I cavoletti di Bruxelles sono i germogli del cavolo di Bruxelles, una pianta della famiglia delle Crocifere. Hanno le dimensioni simili a quella di una noce, e sono strettamente [...]
“Questo non è un pollo” . in un attacco potente di “magrittismo” vi dico già da subito che è un galletto arrosto. anzi la foto di un galletto. una sua [...]
Indirizzo: Via San Calocero 3 a Milano. Tre elementi costruiscono la trama di ogni città: i confini, le prospettive, gli strati della storia. C’è un punto a Milano dove magicamente [...]
La coda alla vaccinara è una delle ricette più conosciute della cucina tradizionale romana. Procedimento Tagliate la coda a tronchetti, facendo attenzione a lavorare sugli snodi oppure [...]
Titolo: Da uno a infinito Autrice: Stefania Corrado. “Multitasking chef”. Dopo essersi fatta le ossa in un'agenzia pubblicitaria, decide di licenziarsi e seguire la sua vera vocazione: la [...]
Avevamo raccontato che la cuoca ha passato un febbraio tragico con un'influenza che l'aveva romanticamente abbracciata e sembrava non la volesse più abbandonare.... Non sto scherzando, [...]
Minestra di gallina La “canja” è un brodino leggero e digestivo molto diffuso in Portogallo, dove è una abitudine prendere la minestra o il brodo come primo. Arrivando in Brasile si è [...]
Quest'ultima settimana è stata la più emozionante. Lo giuro.Cammini, mi guardi e mi dici "mamma" con una dolcezza infinita, corri alla tv e appena ti dico "Bianca, tu li non puoi andare" mi [...]
Questa è l’insalata appartenente alla categoria “cucina ROW” che ho proposto nel menù salutista ed innovativo (espressamente richiesto dalla intraprendente Chiara [...]
Quando sono un pò annoiata solitamente dal meteo o dal cibo, mi piace buttare in pentola qualcosa di sfizioso, di saporito, di speziato, che stuzzichi il mio palato e il mio olfatto.. che mi [...]
Ogni giorno che passa, voi foodie attenti a trend e tendenze imparate che il recupero, il risparmio, il riciclo sono la nuova … >>
Ecco a voi una ricetta facile e pronta in pochi istanti che vi permetterà di realizzare una deliziosa bibita del tutto naturale e detox: l’Acqua agli agrumi e lamponi, utile per perdere [...]
La mia ricerca continua. Ristornati, negozio, artigiani, produttori. Non mi importa che siano blasonati o no, mi interessa la qualità. E questa si può trovare in piccole [...]
Tranquilli non ho sbagliato a scrivere il titolo della ricetta che voglio mostrarvi: la parola Chorba significa letteralmente “zuppa” ed è un piatto tipico dei paesi del Magreb: [...]
Il sugo di mamma e il tocco dello chef. Questa ricetta è in ponte da quasi un anno, da quando questa estate ho partecipato alla Cena con Bacco ai piedi della Villa Medicea di Cerreto Guidi a [...]
Ristabiliamo gli ordini. La grande mela non è da imitare a prescindere, a volte gli americani sono capaci di produrre serie tv … >>
I noodles in brodo sono una ricetta orientale molto classica e saporita, questo piatto è venduto sotto forma di sacchetti con ingredienti liofilizzati che si cuociono in pochi minuti, il [...]
Amici di Ecocucina, oggi è il 5 febbraio e ricorre la seconda “Giornata nazionale contro lo spreco alimentare”, istituita dal Governo Italiano. Mentre a Palazzo Marino a Milano è in corso [...]
Mi sa che io non vi ho mai parlato di un piatto che va per la maggiore, soprattutto per Marco, quando siamo in Austria. Parliamo infatti di Wiener Schnitzel. Già oggi vi regalo la ricetta [...]
Ho mangiato il pollo alla birra in Belgio, e mi è piaciuto moltissimo. Ho però un po’ variato la ricetta, perché in Belgio servono il pollo completo di ossa e con le patate fritte, [...]
Quando la cuoca era ragazza, i suoi genitori la portavano a sciare.Che fortuna!!! (penserà la maggior parte di voi)No, la cuoca detestava sciare!!!Detestava il viaggio lunghissimo che ci voleva [...]
"Ho come l'impressione che ogni passo che ho fatto da quando cammino, sia un passo verso di te..." Landon Rolands Carter (Shane West) dal film I passi dell'amore, 2002 [...]
E’ prestissimo, la mia schiena non mi permette di riposare oltre stamattina, allora raccolgo le ossa doloranti, imprecando, e scendo. E’ buio, talmente buio che anche il galletto [...]
Dopo la recensione del latte di mandorla (potete leggerlo qui), proseguiamo con la "sfilata" delle bevande vegetali. Oggi vorrei parlarvi del mio ultimo acquisto, preso pochi giorni fa al [...]
Allora, questo è un piatto che dovete assolutamente provare: intanto perché è veramente gustoso, sfizioso e saporito, pur nella estrema semplicità di esecuzione e povertà degli [...]