Riporto il comunicato Slow Food, una delle realtà cui Angelo Vassallo guardava con attenzione. La gastronomia e la qualità delle materie prime erano argomenti cui teneva molto. Intorno alle [...]
I problemi che stanno affrontando i produttori di pomodoro in seguito al parziale o mancato ritiro del prodotto da parte delle industrie campane e pugliesi sono sempre gravi e occorre la massima [...]
Ehhhhh seeeeeh… Eppure avevo detto che io niente ferie da blog, io coniglietto duracell (dixit Vaniglia) avrei scritto pure dal mio ritiro calabrese e via dicendo e invece, anvedi, è [...]
La Basilicata non è una regione che si vende da sola. Non si passa per caso, si arriva solo su commissione. Quasi nascosta tra Puglia, Campania e Calabria, conserva gioielli ignoti ai più. Se [...]
Dalla nostra amatissima Lucania ingredienti x 4 persone : 4 melanzane lunghe piccole 1 fiordilatte sugo passato di pomodorini maturi olio extravergine parmigiano reggiano basilico [...]
Spingono il turismo enogastronomico in Italia ad un valore di cinque miliardi. 'Salgono al livello record di quattromilacinquecentoundici (4511), quaranta in piu' rispetto allo scorso anno, i [...]
Ricette - Primi piatti, pasta: MACCARONI ALLA PASTORA Ingredienti: dosi per 4 persone 400 g di farina di grano duro, sale, 250 g di salsiccia lunga, 250 g di ricotta, [...]
Canestrato di Moliterno: lo abbiamo portato a UnoMattina ed è in corso una delle più antiche sagre dedicate a questo straordinario formaggio lucano che ha appena ottenuto la igp. Ce ne parla [...]
Tempo di crisi, ferie accorciate e spese ridotte. Si concentra tutto, divertimento e relax zippati senza rinunciare a un bel panorama e qualche bicchiere significativo. Quest’anno ho [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Mi sono ispirata ad una ricetta dell'amico Patrick di Marsiglia,vi assicuro che è freschissima e leggera....Ingredienti per 1 persona :100 gr. di pasta formato TROCCOLI LUCANI [...]
La pasta al forno è sempre un cru gastronomico: ciascuna famiglia ha i suoi ingredienti, i suoi segreti, la propria tenica. Figuriamoci poi quando ci spostiamo da Napoli ad una regione ricca di [...]
C’è l’odontotecnico lombardo folgorato dal luppolo, dopo che la moglie gli ha regalato un kit per homebrewer. C’è l’imprenditore orafo in crisi tentato dalla birra [...]
clicca sull’immagine per ingrandirla Timi(soara) è un’amica con un nome originale, è lucana ed è belissima. Vive tra i dischi, lavora alla radio e il suo amore è [...]
Pare che dalle parti di Melfi piacciano i vini all’impiedi. Dev’essere così perchè questi Aglianico, pur robustamente solidi e concreti conservano una tensione verticale [...]
È la prima volta, mi pare, che parliamo di un film ancora in programmazione nelle sale, ma lo faccio volentieri per Basilicata coast to coast, pellicola italiana davvero gradevole. Stavolta [...]
Una serata magnifica, profumata di estate e di ottimismo, quella che si è svolta nella splendida cornice del R&C Il Melograno e conclusa con l'assegnazione dei premi della V Edizione di RADICI [...]
Riscaldamento globale non è quando siete sudati dalla testa ai piedi. Anche Il più stupido degli scienziati sa che il pianeta terra ha caldo per colpa dell’anidride carbonica e degli [...]
"Queste nuove denominazioni sono il riconoscimento ai nostri prodotti di eccellenza, frutto di una sapiente e antica tradizione contadina, tramandata di padre in figlio, che ha saputo coniugarsi [...]
"Cari studenti e insegnanti, è un grande piacere per me darvi il benvenuto a Camerota per la quinta edizione della manifestazione finale della campagna 'Mangia Bene Cresci Meglio'"."Trovo [...]
Così come ci sono locali che, nonostante le proposte in menu, uno le considera sempre solo come pizzerie, così ci sono giorni in cui, ripeto, nonostante le golosità che fanno l’occhiolino [...]
Definire programmi che riposizionino il settore agricolo nelle politiche di sviluppo regionale, favorendo una effettiva integrazione del settore primario con il resto dell'economia lucana.E' [...]
Angelo D’Amico, giovane chef del Barry di Montesarchio e allievo di Antonello Colonna, è stato proclamato chef emergente del Sud al termine di una dura selezione. In finale ha battuto il [...]
Il 18 maggio a Sala Consilina e il 20 maggio a Pontecagnano. Una nuova Cultura della prevenzione della salute e sicurezza nel lavoro in agricoltura sarà il filo conduttore degli incontri [...]
Oggi vi segnalo un evento per gli amanti del cibo e del vino: Facefood, la rete che cucina. A segnalarmelo è stato tempo fa Giuseppe Carlucci, blogger di Vinicolamente, un blog che vi [...]