Mi piace la farina di grano saraceno?Ni.Lo so, è senza glutine.Ma non mi garba granchè.Lo so, è piena zeppa di sali minerali.Ma non mi garba.Protegge i capillari grazie alla rutina.Il che [...]
Non solo agnello, l’Uovo in Trippa che piace anche ai vegetariani Il piacere di riunirsi intorno ad un tavolo e mangiare condividendo gusti e sapori si rinnova ad ogni festività e di [...]
Il prosciutto cotto Lenti&Lode festeggia quest’anno cinque anni! Era il 2011, quando il cotto premium prodotto dall’azienda torinese Lenti venne portato in tavola per la prima [...]
Sedersi a un tavolo del Ristorante Pinocchio di Borgomanero è come accomodarsi nella sala da pranzo di una bella casa di campagna in un giorno di festa. Il caminetto è acceso, si sentono gli [...]
La pastiera salata di grano napoletana è una ricetta semplice per fare una torta rustica molto gustosa, ideale per essere mangiata anche fredda ed essere trasportata per una colazione al sacco, [...]
Guida completa al vino Marsala, uno dei vanti siciliani. Come si produce, il territorio, i vitigni, le etichette da comprare
Che cosa ci si aspetta da una delle tavole più rinomate e longeve della città di Parma? Tante cose: l’arte di saper ricordare il passato e una tradizione culinaria tramandata dai [...]
Ecco una ricetta preparata con i ricicli. Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com L'articolo Tagliatelle con cacao e marsala sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
Il fegato alla veneziana è un piatto tipico del Veneto, preparato un tempo con il fegato di maiale, dal gusto più marcato. Oggi lo si prepara con il fegato di vitello, più delicato abbinato a [...]
Buongiorno, oggi una ricetta che mi ha dato davvero grandissima soddisfazione e che rifaccio spesso, anche quando ho ospiti: linguine con cipolle rosse, tonno fresco e Vernaccia di [...]
Da Caino non potrebbe trovarsi in nessun altro posto al mondo, se non qui. Tra le colline che arrivano fino all’orizzonte e poi si perdono lungo la Costa tirrenica e dove i boschi si [...]
Una delle più classiche delle creme, da saper fare assolutamente.E' gustosa ma deve il proprio sapore alla freschezza delle uova ed al fantastico ed inconfondibile sapore del vino liquoroso. [...]
Annunciata sul Palco di Identità Golose 2016 la partenza della 6° edizione del PREMIO BIRRA MORETTI GRAND CRU 2016 il concorso per giovani chef under 35. Consegnato il Premio Birra in Cucina [...]
Il Grillo, un vino che rappresenta la Sicilia, capace di fare propria la filosofia di Platone. Un vitigno al quale oggi Baglio di Pianetto dà nuovo lustro con Timeo, Grillo in purezza, ultimo [...]
Cartolina d’epoca viaggiata l’1 aprile 1922 . «Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi» dice un vecchio adagio, quasi la pasqua fosse una festa a carattere meno familiare, solo [...]
PANNA COTTADolce di LangaLa Panna Cotta, ricetta Piemontesissima, un dolce al cucchiaio unico e inimitabile, adottato da quasi tutti gli chef che cucinano nei ristoranti italiani [...]
Vediamo se siete preparate.Cosa dice Tiziano Ferro?Dice che l'amore è una cosa semplice.Diamine, c'ha fatto pure una canzoneGià vedo le vostre facce ,compresa la mia:Tizià sei un gran [...]
Nel bel mezzo della frenesia rumorosa di un aeroporto, quanti vorrebbero trovare una nicchia tranquilla in cui rifugiarsi? Al Michelangelo Restaurant di Linate le caratteristiche ci sono tutte. [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento nel mondo dei cocktail, oggi parliamo del Negroni. Sicuramente il cocktail italiano per eccellenza e uno dei più bevuti al mondo. Nasce tra il 1910 e il [...]
Nonostante i festeggiamenti del martedì grasso con le chiacchiere di Carnevale e il San Valentino con menu tematico afrodisiaco, l’orto di febbraio offre una varietà di verdure invernali [...]
“Vincotto&lode” è il primo concorso di cucina creativa per studenti degli Istituti Alberghieri mirato alla ri-scoperta del Vincotto, un antico prodotto di tradizione pugliese, [...]
Spinacio, verdura di ferro. Di costituzione robusta, antianemica e rinforzante, è proprio una pianta di ferro. Una specie di piccola serra a forma di tunnel nell'orto è utile per prolungare o [...]
San Giuseppe si occupa dei falegnami.San Luigi degli studentiSan Cristoforo (manco a dirlo ) dei viaggiatori.E poi c'è santo Pinterest che si occupa delle stordite come me.Perchè al grido di:i [...]
Nel cuore di Firenze, proprio accanto alla chiesa quattrocentesca di Santa Maria del Carmine, nota per ospitare la celeberrima Cappella Brancacci, nel 2014 ha preso vita un nuovo, promettente [...]
RICETTA E STORIA DELLO ZABAIONE - SANBAJONPrima di tutto parliamo della storia dello Zabaione o forse sarebbe meglio dire della leggenda sulla nascita di questa semplice crema diventata famosa [...]