Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
NOVITA' / CORSO VITTORIO EMANUELEVino e caminoPiazza dell'oro 6, tel 06-68301332Quando fuori piove a dirotto e Roma sembra Bombay, ti infili dentro Vino e Camino, ti scrolli come un cane [...]
Ecco un’altra ricetta della serie: mi ci metto solo perchè è Natale e siamo tutti più buoni: l’arrosto di tacchino ripieno. E’ vero che arrosti & c. si cucinano spesso [...]
Abbiamo mangiato delle pizze preparate da un commercialista e da un insegnante di educazione fisica e servite a tavola da un architetto.Abbiamo provato un formaggio che risale ai Sanniti, bevuto [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
Ci prova la gastronomia di qualità ad andare ancora più su nell’immaginario collettivo facendo forza sull’argomento più pop che si possa pensare. Altro che showcucching e food [...]
Inaugurato nel centro di Carrara il mercato di 'Campagna Amica' promosso da Coldiretti e dall'Amministrazione Comunale. Ogni mercoledì mattina una decina di produttori per garantire qualità, [...]
Abbiamo già visto cibi inessenziali vivere i famosi 15 minuti warholiani. Il punto non è essere invecchiati e raccontare lo stesso teatrino – la stessa folgorazione, lo stesso sudore [...]
Un dolce che profuma di ricordi di quando ero bambina. Un profumo caratteristico dei lunghi pomeriggi invernali, una merenda buona che nei freddi pomeriggi nebbiosi di tardo autunno mi aspettava [...]
Edizione straordinaria domenicale del mercato di 'Campagna Amica' a Prato. Quindici produttori in piazza per l'appuntamento con le festività con l'agricoltura locale per regalare cesti a km [...]
Il test di Natale di Coldiretti: 10 euro ad una casalinga apuana per fare la spesa ai mercati di 'Campagna Amica'. Cavolo nero, radicchio misto, 5 piante di insalata, catalogna e 2 chili di [...]
Caro Babbo Natale, anche se forse non esisti, a me piace chiedere le cose a prescindere quindi ti scrivo, nella speranza che qualcuno prima o poi ti inventi. Quest’anno vorrei: – Che [...]
Con l'addobbo al naturale non si corrono rischi per la sicurezza, si riscoprono le tradizioni del passato, si rispetta l'ambiente e si arriva a risparmiare fino al 300 per cento.E' quanto [...]
Con l'immacolata inizia la corsa all'addobbo per gli oltre dieci milioni di alberi presenti nelle case degli italiani tra i quali circa 6 milioni di alberi veri battono i quattro milioni di [...]
Prove generali di 'Campagna Amica' a Montemurlo. Dopo Prato, mercato straordinario tra Via Pascoli e Via Carducci. Dieci produttori in piazza per l'appuntamento con l'agricoltura locale. Roberto [...]
Da oggi in edicola, Style, il mensile del Corriere della Sera, ha una lunga intervista a René Redzepi, lo chef più definitivo del pianeta secondo la World’s 50 Best di San Pellegrino, e [...]
Niente aggressività e violenza nè contro gli animali ma di riflesso anche con i collaboratori e i clienti, alla ricerca di una armonia che nasce nella natura, viene esaltata dai piatti e [...]
Oca, zucca, castagne e radicchio gli ingredienti principi del menu stagionale del Ristorante San Martino, il 26 novembre 2010, a Rio San Martino - Scorzè.Solo stagionali sono gli ingredienti [...]
Tricolore, è il nome del laboratorio, è pane fresco e lo si sente dal profumo intenso che già dalla mattina presto invade questa strada nel cuore del quartiere Monti. Un profumo denso, che [...]
E’ tempo di ringraziamenti!Mancano infatti pochi giorni al Thanksgiving Day, celebre festa americana che per tradizione si festeggia ogni ultimo giovedì di Novembre.Sulle tavole [...]
Che posticino accogliente, nevvero? Oggi voglio condividere con voi i piccoli piaceri che mi ha dato la visita che la settimana scorsa ho fatto al ristorante Macallè, a Momo (Novara), paese [...]
Ho comprato la macchina del pane qualche mese fa e da allora quando posso mi diverto a sornare pani sempre diversi. Quando poi mi hanno regalato la farina di castagne mi sono detta.....perfetto [...]
Il mondo non è fatto di soli gastrofanatici. Non tutti quelli che apprezzano la buona cucina sono necessariamente afflitti da questa malattia ed uscire a cena con uno di loro può essere una [...]
Un altro bel racconto per la raccolta del quarto concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa” è “La pizza di nonna Margherita” di Tiziana Monari.Tiziana, di Prato, ha [...]
Potrebbe capitarti di avvertire la stessa sensazione; scendendo da Milano verso Fagnano Olona verso sera. Nel buio le luci dell’autostrada, i freni stroboscopici delle auto frenetiche, i [...]