello e germe di grano [...]
Un classico della cucina italiana, il piatto comfort food delle domeniche per noi piemontesi.un piatto decisamente laborioso, che necessita di alcune regole ma, che da anche grandi [...]
Ho esultato per 50 minuti quando ho saputo che la sfida n 63 dell'Mtc era il pollo fritto, perchè erano anni che volevo farlo rispettando tutti i santi crismi ma ogni volta rimandavo a un [...]
Troviamo un Flavio Costa in forma smagliante, saldamente alla guida dell’ultima incarnazione del suo 21.9 qui nella splendida Tenuta Carretta. Difficile pensare a una location più adatta [...]
Pagnotta a lunga lievitazione in frigo. Sapevo che fra i tanti sistemi di fare il pane, esiste la possibilità di farlo lievitare per 8, 10 ma anche 24 ore in frigo, ma non avevo mai provato! [...]
Si avvicina San Valentino e almeno per un giorno dedichiamoci solamente all’amore, a coccolare il nostro amato, il nostro compagno di vita, ma anche i nostri bimbi o gli amici, usciamo da [...]
Su questo crostone ho messo un pesto di radicchio di Treviso, noci, nocciole e formaggio Montasio. Poi sopra ho aggiunto lo speck appena scottato in padella ed infine ho aggiunto scagliette di [...]
I suoi tentacoli così saporiti, teneri e callosi sono una vera tentazione, specialmente in questo periodo in cui possiamo trovarlo fresco di stagione. Parliamo del polpo, che si presta a [...]
I Tramezzini con Wurstel sono un antipasto gustoso, che piace a grandi e piccini. A proprio gusto è possibile acquistare dei würstel a base di carne di manzo, di carni miste oppure [...]
Siamo in Franciacorta, tra le colline dove si producono le bollicine più conosciute d’Italia, e proprio accanto a una cantina, circondato da filari di vigne, sorge il Ristorante Barboglio De [...]
Ho fatto questo pane per poter fare i panini caldi e le bruschette, si presta molto, perchè un pane di tipo comune e rustico.Questo l'ho preparato con il lievito di birra, perciò una [...]
Vi parliamo di Ciro Salvo, napoletano, pizzaiolo dalla manualità spumeggiante, bravo di una bravura esagerata, fin dai tempi della pizzeria Massè di Torre Annunziata. Schivo, [...]
Antinfiammatoria, antiossidante, digestiva, depurativa ed antibatterica, la curcuma è una spezia ricca di qualità da non sottovalutare. Ogni qualvolta ne abbia l'occasione, tendo ad [...]
Il Cucchiaio d’Argento va in trasferta, e precisamente in Campania. Luogo felice di gastronomia e tradizione, che non ha certo bisogno di attingere ad altre cucine regionali per arricchire [...]
Come vi avevo scritto qualche giorno fa (qui) ecco un piatto, un nome, una garanzia! Una pasta che porta il nome di un luogo bellissimo: Amatrice in provincia di Rieti, di cui sfortunatamente [...]