Indice “Mani in pasta” è produzione di pasta fresca, catering e, dal gennaio dello scorso anno, anche un laboratorio aperto con caffetteria, uno spazio per un pranzo veloce a [...]
Ci siamo, eccoci alle soglie del calvario di Capodanno. Per chi non avesse ancora deciso cosa bere (ovvero tutti a parte i precisini patologici), ecco la nostra abituale guida alle bolle del [...]
di Floriana Barone Una cucina mediterranea e bilanciata, con un occhio attento alla freschezza e alla stagionalità dei prodotti: da tre anni Giuseppe Gaglione è resident chef del Radisson Blu [...]
[...]
Si può finire l'anno in due modi: fare un bilancio degli eventi e buoni propositi per l'avvenire, oppure elencare dieci assaggi memorabili del 2018. A me quest'anno andava di gran lunga la [...]
Insalata di rinforzo, cavolfiori, olive, sottaceti, un classico della cucina napoletana. Come sempre l’insalatiera, la più grande possibile, contenente l’insalata di rinforzo era sulla [...]
Uno dei grandi gioielli dell’enologia è il Prosecco. Il prosecco doc, inteso come bollicina dal tocco dinamico che ti lascia inebriare. Curioso e particolare, è perfetto per diverse [...]
Cosa beve a Natale la redazione di un magazine come Intravino? Di tutto purché sia alcol per cui non vi aspettate la solita sfilata di bottiglie. Quindi nervi saldi e Buon Natale a voi da tutti [...]
Indice Anche l’occhio vuole la sua parte! Soprattutto a tavola. Sì, perché quando c’è un’occasione speciale, come il Natale o il Capodanno, oltre a preparare tanti piatti [...]
Certe cose sono sempre alla moda tra i nerd con una notevole inclinazione, se non proprio una passione ossessiva, per il cibo e la tecnologia. Le teglie di pizza fumanti, per esempio, ma [...]
I datteri di mare, noti in Albania, Croazia e nel Montenegro in genere come prstaci, loro altro nome, altro non sono che dei molluschi simili alle cozze. Come si mangiano? Una delle [...]
Che festa sarebbe senza brindisi? Per alzare i calici delle feste 2018, Mionetto lancia Sergio White Edition, una cuvée esclusiva per festeggiare in compagnia da qui al nuovo anno, immersi in [...]
Asti conta il passaggio di moltissimi popoli nel suo cammino sino ad oggi: liguri, romani, longobardi, vescovi, Savoia… Ma, di certo, ha dimostrato sempre di essere un luogo ricco, [...]
Anche se solo per questa settimana, torna il nostro consueto appuntamento del mercoledì sera con il progetto dedicato l’App di Contemporaneo Food, ovvero Gli Amici di Contemporaneo Food: [...]
Post in collaborazione con Cantine San Marzano Lo sentite anche voi questo entusiasmo nell’aria? Quei sorrisi, misti ad ansia, che illuminati da piccole lucine intermittenti indicano una sola [...]
È di nuovo quel periodo dell’anno. Mancano 8 giorni a Natale, il carico proibitivo di cene, aperitivi, auguri e festeggiamenti sta arrivando. Fin tanto che tutto si svolge al ristorante, [...]
Una trentina di aziende e tre giornate da vivere col calice in mano, rigorosamente con vino biologico. Perché sarà proprio quest’ultimo il protagonista indiscusso di Bionisiaco, salone del [...]
Correva l’anno 2014 e, a novembre, un piccolo gruppo di “ penne enoiche” fu invitato dal Consorzio del Bardolino ad [...]
Queste roselline con olive sono molto semplici da fare però danno tanta soddisfazione in ogni occasione e ci si può sbizzarrire con il ripieno.Ingredienti :350 gr di farina 008 gr di sale1 [...]
reIndice Il digitale è ormai arrivato anche a tavola, o meglio ci porta a tavola piatti, cibi e prodotti in maniera veloce e smart. Sono migliaia, ormai, le start up dedicate [...]
Ogni calice, lo sapete bene, nasce per contenere un certo tipo di vino: se volete avere una sala di un certo tono, o semplicemente una tavola di casa come si deve, dovrete accendere un mutuo [...]
Devo dire di essermi sempre trattenuta dal comprarle perchè questo colore così scuro mi inquietava.Sto parlando delle carote viola, che poi esternamente sono praticamente nere. Abituata a [...]
Carlo Cracco, a quanto pare, nel 2019 raddoppia aprendo un nuovo bistrot in via Victor Hugo. Non nei locali del vecchio ristorante, ma in quelli (adiacenti) dell’Italian Bar di Peck, che [...]
Tre grandi momenti – di gusto e di festa – per un grande finale d’anno a Cascina Ovi (Ristorante Osteria in via Olgia 11 a Segrate, Milano). Cena con Sergio Mei (sabato 15 dicembre) Sabato [...]
I pennoni al forno ripieni di ragù ricco e besciamella sono un primo piatto preparato con un formato di pasta particolare che accoglie un ragù misto di carni ma anche salsiccia e funghi! [...]