I pesci del più grande fiume italiano stanno cambiando sesso a causa dell’inquinamento. Nel Po sarebbero infatti presenti grandi quantità di “interferenti endocrini” che vengono [...]
C'era il pieno delle grandi occasioni alla Francescana.Tutta gente indifferente alla finale di coppa tra Barcellona e Manchester ovvero così amica di Massimo Bottura da aver sacrificato la [...]
Avete presente Invito a cena con delitto? Il film commedia anni ‘70 dove cinque famosi investigatori venivano invitati a trascorre un weekend nella casa di uno strano e ricchissimo [...]
Come cucinare un TapiroStasera vado a Modena a cenare da Massimo Bottura alla Francescana.Ci vado perché sono suo amico e perché condivido il documento di Slow Food intitolato In cucina etica [...]
Oggi, in occasione della Giornata della Biodiversità, Legambiente e Bioversity International presentano il dossier Biodiversità a rischio, una panoramica sullo stato delle specie vegetali, su [...]
Aggiungiamo altre tre nuove DOC in Italia, le ha approvate il Comitato Vini nella riunione del 6 e 7 maggio. Le nuove doc sono state approvate a partire dalle preesistenti IGT: Terre Alfieri, [...]
Se vi piacciono le cipolle od il più delicato scalogno ed avete voglia di un contorno un po’ diverso dalle solite e comunque ottime patate provateli in agrodolce. Per 4 persone servono: [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Premio Artusi 2009 a Serge Latouche, teorico della "Decrescita Serena". Assegnati anche i Premi Marietta ad honorem a Tullio Gregory, filosofo e gourmet, e Alba e [...]
specialità: Condimento alimentare a base di Miele e Aceto Balsamico di Modena leggi tutto
Il latte più buono della mia vita l’ho bevuto a 18 anni in una malga estiva dell’alta Val di Susa: profumava di decine di erbe aromatiche, aveva il gusto della panna. Dormivo sul soppalco, [...]
Il latte più buono della mia vita l’ho bevuto a 18 anni in una malga estiva dell’alta Val di Susa: profumava di decine di erbe aromatiche, aveva il gusto della panna. Dormivo sul soppalco, [...]
Le tre zucche Via Mengarini 43 (Portuense). Tel 065560758. Chiuso domenica. http://www.letrezucche.it/UPDATE 10 maggio 2009Odiare via Portuense per un milanese è piuttosto semplice. Una [...]
Ho parlato spesso di carne in questo Blog, e di come il controllo della temperatura sia cruciale per la perfetta riuscita di un piatto. Ho parlato del pollo e del maiale. Ho spiegato come tagli [...]
Conosco Massimo Bottura da molti anni, ogni tanto penso che esageri per troppo entusiasmo.L'altra sera alla presentazione del libro di Ferran Adrià, un signore del cui palato e giudizio mi fido [...]
C’è poco da dire, andarsene a zonzo per l’Italia è sempre e comunque edificante. Nei giorni scorsi mi sono fatto un minitrip lavorativo passando per le caselle [...]
Sto schizzando da una parte all'altra come un missile. Mi ritengo molto fortunato. A volte mi lamento perchè sono stanco, ma non mi annoio. Sono appena tornato dall'Abruzzo, domani sarò in [...]
Lo so benissimo, come qualcuno di voi, molto affettuosamente, mi fa notare quasi rimproverandomi, che nell’ultimo mese ho decisamente trascurato questo blog riducendo molto la frequenza e [...]
Una ricetta relativamente facile da fare è proprio questa della tagliata di manzo con rucola e grana, un piatto che oltre che essere molto saporito e anche molto indicato, secondo me, quando [...]
Cioccolato Puro 2009 LUOGO: Piazza Grande, Modena | DATA: dal 6 all’8 febbraio 2009| ORA: 9.00| PRODOTTI TIPICI: cioccolato Delizie di cioccolato e cioccolatini di tutti i tipi, [...]
Come in tutta l'Emilia Romagna, anche la cucina modenese è caratterizzata da una varietà invidiabile di prodotti tipici locali ricchi di sapore e di storia.Molti dei prodotti tipici derivano [...]
Con l'arrivo di Capodanno arriva anche il cenone di fine/inizio anno. La tradizione vuole che si mangi zampone con le lenticchie. Lo zampone è un insaccato tipico della zona di Modena e viene [...]